Ciao,
dico anche io il mio punto di vista, da " mobiliere agricolo" quale sono....
il progetto con la nicchia lo trovo orrendo..
riduco una bella cucina abitabile in un cucinino.. e che ci guadagno , un tavolo con la panca ? comodo....
si , perderò solo 0,59 mq ( spessore muro incluso ?!? ) ma riduco l'ingresso della cucina di 120 cm , e mi ritrovo il frigo sulla porta ( che tra l'altro non c'è) .
l'ultima soluzione invece non mi piace perchè ritengo che il tavolo sia preferibile da 120 X 80 , fruibile comodamente da 4 persone, tanto in sala c'è la consolle telescopica per quando ci sono ospiti quindi....
misura a parte lo preferisco allineato con la parete lunga e non con la corta come è ora...
idem la colonna forno & la colonna dispensa..
il forno lo porterei nella parete principale in modo da sfruttare la cucina da parete a parete evitando quindi "cm persi" e difficili da pulire , il frigo lo posizionerei quindi nella parete opposta e lo affiancherei ad una dispensa , profonda 60, profonda 45, alta o bassa, a seconda che ci si voglia poggiar sopra la tv o che la voglia sfruttare al massimo dal punto di vista del contenimento.
Oltre a questo vorrei far notare che spostare un termosifone da un muro all'altro non è assolutamente una cosa semplice... pavimento a parte...
c'è da vedere che tipo d'impianto è , se è un condominio o una casa singola e via dicendo....
