scusa Viola, ma 25 euro/h non sono un'enormità!
Quando vai in un'officina autorizzata ti chiedono almeno 50euro/h (se non 80)!!!!
Tieni conto che il costo della mano d'opera è intorno a 35/h per operaio specializzato.
Quindi 25 è buono!!!!
Un piastrellista posa circa 20 mq al giorno (senza troppe complicazioni), quindi......
#47
Dici??Olabarch ha scritto:scusa Viola, ma 25 euro/h non sono un'enormità!
Quando vai in un'officina autorizzata ti chiedono almeno 50euro/h (se non 80)!!!!
Tieni conto che il costo della mano d'opera è intorno a 35/h per operaio specializzato.
Quindi 25 è buono!!!!
Un piastrellista posa circa 20 mq al giorno (senza troppe complicazioni), quindi......
A noi è sembrato costoso....ma quindi questi professionisti guadagnano 200 euro al giorno?


Io non sono informata sui costi ma se dici così almeno ho il sollievo di non esser stata truffata!...un minimo di consolazione!

#50
A me per i bagni hanno fatto un prezzo "a corpo" chiedendomi 550 per un bagno 2x4 metri dove poserò 3 file di piastrelle 25x75 quindi fino a h 2,25 e mosaico nella doccia e due fasce dietro i sanitari, per l'altro bagno che è più piccolo mi hanno chiesto 400 per posare piastrelloni 120x60, rivestire un muretto in mosaico h140 e sopra i piastrelloni fare una fascia di mosaico...tutto sommato se a viola han chiesto 250 solo per il mosaico mi sembra un prezzo accettabile il mio...
#51
[Mode POLEMICA ON]Viola75 ha scritto: -cut-
....ma quindi questi professionisti guadagnano 200 euro al giorno?![]()
e c'è chi ne guadagna anche di più??:roll:
-cut-
Ma un artigiano (che sia idraulico, piastrellista, dottore in gesso, giardiniere ecc.) quanto dovrebbe portare a casa alla fine del mese???
Lasciamo stare le spese di acquisto e ammortamenti per attrezzature che variano da mestiere a mestiere.
Ammettiamo che riempia 8 ore per 20 giorni/mese a 25 €/ora = € 4000
Ammettiamo che i nuovi lavori li vada a prendere sempre il sabato oppure dopo il lavoro durante la settimana.
Semplifichiamo al massimo dicendo che, tolta la tangente versata al socio di maggioranza che ognuno di noi ha (lo stato) e le spese vive (per automezzo, attrezzature, tenuta contabilità, telefono ecc.), gli rimangono in tasca € 2000.
Teniamo conto di un minimo di rischio d'impresa...
Direi che è il minimo sindacale per giustificare un lavoro in proprio, con tutti gli oneri (uno a caso-> ferie NON retribuite!) ed onori che comporta.
[Mode POLEMICA OFF]
[Mode SOLLEVA IL MORALE ON]Viola75 ha scritto: -cut-
...infatti io lo dico sempre che ho sbagliato tutto nella vita: avrei dovuto imparare qualche mestiere....ora avrei una villa in riva al mare!
-cut-
Un docente autorevole di Milano venuto nelle nostre remote ed inospitali lande a parlarci di fare impresa ecc. diceva sempre "Dovete togliervi dalla zucca la convinzione che per lanciarvi in una qualsiasi attività dobbiate prima aver fatto gavetta! Hai un'idea? Buttati! La società moderna non aspetta che tu faccia anche la gavetta!"
Gran parte degli astanti rimase basita, qualche temerario avanzò riserve, ma il professore di Milano bastonò allegramente finchè fece chinare il capo a tutti.
Ecco, forse pochi di noi si convinsero di quelle parole.
Però in giro ci sono orde di "oltreconfine" che, senza aver assistito alla lezione del prof. de Milan, si improvvisano muratori, giardinieri, montatori di serramenti, piastrellisti, idraulici...
E prendono lavori eh! Minchia se ne prendono!
Per cui non è mai troppo tardi!
[Mode SOLLEVA IL MORALE OFF]
Saluti.
Stewie Agent Provocateur
Ultima modifica di Alberth77 il 21/10/10 15:23, modificato 1 volta in totale.
#52
E' vero anche il contrario, ti chiedono un botto a corpo (e tu pensi "beh, sarà un lavoro lunghetto allora!"), poi fai i conti delle ore che hanno effettivamente lavorato da te e ti piglia un coccolone.alkina ha scritto:a me hanno sempre fatto dei prezzi a mq per la posa delle piastrelle.
non ad ore.
perchè ad ore secondo me se ne approfittano.....ci mettono più tempo del dovuto!!!
Provare per credere!
Nota: parlo per esperienza diretta!
#54
...penso viola intendesse: "invece di studiare anni e pagare pure un botto di soldi di università e poi magari trovare lavoro come cameriera perchè non c'è nessuno che cerca una laureata in filoastrologia bizantina era meglio se imparavo a mettere giù piastrelle!!!....... 25euro l'ora anzi 23 è quello che guadagno io lordi per far la guardia medica, ovviamente a questo va tolto il 30% tra tasse e contributi...e aggiungerei che il lavoro è di notte e nei giorni festivi e che devo girare in macchina indipendentemente dalle condizioni climatiche e che forse ho un po' più di responsabilità rispetto ad un piastrellista, comunque questo non è per far polemiche perchè per fortuna ho un lavoro e mi piace pure, però penso ad alcuni amici che magari avevano poca voglia di studiare e invece si sono obbligati ad andare avanti con università assurde e ora penso si mangino le mani di non essere diventati dei bravi idraulici-elettricisti-piastrellisti! 

#55
Il mio post si riferiva al fatto che fior fior di "oltreconfine" si IMPROVVISANO muratori, piastrellisti, imbianchini, giardinieri, posatori di pannelli solari ecc e prendono lavori tranquillamente per 20 euro/ora. Riescono anche, in alcuni casi fortunati, a farsi anticipare dal committente i soldi per il materiale...eleonor ha scritto:...penso ad alcuni amici che magari avevano poca voglia di studiare e invece si sono obbligati ad andare avanti con università assurde e ora penso si mangino le mani di non essere diventati dei bravi idraulici-elettricisti-piastrellisti!
Lavorano qualche mese "sotto padrone" e poi ritengono di essere autonomi e si mettono in proprio.
Era sottinteso che lavorano DA CANI, dato che si sono IMPROVVISATI. Però lavorano! E incassano! Il mercato oggi non richiede di essere bravi. Scusate se a qualcuno ho rotto l'incantesimo.
Il punto è: se ci riescono loro...con tali premesse...può riuscirci chiunque, come diceva il prof de Milan! (Che a suo tempo ha rotto l'incantesimo a me medesimo!).
Saluti.
Stewie puntualizzatore.
#57
La devo pagare io, come tutto il resto...Zawa ha scritto:Pare che colla e stucco se lo portino loro...
ma non è chiaro se lo portano e basta....o sia già compreso nel prezzo..
mio padre quando fa le telefonate ha bisogno dell'interprete
adesso svengo davvero



#59
Scusate se mi intrometto, intanto ciao zawa ancora alle prese con i lavori?
Se posso vi riporto la mia esperienza personale, non lavoro ne a ore ne a metri il motivo è semplice non devo star li a perdere tempo per far passare le ore e non quantifico in metri ma in base alle difficoltà, concordo il prezzo con il cliente se lui è daccordo non importa se ci metto uno due ore o una settimana, Alberth77 dice bene... morale... se vuoi il lavoro ben fatto lo devi pagare, vi racconto una storia: ero da un dottore a piastrellare il bagno erano le 12 di notte ero ancora li perché il giorno dopo aveva ospiti, mentre ero intento inginocchiato a piastrellare mi disse:" Sai Sig.Renzo ho fatto un po' di conti, Lei guadagna più di me" ed io gli feci notare che erano le 12 ed ero ancora a casa sua, mentre lui dalle 16:00 era seduto sul divano a guardare la tv, lui mi disse che aveva studiato anni per diventare dottore... mi alzai lo guardai
gli dissi che mentre lui era seduto dietro un banco a studiare al caldo io ero al freddo con le mani sporche di malta che mi si spaccano per colpa della calce del cemento, divento rosso... perchè capì che un muratore, piastrellista o altri mestieri umile non si imparano dall'oggi al domani servono anni di esperienza e sacrifici prima di iniziare ad avere una certa padronanza del mestiere, senza contare corsi per nuovi prodotti e nuove tecniche, non è forse una forma di studio anche questa?
Molte persone sono convinte che un dottore o altre professioni debbano avere maggior guadagno non per le responsabilità che possano avere, ma solo per il fatto di aver studiato...
Un professionista è un professionista che sia muratore, imbianchino, piastrellista o dottore, anche dalle mie parti c'è gente che piastrella a 10 euro al metro con materiali di bassa qualità che con un po' di umidità salta tutto e senza le dovute rifiniture e accortezze, quanti di questi sanno che qualsiasi tipo di rivestimento ha bisogno delle fughe e che mapei o kerakoll non risponde di eventuali danni se un rivestimento in opera e senza fughe?...(ultimo corso mapei)
I lavori vanno curati, serve anche passione e questo ha un costo...
A volte mi capita di leggere qui nel forum, che il muratore ha sbagliato il sottofondo le malte o il piastrellista le fughe o messo male le piastrelle, beh... i miei clienti non hanno bisogno di chiedere chi pagherà perchè sanno, che se un professionista sbaglia un lavoro deve anche essumersi le responsabilità e pagare in prima persona, questa è serietà...
Spero di non aver offeso nessuno e che non sono un dottore lo si capisce da come scrivo...
http://www.facebook.com/RenzoArtHome?v=wall&ref=sgm

Se posso vi riporto la mia esperienza personale, non lavoro ne a ore ne a metri il motivo è semplice non devo star li a perdere tempo per far passare le ore e non quantifico in metri ma in base alle difficoltà, concordo il prezzo con il cliente se lui è daccordo non importa se ci metto uno due ore o una settimana, Alberth77 dice bene... morale... se vuoi il lavoro ben fatto lo devi pagare, vi racconto una storia: ero da un dottore a piastrellare il bagno erano le 12 di notte ero ancora li perché il giorno dopo aveva ospiti, mentre ero intento inginocchiato a piastrellare mi disse:" Sai Sig.Renzo ho fatto un po' di conti, Lei guadagna più di me" ed io gli feci notare che erano le 12 ed ero ancora a casa sua, mentre lui dalle 16:00 era seduto sul divano a guardare la tv, lui mi disse che aveva studiato anni per diventare dottore... mi alzai lo guardai

Molte persone sono convinte che un dottore o altre professioni debbano avere maggior guadagno non per le responsabilità che possano avere, ma solo per il fatto di aver studiato...
Un professionista è un professionista che sia muratore, imbianchino, piastrellista o dottore, anche dalle mie parti c'è gente che piastrella a 10 euro al metro con materiali di bassa qualità che con un po' di umidità salta tutto e senza le dovute rifiniture e accortezze, quanti di questi sanno che qualsiasi tipo di rivestimento ha bisogno delle fughe e che mapei o kerakoll non risponde di eventuali danni se un rivestimento in opera e senza fughe?...(ultimo corso mapei)
I lavori vanno curati, serve anche passione e questo ha un costo...
A volte mi capita di leggere qui nel forum, che il muratore ha sbagliato il sottofondo le malte o il piastrellista le fughe o messo male le piastrelle, beh... i miei clienti non hanno bisogno di chiedere chi pagherà perchè sanno, che se un professionista sbaglia un lavoro deve anche essumersi le responsabilità e pagare in prima persona, questa è serietà...
Spero di non aver offeso nessuno e che non sono un dottore lo si capisce da come scrivo...


http://www.facebook.com/RenzoArtHome?v=wall&ref=sgm
#60
Vi riporto la mia esperienza: ho pagato 42 euro al mq per la posa del grès in cucina (60x60); risultato: inizierò un contenzioso con l'impresa perchè le piastrelle sono piene di dislivelli e sono storte: lo vedo io che sono assai ignorante nel campo edile, immaginate uno più "tecnico".
Mi ero detta: chi più spende meno spende, invece mi ritrovo un lavoro pessimo da rifare
Mi sono fatta fregare solo dalle belle parole del titolare dell'impresa e dal suo modo di fare che pareva professionale.
Io lavoro al caldo tutto il giorno, non mi spello le mani ed ho studiato, ma ritengo che un piastrellista, un muratore, un elettricista debbano guadagnare quanto un professionista, geometra, ingegnere, avvocato che sia. Ovviamente questo vale per le persone con una professionalità, e che si assumono le proprie responsabilità
Ciao a tutti e W i piastrellisti che posano diritto!!
Mi ero detta: chi più spende meno spende, invece mi ritrovo un lavoro pessimo da rifare
Mi sono fatta fregare solo dalle belle parole del titolare dell'impresa e dal suo modo di fare che pareva professionale.
Io lavoro al caldo tutto il giorno, non mi spello le mani ed ho studiato, ma ritengo che un piastrellista, un muratore, un elettricista debbano guadagnare quanto un professionista, geometra, ingegnere, avvocato che sia. Ovviamente questo vale per le persone con una professionalità, e che si assumono le proprie responsabilità
Ciao a tutti e W i piastrellisti che posano diritto!!
clap