colonna lavatrice Panasonic-asciug. (aiutino)

#1
Ciao,
ho comprato una lavatrice Panasonic (tcnologia inverter) con centrifuga a 1400 giri. (dalle caratteristiche e dal prezzo non sembrava un brutto affare).
Non sono a casa per darvi indicazioni più precise, e non ricordo il nome del modello.
Ho preferito prendere una 1400 giri per poter spendere meno energia con un eventuale asciugatrice, ma ora mi chiedevo:

L'asciugatrice da comprare la metterei in colonna sulla lavatrice, posso comprare un'asciugatrice di altra marca?
Se si e se ci fosse bisogno di quella base tra i due elettrodomestici, la base deve essere della marca della lavatrice o dell'asciugatrice?

Grazie mille

#3
ripeto per l' ennesima volta in meno di un mese (scherzo :wink: ..........però ragazzi usiamo anche la funzione cerca daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :wink: )

l' asciugatrice va fissata sulla lavatrice e non solo appoggiata, altrimenti c'è il rischio che cada mentre la lavatrice centrifuga

E' ovvio che l' elemento di congiunzione deve adattarsi sia alla lavatrice che all' asciugatrice, pertanto devono essere entrambe se non della stessa marca perlomeno dello stesso gruppo industriale

Indesit con Hotpoint-Ariston e Scholtes

Candy con Zerowatt , Hoover e Iberna

Rex con Aeg e Zoppas

Whirlpool con Ignis e Bauknecht

Bosch con Siemens e Constructa e Neff

Smeg dipende dal modello (alcuni sono Bosch/siemens)

Miele solo con Miele

Morale o aspetti l' uscita sul mercato italano dell' asciugatrice Panasonic oppure ne metti una quasiasi di fianco...

#4
grazie della risposta, anche se ora sono messo male, non avendo spazio per mettere l'asciugatrice a fianco della lavatrice :(

Comunque non per giustificarmi, ma ho cercato almeno 10 volte prima di scrivere il messaggio, e l'ho fatto perchè non ho trovato alcun utente con una lavatrice come la mia... (penso la domanda sia stata lecita)
... piuttosto forse avrei dovuto cercare prima di comprare la lavatrice ...

ma qualità prezzo non mi è sembrata male, anzi mi sembra strano che nel forum non abbia trovato nulla a riguardo, spero solo di non dovermi pentire subito della scelta.


Grazie mille ancora.

#5
Visto che la mia domanda riguarda lavatrice e asciugatrice in colonna, senza aprire un nuovo post vi chiedo: è possibile chiudere lavatrice e asciugatrice in un mobile? Il problema riguarda più l'asciugatrice perchè so che riscalda e non vorrei che in un mobile non "respirasse" bene. Ho chiesto a una mia amica che ha un'asciugatrice Miele (in colonna con lavatrice Miele) e non ha saputo rispondermi. Lei ce l'ha in una stanza abbastanza grande e ha detto che la camera si riscalda e che comunque per quegli indumenti che non si possono mettere nell'asciugatrice lei li appende ai lati dell'asciugatrice in modo che si asciughino lo stesso col calore. Se la dovessi mettere in un mobile non potrei usare questo stratagemma, ma a parte questo, mi preoccupa il suo buon funzionamento...cosa mi consigliate?

#6
Coccininna ha scritto:Visto che la mia domanda riguarda lavatrice e asciugatrice in colonna, senza aprire un nuovo post vi chiedo: è possibile chiudere lavatrice e asciugatrice in un mobile? Il problema riguarda più l'asciugatrice perchè so che riscalda e non vorrei che in un mobile non "respirasse" bene. Ho chiesto a una mia amica che ha un'asciugatrice Miele (in colonna con lavatrice Miele) e non ha saputo rispondermi. Lei ce l'ha in una stanza abbastanza grande e ha detto che la camera si riscalda e che comunque per quegli indumenti che non si possono mettere nell'asciugatrice lei li appende ai lati dell'asciugatrice in modo che si asciughino lo stesso col calore. Se la dovessi mettere in un mobile non potrei usare questo stratagemma, ma a parte questo, mi preoccupa il suo buon funzionamento...cosa mi consigliate?
la lavatrice ni, nel senso che poi chiuderla ma devi prevedere comunque un minimo passaggio di aria per il raffreddamento del motore

l' asciugatrice assolutamente no, sia che si tratti :
-di una macchina a sfiato/espulsione aria umida verso l' esterno (da collegare con un tubo tipo stufa a buco nel muro o finestra, aspira aria dal locale asciuga e spara fuori casa l' aria umida)
- di macchina a condensazione normale : il condensatore per lavorare bene deve aspirare aria fresca, altrimenti se aspira aria surriscaldata non riesce a condensare (= l'asciugatura dura una vita e spendi un capitale in corrente
- di una macchina a condensazione mediante pompa di calore (tutte le le "classe A"). La pompa di calore è un frigorifero e come ben saprai i frigoriferi hanno bisogno di aria fresca sulle griglie per funzionare bene

Unica eccezione : la stragrande maggioranza delle lavasciuga ( condensano mediante l'acqua fredda del rubinetto)

Potresti mettere un'asciugatrice ad incasso

#7
Che disastro!!! Avrei voluto metterle nel bagno coperte, per una questione estetica e per la loro privacy :lol: Le lavasciuga non le ho proprio prese in considerazione e credo che continuerò a farlo (a meno che tu non mi dica che faccio male!) e se dovessi pensare a un'asciugatrice da incasso dove la incasserei??? Mica in cucina!! Dovrei fare un mobile nel bagno/bucataio per metterla inisme alla lavatrice? E' così?