cucina angolo o lineare

#1
ciao
dopo aver curiosato qua e la per farmi un'idea sulle cucine...bè avrei bisogno di vostri suggerimenti...la mia cucina è 3mt X 3mt...
di seguito il link con la piantina, gli attacchi sono raffigurati...
l'unica differenza che l'apertura sul balcone che si vede in pianta non è stata fatta perchè la cucina sarà abitabile, e proprio per questo chiedo un consiglio a voi, meglio lineare o angolare? la cucina sarà moderna, frigo a vista?
grazie

http://album.alfemminile.com/album/716709/casa-0.html :wink:

Re: cucina angolo o lineare

#2
Scusa "alessia"ma che cosa vuol dire

"l'unica differenza che l'apertura sul balcone che si vede in pianta non è stata fatta perchè la cucina sarà abitabile...."


In ogni caso ti consiglio senz'altro la soluzione angolare!arreda di più ma soprattutto ti darebbe maggio contenitori in basso e maggior piano lavoro che è altrettanto fondamentale!Se gli attacchi idrici sono all'angolo,come sembra,porta il lavello dopo l'angolo sotto la finestra e a seguire la lavastoviglie!Entrando, frontalmente andranno colonna frigo(in questo caso é a mio avviso preferibile d'incasso),colonna forno e a seguire zona cottura,per il resto .....già detto!
Sei sicura che misura propio mt.3x3?
Ciao cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

#3
allora sotto la finestra non posso fare nulla, ho il riscaldamento! :(
quindi l'angolo sarebbe nella parete opposta!
hanno chiuso l'uscita che collegava cucina e balcone in quanto una porta finestra avrebbe portato via troppo spazio!
Si la cucina misura 3x3...perchè? ti sembra più piccola?
ciao

#4
hanno chiuso l'uscita che collegava cucina e balcone in quanto una porta finestra avrebbe portato via troppo spazio!
:shock: :shock: :shock:

#5
Olabarch ha scritto:
hanno chiuso l'uscita che collegava cucina e balcone in quanto una porta finestra avrebbe portato via troppo spazio!
:shock: :shock: :shock:
:shock: :shock: :shock: anche da parte mia!

#6
perchè strabuzzate gli occhi?

una cosa simile l'ho fatta anche io, la ns cucina era una stanza con due porte finestre ed una finestra, la porta finestra che dava sul balcone principale l'abbiamo fatta diventare finestra per poter posizionare in quella zona la parte di cucina con il lavello e il piano cottura

non sono un arch o un geom. e quindi non vorrei dire cavolate
:D
chiudendo la portafinestra se è diventata una finestra potresti metterci sotto un tavolo e mettere nella parete il frigorifero a vista lasciando la cucina lineare come da disegno

magari si può fare angolare mettendo sulla parete bassa un paio di colonne con il frigorifero in una delle due colonne


8)

#7
Tutto ( o quasi) si può fare!
Immagina però se quella fosse l'unica uscita sul balcone :lol:
Inoltre, come certamente saprai, la superficie delle finestre deve essere come minimo il 10% della superficie del pavimento.
Trasformando una portafinestra in finestra, ne parte metà :lol:

#8
e non tralascerei il fatto che chiudi la porta finestra per fare la finestra e guadagnare spazio ma poi ci piazzi sotto il termo .......... non ha tanto senso :roll:
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

#9
sly ha scritto:e non tralascerei il fatto che chiudi la porta finestra per fare la finestra e guadagnare spazio ma poi ci piazzi sotto il termo .......... non ha tanto senso :roll:
è la stessa cosa che ho pensato anche io..ma poi dalle risposte date mi è venuto il dubbio che il termosifone sia sotto l'altra finestra :roll: :!:
casetta--> viewtopic.php?p=1285049#1285049 (è arrivata la camera!è arrivata la cucina!!!!)
Immagine

#10
Olabarch ha scritto:Tutto ( o quasi) si può fare!
Immagina però se quella fosse l'unica uscita sul balcone :lol:
Inoltre, come certamente saprai, la superficie delle finestre deve essere come minimo il 10% della superficie del pavimento.
Trasformando una portafinestra in finestra, ne parte metà :lol:
si certo se fosse l'unica uscita sarebbe un vero problema cioè o ti adatti o ti adatti :-) e per il discorso della % di luce in proporzione bisognerebbe capire se le due finestre fanno il 10%

per il discorso termo non ci pensavo dato che nel mio caso ho riscaldamento a pavimento :wink:

#12
oppppssss forse non mi sono spiegata bene, nell'immagine è raffigurata un uscita sul balcone, bè non esiste più, c'è il muro!
il riscaldamento è sotto la finestra!

#13
Cara Alessia, io ivnece avevo capito sin da subito tutto.... io, beh, un angolino lo farei. Forse anche dal mio nick si capisce che ho un debole per gli angoli.... quindi io farei un angolo con la cucina fino alla porta. Potrei anche provare a fare l'angolo sull'altro muro, dove c'è la finestra, magari fai un mobile su misura che ha una reticella così il calore del calorifero esca dalla reticella.....

#14
Anche io adoro gli angoli ma facendo l'angolo non so bene dove mettere il frigo :evil:
perchè ho paura che mettendolo davanti alla porta di accesso alla cucina chiuda troppo la visuale...uff che scelta difficile!

#15
alessia455 ha scritto:Anche io adoro gli angoli ma facendo l'angolo non so bene dove mettere il frigo :evil:
perchè ho paura che mettendolo davanti alla porta di accesso alla cucina chiuda troppo la visuale...uff che scelta difficile!
Sì, ti capisco perché ho una situazione simile alla tua :D allora il frigo davanti alla porta, secondo me, non se ne parla nemmeno. Al limite andrebbe messo al posto del lavello, subito lungo il muro, spostando il lavello subito a fianco. Altrimenti non so... 3 metri di cucina mi sembrano pochi... io ne ho 4 e mi sembrano già pochi, figuriamoci 3 :cry: