#31
Consiglio :
per evitare che la "servitù" , senza alcun ritegno, sgoccioli sul top , basta frustarla un pò dopo i pasti .
Ma dove sono gli schiavi di una volta ?!?!!? :lol:

Risolto questo problema, mi permetto di consigliare ad Elena28 il colapiatti della Skyline ( lo vedi sul sito Snaidero e lo compri da qualsiasi rivenditore ) , ci stanno sia piatti che bicchieri ed ha il vassoietto per l'acqua... lo trovi sia da aggancio su tubo che da appoggio sul piano .
Skyline

#32
Dopo aver ribadito che non mi drogo, non ho servitù ma solo un piccolo (molto piccolo) aiuto domestisco confermo l'utilità assoluta dello sgocciolatoio .E mi fermo qui !!

PS Black tu hai un piano in acciaio e se non sbaglio è un blocco unico con il lavello che è cosa molto diversa per le infiltrazioni di umidità:D

#33
Solaria ha scritto:
PS Black tu hai un piano in acciaio e se non sbaglio è un blocco unico con il lavello che è cosa molto diversa per le infiltrazioni di umidità:D
Solaria, vero, io ho un piano in acciaio con lavello in blocco unico e quindi niente infiltrazioni... ok, ma io, che non sono un gran casalingo, comunque quando lavo un piatto, un bicchiere o una pentola, non la lascio piena d'acqua prima di metterla a sgocciolare. Ribadisco che questo è solo un mio parere e una mia convinzione, poi però, ognuno la pensa come vuole. Per te il pensile con sgocciolatoio è indispensabile, per altri non lo è. Il mondo in fin dei conti... è bello perchè vario no ? :D

#34
elena28 ha scritto:
ganesha ha scritto:è per questo che sotto gli ho messo il tagliere "coordinato" così non gocciola sul piano. io mi trovo bene, e mi piace anche esteticamente. se vuoi stasera faccio una fotina e te la posto
Si si volentieri :D
eccolo :)
Immagine
Immagine

#35
Grazie ganesha, molto gentile :D come soluzione temporanea potrebbe andare bene.

Skyline: lo scolapiatti della snaidero è proprio bello!!

#36
scusate ma anche a voi hanno chiesto un accidenti per il vascone unico?
a me hanno chiesto 450 euro già scontato e su una cucina che costa 3000 mi sembra tantissimo...

#37
senara83 ha scritto:scusate ma anche a voi hanno chiesto un accidenti per il vascone unico?
a me hanno chiesto 450 euro già scontato e su una cucina che costa 3000 mi sembra tantissimo...
fatti fare un preventivo da 10.000, così il lavello ti sembra economico.... :wink:
Skyline

#38
senara83 ha scritto:scusate ma anche a voi hanno chiesto un accidenti per il vascone unico?
a me hanno chiesto 450 euro già scontato e su una cucina che costa 3000 mi sembra tantissimo...
si anche a me avevan sparato sui 500€ e passa...
poi sono passata al lavello tradizionale per vari motivi...ma nel progetto iniziale per estetica ero stata tentata dal vascone con angoli squadrati :lol:

#39
secondo me se proprio si ha paura che goccioli tutto si mette un panno che poi quando hai finito lo strizzi e metti ad asciugare...
se no.... per chi proprio lo ritiene davvero necessario la foster ha nel nuovo catalogo 2010 un modello di vascone grande unico con gocciolatoio.... a me esteticamente non piace.. però... può essere una soluzione per chi lo ritiene necessario..
al momento io ho due vasche con gocciolatoio... lancerei il lavello dalla finestra.... non si riesce a lavare le cose grandi (e a volte nemmeno quelle piccole.. schizzi ovunque) e se poi quando ci sei riuscito le appoggi sul quella sottospecie di cosa che chiamano gocciolatoio crolla tutto e devi rilavare.....

enza
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329

#40
per chi ha la lavapiatti nella vita quotidiana non serve lo sgoccialatoio, serve solo quando lavi le leccarde o hai tanta gente a casa e la lavastoviglie non è sufficiente. per questi casi comunque basta un comune strofinaccio sul piano ove porre appunto le stoviglie lavate a mano e presumibilmente colate.

:roll:

#41
Io uso lo sgocciolatoio di legno ikea postato più sopra e sotto metto un vassoio di platica con i bordi...l'acqua sgocciola nel vassoio e nemeno una goccia sul piano :wink:

#42
sinceramente, per me la praticità dovrebbe venire prima di tutto...e non capisco come vassoietti, scolapiatti da appoggio e aggeggi vari possano essere sinonimo di praticità...
poi mi pare ancora + assurdo chi magari non ha preso lo sgocciolatoio perchè è "brutto" e si ritrova poi con il piano della cucina infestato da taglieri+vaschette... sarà bella sta roba :roll:


poi è indubbio che il vascone unico è molto bello come estetica, è comodo xk ci metti le cose grandi,ecc...

#43
Anche qui secondo me non si può fare una valutazione vera e propria, perchè quello che per me è pratico, per altri non lo è e viceversa. Io reputo il lavello con sgocciolatoio inutile, perchè il pezzo adibito a sgocciolatoio lo posso usare solo per quello, mentre un vascone accessoriato, lo posso usare per molte altre cose e in più ci metto roba grande che in un normale lavello non va. C'è chi pensa che uno sgocciolatoio dell'ikea o un altro qualunque da appoggio sia antiestetico, ma c'è chi invece non ne può fare a meno perchè si trova a suo agio. In conclusione, non esiste un metodo migliore, il metodo migliore è quello che più piace a noi.

#44
Rouge84 ha scritto:posso chiedere da 'gnurante 'gnurante :oops: , cosa si intenda per vascone? una vasca da 60?
anche da 90 :shock:

#45
Io ho ordinato l'acquario di franke e se non ricordo male è da 89cm...l'ho visto ed usato a casa di un'amica e l'ho trovato comodo. Nella prima metà del pensile avrò lo scolapiatti "misto".
In una casa nulla deve mancare e nulla deve essere superfluo, come in natura.

CASA D&G