http://www.youtube.com/watch?v=njga5Ce1fug
guardando il filmato nel link mi viene da pensare che usare questo tipo di decorazione non è molto difficile (tenuto conto che più volte ho stuccato le crepe nei muri e pitturato casa, quindi non sono proprio a zero).
cosa ne pensate? vorrei fare una parete ad L con una tonalità grigio chiaro/ghiaccio. avete mai provato?
#2
Non è così semplice ma puoi tentare. Guarda le lezioni di posa su questo canale http://www.youtube.com/user/giorgiograesan?blend=2&ob=1 oppure qualche applicazione su http://www.youtube.com/Solopittura?gl=IT&hl=it[/url]
#3
secondo me non è proprio così semplice,devi avere una buona manualità soprattutto per fare lo strato di fondo liscio e uniforme 

The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
#4
...a dire la verità mi impensierisce di più l'ultima mano, forse quella dove la tecnica del professionista esce fuori.
le due mani di fondo alla fine si fanno...
volevo chiedere a "solopittura" se conosce i prodotti della san marco e se sono una buona qualità; come pitture conosco anche le sikkens, ma non sono riuscito a trovare un grassello di calce.
le due mani di fondo alla fine si fanno...
volevo chiedere a "solopittura" se conosce i prodotti della san marco e se sono una buona qualità; come pitture conosco anche le sikkens, ma non sono riuscito a trovare un grassello di calce.
Alessandro
#5
Uso i prodotti della San Marco e sono di prima qualita' (poi la gamma è cosi' ampia che puoi trovare un lavabile che costa poco e uno che costa una tombola).Puoi anche provare Spatula Stuhhi anch'essa leader nel campo della calce.
Per quel che concerne il grassello di calce,ho appena preso da loro lo Stucco Veneziano (costa di piu' pero' è TUTTA un'altra cosa e te lo consiglio se puoi osare con i prezzi) per delle prove per casa mia e devo dire che il materiale va benissimo.
Aggiungo anche che se sai dare le prime due mani,anche la terza diventa uno "scherzo",basta informarsi,vedere qualche video su Youtube e usare il cervello piu' che la mano quando lo si lavora.
Un professionista lo fa sicuramente meglio,ma ti assicuro che per questo tipo di lavoro,un applicatore ti chiede un bel po'....
Per quel che concerne il grassello di calce,ho appena preso da loro lo Stucco Veneziano (costa di piu' pero' è TUTTA un'altra cosa e te lo consiglio se puoi osare con i prezzi) per delle prove per casa mia e devo dire che il materiale va benissimo.
Aggiungo anche che se sai dare le prime due mani,anche la terza diventa uno "scherzo",basta informarsi,vedere qualche video su Youtube e usare il cervello piu' che la mano quando lo si lavora.
Un professionista lo fa sicuramente meglio,ma ti assicuro che per questo tipo di lavoro,un applicatore ti chiede un bel po'....
#6
il grassello di calce è piuttosto rognoso...
non va dato quando è troppo caldo perchè altrimenti brucia e fa le classiche "bolle" staccandosi dall'intonaco....
Inoltre sugli spigoli bisogna essere bravi ...generalmente quelle son zone dove il grassello, nella fase di stesura, tende ad accumularsi......
se non viene dosato bene in fase di asciugatura tende a crepare...
per passarlo alla fine serve una spatola e una spugna da intonaco....
non è complicato come l'intonaco....ma un po' di "mano" aiuta
non va dato quando è troppo caldo perchè altrimenti brucia e fa le classiche "bolle" staccandosi dall'intonaco....
Inoltre sugli spigoli bisogna essere bravi ...generalmente quelle son zone dove il grassello, nella fase di stesura, tende ad accumularsi......
se non viene dosato bene in fase di asciugatura tende a crepare...
per passarlo alla fine serve una spatola e una spugna da intonaco....
non è complicato come l'intonaco....ma un po' di "mano" aiuta

#7
hai idea di quanto viene il grassello? nn lo devo fare ora perchè ho il bambino ancora piccolo che mi fa correre le macchinine sul muro (con risultati che puoi immaginare), ma almeno mi faccio un idea.marcobaldo ha scritto:Uso i prodotti della San Marco e sono di prima qualita' (poi la gamma è cosi' ampia che puoi trovare un lavabile che costa poco e uno che costa una tombola).Puoi anche provare Spatula Stuhhi anch'essa leader nel campo della calce.
Per quel che concerne il grassello di calce,ho appena preso da loro lo Stucco Veneziano (costa di piu' pero' è TUTTA un'altra cosa e te lo consiglio se puoi osare con i prezzi) per delle prove per casa mia e devo dire che il materiale va benissimo.
Aggiungo anche che se sai dare le prime due mani,anche la terza diventa uno "scherzo",basta informarsi,vedere qualche video su Youtube e usare il cervello piu' che la mano quando lo si lavora.
Un professionista lo fa sicuramente meglio,ma ti assicuro che per questo tipo di lavoro,un applicatore ti chiede un bel po'....
sinceramente non vedo grosse difficoltà nello stendere le prime due mani,anche perchè farei una parete lineare, quindi non dovrei infilarmi in spigoli e parti difficili e soprattutto, salvando le poche persone che ancora lavorano seriamente e scrupolosamente, molti si improvvisano applicatori esperti e magari hanno fatto i piastrellisti fino al giorno prima, il giorno dopo diventano posatori parquet, il giorno dopo ancora diventano cartogessisti....insomma per farla breve trovare un artigiano serio a roma è come fare "3" al supernalotto, difficile, molto difficile, ma non impossibile.
Alessandro
#8
ciao, ho sbirciato i vostri lavori di casa, ma avete provato anche voi con questo grassello?Zawa ha scritto:il grassello di calce è piuttosto rognoso...
non va dato quando è troppo caldo perchè altrimenti brucia e fa le classiche "bolle" staccandosi dall'intonaco....
Inoltre sugli spigoli bisogna essere bravi ...generalmente quelle son zone dove il grassello, nella fase di stesura, tende ad accumularsi......
se non viene dosato bene in fase di asciugatura tende a crepare...
per passarlo alla fine serve una spatola e una spugna da intonaco....
non è complicato come l'intonaco....ma un po' di "mano" aiuta
Alessandro
#9
da me è tutto grasselloalessandro74 ha scritto:ciao, ho sbirciato i vostri lavori di casa, ma avete provato anche voi con questo grassello?Zawa ha scritto:il grassello di calce è piuttosto rognoso...
non va dato quando è troppo caldo perchè altrimenti brucia e fa le classiche "bolle" staccandosi dall'intonaco....
Inoltre sugli spigoli bisogna essere bravi ...generalmente quelle son zone dove il grassello, nella fase di stesura, tende ad accumularsi......
se non viene dosato bene in fase di asciugatura tende a crepare...
per passarlo alla fine serve una spatola e una spugna da intonaco....
non è complicato come l'intonaco....ma un po' di "mano" aiuta

ma quello che ha fatto mio padre (da muratore per hobby) è molto meglio di quello fatto dall'impresa
#10
Le imprese edili non hanno le maestranze per fare certi lavori, se volete uno stucco a calce ben fatto dovete chiamare un decoratore/pittore.