marilu' ha scritto:
Assolutamente il pasto!!!!!
mi va beneissimo un'osteria alla mano...dove non ci siano grandi pretese di arredamento.....ma dove il cibo sia curato...dove ti diano le cose tipiche romane.....proprio semplici ma buone!!
l'anno scorso quando c'ero stata sono stata in unposto che si chiama "tramtram" (e' anche su osterie d'italia) e ho mangiato bene!! poi sono stata a trastevere in un posto che si chiama "dar poeta" (vicino alla "parolaccia") ma insomma...cioe' la pizza era buona,buona ma da come ne avevamo sentito parlare sembrava una cosa super buonissimissima invece era abbastanza buona ma normale!
Dar poeta ci vado spesso... si mangia bene..ottima pizza... anche se c'è troppa fila da fare!! Si mangia bene anche al DUCA che sta praticamente sulla parallela.
Di osterie ce ne sono a tonnellate! Se vai dietro piazza navona tra i vicoletti ne trovi molte e non si spende molto.
Unica accortezza... evita le piazze famose e spostati tra i vicoli! Migliora la qualita' e si dimezza il prezzo.
Cibi tipici romani non è che ce ne sono molti.... e onestamente la CODA ALLA VACCINARA che è tipica a me non piace molto... non te la consiglierei! I SALTIMBOCCA ALLA ROMANA li fanno ovunque... e i classici SPAGHETTI ALLA
AMATRICIANA non sono romani... anche se li spacciano per tali.
Altro consiglietto... se non ci sei stata... fatti un giro ai castelli! Vino buono.... porchetta di ariccia... e le risate non mancheranno!