#76
dopo "solo" un mese finalmente mi hanno concesso udienza...

sono entrata con un discorso strutturato e soprattutto avevo esposto le mie perplessità come mie "carenze" nella richiesta di incontro, specificando che quello che mi serviva era una chiarimento sulla mia figura e sulle innumerovoli attività che oggi svolgo.
Avrei bisogno di fissare un appuntamento in orario e giorno a voi più consono per definire le mie responsabilità, mansioni e attività. Al fine di avere io stessa un’idea un po’ più chiara della mia posizione per riuscire a dare delle priorità nell’arco della giornata.

(cioè fino a che è una mia competenza e quando diviene un “favore”?)

Vorrei provare ad elaborarmi una JD ma non riesco a definirla senza avere chiaro il punto precedente.

Nel frattempo, nel caso voleste farvi un’idea vi allego la tabella delle mie attività al momento:
Ho accuratamente evitato di scrivere la Job il mio capo sono mesi che la fa “maturare” nella posta TO READ…

Dopo ennemila rimandi finalmente entro nella stanza ovale. Mi siedo e parte l’interrogatorio..
“esattamente, cosa vuoi?... no perché è impossibile dettagliare le attività come vorresti… qua se ciascuno di noi si mettesse a fare il dettaglio…”[bla bla bla]
Crolla ogni mia certezza e ogni mio discorso precostituito. Il mio orecchio è catalizzato da un’affermazione
“e comunque non chiederci un aiuto perché è impossibile, arrangiati con quello che hai. Se non va bene,.[!!!!] ponilo sotto pressione, se sbaglia, pagherà…. Un’altra persona non ce la danno per le attività di segreteria, anzi….”
Alchè m’illumino [d’immenso????] ma…a fine anno va in pensione anche xxx mi stai dicendo che io “vincerò” anche le sue attività? Cioè mi state dicendo che la tendenza è avere un’unica segreteria per società?
“non ho ancora la conferma, ma si. E NO non ci guadagnerai nulla, anzi….”
Ora non che mi aspettassi di diventare Rockfeller… però…. “ e scusa a chi dovrei rispondere???”
Silenzio
“ancora una cosa…verrà fatta una comunicazione oppure continuerò ad avere persone che mi chiedono “che vuoi tu?? Chi sei???” perché non s anno che lavoro faccio??”
“ohhhhhh c’è qualcuno che risponde così???”
Silenzio mio stavolta
Andiamo avanti così per tre orette circa. Il mio capo spettatore annoiato, della cosa come se non lo toccasse, “giocava” col Blackberry… nervoso a mille…
La capa che ogni tanto lo richiamava… ma nulla… lei che mi chiedeva però fino ad oggi come mai svolgo queste attività… a chi l’avessero chiesto… io zitta… girando con lo sguardo.. lei capisce…
Ad un certo punto lei seria mi guarda e se ne esce con “ma tu 8 ore le riempi” COSA????? No guarda.. [quando bazzico qua in realtà sono in pausa…altri vanno a prendere il caffè io forummeggio] e aggiunge “il tuo monte ore non è alto]… “no…quest’anno ho promesso a me stessa che alle 17 la biro mi cade. 8 anni passati a non guardare l’orologio dove mi hanno portata??? Am questa frase la penso solo… a voce dico … “qualcuno si è lamentato del mio lavoro? Sono in ritardo?...Silenzio… “no, al contrario…” 1 a 0 per me.
Lei che allora stila il “suo” piano di attacco, ovvero parlare della mia posizione con il capo supremo (europa) del personale da capire se veramente vincerò tutto questo e in quel caso mi ha promesso una comunicazione ufficiale…. E poi chiede a noi di stilare il nostro… secondo lei io mi dovrei vedere con il mio capo, parlarne, identificare delle aree e sulla base di questa capire come “sfruttare” il mio assistente e creare la mia Job… il mio capo a quest’ultima affermazione nicchia, spaventosamente plateale quanto NON voglia che io abbia una Job Description…
ad oggi non ho ancora fissato un incotnro col mio capo per "discutere" del nostro piano.
Di fatto ne esco senza nulla in mano se non la certezza di un ulteriore carico di lavoro in arrivo e soprattutto la frase “tendenza ad eliminare le figure di segreteria” che in cuor mio significa…OKKIO LA PROSSIMA POTRESTI ESSERE TU… dopo che hanno eliminato due al payroll…
A chi mi dovesse chiedere “che te ne fai della Job?” rispondo come ho risposto a tutti quelli che me l’hanno chiesto finora (e il mio capo non è fra questi)… la Job è l’unico pezzo di carta che mi permette di vendermi al di fuori di qui… è l’unica cosa che attesta veramente che cosa faccio io.

A questo punto…voi?
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

#77
ela78 ha scritto: A chi mi dovesse chiedere “che te ne fai della Job?” rispondo come ho risposto a tutti quelli che me l’hanno chiesto finora (e il mio capo non è fra questi)… la Job è l’unico pezzo di carta che mi permette di vendermi al di fuori di qui… è l’unica cosa che attesta veramente che cosa faccio io.

A questo punto…voi?
Scusa se vado fuori tema ma... perchè? Non basta "autocertificare" le mansioni svolte nel curriculum?
Lavoro in un ufficio di 5 anime e prima di questo topic non sapevo nemmeno cosa fosse una Job Description, da qui la mia domanda :oops:
- Aspettando Godot -

#78
come dicevo nei post precedenti, difatto non ho una specifica attività...

anzi.... da contratto sono un'assitente di direzione. una segretaria.

verissimo

ma non faccio solo attività di segretariato.

non ho attestati che dicano quello che so fare. e oggi come oggi (almeno nella mia realtà locale) è difficilissio arrivare ad avere un colloquio per un posto se non alleghi al cv una lista di "dati certi"...

se le aziende vogliono "sperimentare" si rivolgono alle agenzie interinali.

io se dovessi cambiare SICURAMENTE non passerei tramite interinale intesa come se ne parla normalmente...

non so se mi sono spiegata :oops: :oops:
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

#79
in qualunque posto di solito c'è un periodo di prova, prima dell'assunzione temporanea o definitiva che sia

circa il tuo colloquio :roll: purtroppo oltre alla tua frustrazione si legge bene quanto sei scoraggiata... mi dispiace tantissimo... questa benedetta JD non si scrive da sola ed il tuo capo non ha nessun interesse a chiuderla: probabilmente renderebbe troppo palesi mancanze sue ovvero richieste che ti fa e che non dovrebbe farti...............
Allo stesso tempo, non è tacendo alle domande di quella delle risorse umane che porterai a casa qualche risultato :( ne un gran traguardo sapere che nessuno si lamenta del tuo lavoro -il minimo per chiunque!-: loro devono rendersi conto che sei un risorsa non *nella media* ma di valore *ben SOPRA la media*.... a maggior ragione se vuoi venderti la JD fuori da lì
Il discorso di cosa accadrà se Y va in pensione non l'ho capito, sorry...
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#80
tranquilla Merc sono ancora un p' concitata...

Y è al momento l'altra segretaria di direzione rimasta nella mia divisione... al momento lei segue la parte degli uffici amministrativi mentre io seguo gli enti tecnici.

circa 70 persone lei, circa 90 io...

a gennaio 160 io. al 90% non verrà sostituita e tutte le sue attività saranno inglobate in me.

Sono stata zitta quando mi ha chiesto i nomi di chi mia ha "risposto" male... ora io non sono andata là per spiattellare nomi e cognomi, non me ne faccio nulla, considerando che questa ha la penna facile per le ammonizioni.....

bho... sono veramente scoraggiata, perchè mi rendo sempr epiù conto che ok il mio capo è quello che è, ma l'andamento aziendale in genere non è diverso.
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

#81
Ella non sono mai intervenuta ma ho letto la tua ''storia'' e sinceramente non ci ho capito niente
penso che la domanda del tuo boss sia legittima
ma tu cosa vuoi?
vuoi che ti venga fatta una job specification in modo da poterlo scrivere nel tuo curriculum da spedire altrove???
se il succo della questione e' questo penso che ti stai davvero perdendo in un bicchier d'acqua
se invece ti serve per avanzamenti nel tuo attuale posto di lavoro...idem, xche gia qualcuno sapra cosa fai all interno di questo gruppo

mi sembra che tu stia perdendo energie in dettagli di poco conto, se hai voglia di cambiare lavoro dovresti concentrarti su quello che vorresti non su cio che non e' andato come avresti voluto della tua posizione attuale

ma ribadisco, non ho capito una mazza
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always

#82
dammi, mi sei mancata! :o
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#83
grazie Merc... OTcomevannoituoipreparativihopersoilfilo?anchepmifuwish/OT
cerco di stare alla larga dal forum
:oops: :lol:
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always

#84
ela78 ha scritto: non ho attestati che dicano quello che so fare. e oggi come oggi (almeno nella mia realtà locale) è difficilissio arrivare ad avere un colloquio per un posto se non alleghi al cv una lista di "dati certi"...

non so se mi sono spiegata :oops: :oops:
Spiegata, grazie :wink:

Però sei sicura che questa job description apra davvero nuove porte?
Io mi applicherei di più a spargere la voce della mia intenzione di cambiare fra il maggior numero di persone in ambito extralavorativo. Per avere un colloquio vale più quello di mille attestati, purtroppo.
- Aspettando Godot -

#85
boh.... mi spiace di non essermi spiegata
probabilmente questo è un mio grosso limite.

io non ho chiesto una job esclusivamente per rivendermi, ma piuttosto per capire cosa sono e dove sto andando qui, ora e adesso

no non è stao il mio capo a chiedermi cosa voelssi ma la responsabile delle risorse umane. il mio capo diretto è quello che gioca col blackberry

onestametne non credo che sappiano quello che faccio, quando ho esposto (per iscritto) il piano delle mie attività la resposnabile HR è rimasta un po' frastornata da due o tre cosette che faccio e che secondo lei non sono molto policy compliant... insomma dovrebbe farle qualcun altro.

cerco altrove da 6 mesi. è difficile fuori.

dentro ho come l'impressione di essere bloccata anche per questo ho chiesto. non trovato così allucinante chiedere un incontro per avere una mappatura delle attività e delle possibilità.

non so...mi pare che per l'opinione pubblica sia un delitto che nuna categoria così bassa si appresti a cheidere un colloquio.... :roll: :roll:
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

#86
ela78 ha scritto:non credo che sappiano quello che faccio, quando ho esposto (per iscritto) il piano delle mie attività la resposnabile HR è rimasta un po' frastornata da due o tre cosette che faccio e che secondo lei non sono molto policy compliant... insomma dovrebbe farle qualcun altro.
esatto :D :D :wink: mi sembra che tu spesso sia stata messa a fare cose al di fuori del tuo profilo, te la sei cavata pure bene, quindi sarebbe corretto che venisse premiata la tua versatilità!!
Per quello sono stupita che in fase di colloquio
lei che mi chiedeva però fino ad oggi come mai svolgo queste attività… a chi l’avessero chiesto… io zitta

Ad un certo punto lei seria mi guarda e se ne esce con “ma tu 8 ore le riempi” “il tuo monte ore non è alto
sono d'accordo con te che "trovare il colpevole" non sarà d'aiuto, ma neanche dar l'impressione che fai la samaritana o ti inventi cose da fare
le cose che hai fatto, ti sono state espressamente richieste, o comunque, sei stata messa nella condizione di doverle fare... non te le sei scelte di iniziativa tua, questo alla Risorse Umane avrebbe dovuto essere chiarificato... ci sta che questa non riesce a capire perchè il tuo monte ore non è alto a fronte di tutto quello che tu riesci a fare!
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#87
ela, lavoro anch'io in una multinazionale, e sinceramente, anche se so che è comunque nota per curare molto la parte di crescita e formazione, mi sorprende che la vostra corporation non dia delle linee guida e degli strumenti per uscire dalla tua situazione.

fatto stante che si è capito che vuoi tenertelo stretto, suggerirei:
- dettaglio delle attività a tuo carico (non solo l'elenco, ma anche le sottoattività che comporta quella specifica), se riesci metti anche quante ore/settimana o mese comporta fare quell'attività: soprattutto pesa quanto ti "costa" il supporto al tuo "assistente"
- se ne hai il tempo scrivi delle istruzioni operative (sia mai che qualche giorno di mutua ci scappi e quindi tocchi al tuo assistente: tu sarai "coperta" che come si fanno le cose l'hai documentato)
- parla con il sindacato: non tanto per "farti" forte, ma per farti aiutare a capire da contratto cosa dovresti fare, e soprattutto che inquadramento dovresti avere
- manda il dettaglio di cui sopra alla persona dell'HR come follow-up della riunione, COPIANDO il tuo capo, e chiedendogli di correggere se trova delle inesattezze (voglio vedere se ne ha il coraggio)
- chiedi di darti delle priorità: non sei tu che devi morire a fare tutto, nè a decidere cosa può rimanere indietro

fai le cose una alla volta: se si sovrappone qualche scadenza, scrivi al tuo capo chiedendogli le priorità
SALVA TUTTE LE COMUNICAZIONI
se serve stampatele

e scopri se è previsto un path di crescita (formazione, ecc)

non hai solo doveri, ma diritti, tra cui quello alla salute e a sapere quello che DEVI fare e quello che fai in più, e soprattutto che ti venga riconosciuto!!!
“Che cosa faresti, se non avessi paura?” Spencer Johnson
The Sisterhood of The Calf 43

#88
COSTA ha scritto:Ti posso dire cosa farei. Apprezzerei :D talmente tanto il collaboratore da affidargli una parte di lavoro dove lui sarebbe responsabile dall'inizio alla fine dello stesso. Anche perchè :D :D non mi piacerebbe stare a dirgli fai questo o fai quello.
Darei tuuuutte le spiegazioni del mondo, con schemi scritti, tabelle o quant'altro, proprio per renderlo autosufficiente e non dipendere da te anche in caso di tua assenza.


....... e poi starei a vedere
- se ne hai il tempo scrivi delle istruzioni operative (sia mai che qualche giorno di mutua ci scappi e quindi tocchi al tuo assistente: tu sarai "coperta" che come si fanno le cose l'hai documentato)


Era proprio quello che volevo dire, forse non sono stata abbastanza esplicita.

Mettere dei paletti documentati è importante. Non prestare il fianco al collega fornendogli un alibi se non riuscesse a svolgere qualche mansione.

La frase in neretto è solo per darti il suggerimento di come comunicare al tuo collega le tue decisioni.

#89
le Istruzioni operative già le ho.... e al simpaticone ho fatto firmare i fogli formazione

ecco Pawie la formazione è un punto dolente.... il mio monte ore fromazione escluse quelle obbligatorie (81/2008) e pari a 0. Ho chiesto di avere un piano training, nulla... ho esplicitato le mie carenze (lingua, informatica..) insomma ho dato dei suggeriemtni... nulla..

davanti al mio capo con le risurse umane non me la sono sentita di dire "è stato lui ad acconsentire"... ho preferito nicchiare con un "mi hanno chiesto, ho fatto".

Ho tutto salvato, tutto copiato al mio capo ecc....

apprezzo moltissimo i vs suggerimenti e sinceramente non leggo qualcosa che non faccio.

sicuramente dovrei far fare di più alla costola, ma quanto nervoso mi viene a pensare se poi dovessi rifare tutto da zero... però questa è una cosa che devo valutare anche se il mio capo stesso non è assolutamtne d'accordo che gli dia altre cose da fare.... questo me l'ha detto subito uscendo.... (il che vuol dire che qualcosa ha ascoltato)... e tra l'altro una cosa positiva che è uscita è che io non sono RESPONSABILE per detto soggeto, ma COORDINATORE

:roll: :roll: :roll: :roll:

secondo sindacato e CNL o dovrei fare meno oppure dovrei avere una categoria superiore.
ma per queste cose servirebbe che ufficializzassero la mia posizione o in un verso o nell'altro...

mettere proprio di mezzo i sindacati non mi va.....
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

#90
:cry: la tua situazione è veramente difficile: comunque mi pare evidente che se riesci a lavorare bene senza assistenti validi e senza straordinario, vuol dire che sei veramente brava! :wink: almeno verbalmente [/u lo potrebbero dire tutti i giorni a gran voce! la gratificazione morale non "costa" ma motiva tanto il personale, no?
per quanto riguarda un attestato relativo alla tua conoscenza della lingua inglese, ti consiglio il First Certificate in English (FCE), se non lo hai già conseguito..puoi prepararti da sola e sostenere l'esame, che è tosto, ma tu sei in gamba!
:wink:
http://www.cambridgeesol.org/exams/gene ... h/fce.html
First Certificate in English (FCE)
an FCE certificate is valid for life• FCE is truly international, recognised around the world for business and study purposes
• thousands of employers, universities and government departments officially recognise FCE as a qualification in upper-intermediate English.
• FCE gives you a pathway to higher qualifications such as the Certificate in Advanced English (CAE) and Certificate of Proficiency in English (CPE)
To help you prepare for FCE, we provide teachers with their own website so they can download sample exam papers, handbooks, and other teaching support material
http://www.cambridgeesol.org/exams/time ... 1/fce.html
omnia munda mundis