#61
Olabarch ha scritto:
Divano ad angolo
mi limito ad arredare la mia casa, così come suggerire agli altri, ciò che mi è sembrato bello vedere nei negozi, nelle vetrine, nei cataloghi, nei film o in tv in generale... o anche da amici / parenti / conoscenti e "copiare".
M A G A R I ! ! ! !
Il fatto, purtroppo, è che non ti limiti ad arredare casa tua, ma chiedi consiglio a noi; come se non bastasse questa sventura, spargi a piene mani la tua saggezza e la tua esperienza di vita.
Per giunta, con un lessico da agricoltore.
Caro Olabarach, francamente su questo forum non mi impegno a scrivere piccole opere letterarie perché non sono un architetto come te che deve sponsorizzare la propria ditta :wink: Pertanto il mio unico scopo è quello di trovare qualche aiuto per i miei dilemmi casalinghi e per quelli degli altri. STOP. Inoltre trovo un po' classista la tua osservazione perché, per esempio, ai tempi del liceo un mio professore era anche agricoltore. Quindi per cortesia saresti pregato anche a essere più educato. Detto tutto ciò, nella tua soluzione ci sono svariate pecche. Innanzi tutto non penso che sia bello stare seduti in una nicchia (perché il tavolo tu lo hai posto praticamente in una nicchia) isolandosi dal resto della casa e non potendo nemmeno, con una certa semplicità, scorgere chi entra in cucina. Inoltre rubi spazio prezioso consumato "nel nulla", non trovi una soluzione per la televisione, crei un posto "prigione" e rendi più buio l'ingresso della cucina. Pertanto tu continua pure a fare le tue proposte architettoniche da radical chic, ma lascia anche gli altri di consigliare ciò che meglio credono, ma soprattutto impara ad accettare le critiche (anche quelle negative!!!!).

#63
Divano ad angolo ha scritto:
Olabarch ha scritto:
Divano ad angolo
mi limito ad arredare la mia casa, così come suggerire agli altri, ciò che mi è sembrato bello vedere nei negozi, nelle vetrine, nei cataloghi, nei film o in tv in generale... o anche da amici / parenti / conoscenti e "copiare".
M A G A R I ! ! ! !
Il fatto, purtroppo, è che non ti limiti ad arredare casa tua, ma chiedi consiglio a noi; come se non bastasse questa sventura, spargi a piene mani la tua saggezza e la tua esperienza di vita.
Per giunta, con un lessico da agricoltore.
Caro Olabarach, francamente su questo forum non mi impegno a scrivere piccole opere letterarie perché non sono un architetto come te che deve sponsorizzare la propria ditta :wink: Pertanto il mio unico scopo è quello di trovare qualche aiuto per i miei dilemmi casalinghi e per quelli degli altri. STOP. Inoltre trovo un po' classista la tua osservazione perché, per esempio, ai tempi del liceo un mio professore era anche agricoltore. Quindi per cortesia saresti pregato anche a essere più educato. Detto tutto ciò, nella tua soluzione ci sono svariate pecche. Innanzi tutto non penso che sia bello stare seduti in una nicchia (perché il tavolo tu lo hai posto praticamente in una nicchia) isolandosi dal resto della casa e non potendo nemmeno, con una certa semplicità, scorgere chi entra in cucina. Inoltre rubi spazio prezioso consumato "nel nulla", non trovi una soluzione per la televisione, crei un posto "prigione" e rendi più buio l'ingresso della cucina. Pertanto tu continua pure a fare le tue proposte architettoniche da radical chic, ma lascia anche gli altri di consigliare ciò che meglio credono, ma soprattutto impara ad accettare le critiche (anche quelle negative!!!!).
:shock: sono praticamente allibita!
fino ad ora ho letto molti dei tuoi interventi e non sono mai intervenuta per dire la mia opinione ma ora credo proprio di dover dire qualcosa perchè proprio non posso trattenermi....
Io credo che bisognerebbe, quando non si è del mestiere e non si hanno esperienze dirette nella progettazione, come prima cosa osservare e assorbire non dall'ikea ma da chi ha tanto da insegnare, da chi ha esperienza come Ola architeo e tanti altri utenti del Forum che sono anche dei professionisti...
bisognerebbe avere rispetto per chi oglie tempo al proprio lavoro per dare dei consigli e spesso anche tante soluzioni GRATUITAMENTE a tutti noi... e non è pubblicità perchè credo che al 99% gli utenti che trovano delle soluzioni non vanno poi a cercare Ola o altri per pagarli e farsi mettere su carta quello che si sono già stampati dal pc...
io vorrei proprio vedere quanti progettisti sono disposti a dare disegni così dettagliati così gratuitamente!! la risposta è : la gente di questo Forum è la più disponibile che io abbia mai incontrato.. nemmeno nei negozi di arredamento ti lasciano le piantine dei preventivi che ti fanno se prima non blocchi la cucina con un anticipo.. e non posso criticarli per questo!
io studio architettura e credimi... mi ritengo davvero ignorante quando vedo le idee, i lampi di genio di molti degli architetti, arredatori e esperti del Forum.. e non è che all'università non ci insegnino nulla, ma l'esperienza sul campo è un'altra cosa...
spero davvero che questo tuo modo di criticare che sembra velato e invece leggendo con attenzione è mirato e a volte molto arrogante, si trasformi in voglia di capire che la progettazione non è "aumentare lo spazio".. perchè non si può aumentarlo è quello che è ma si può renderlo più funzionale e vivibile.. e se togli mezzo mq ma rendi quello che rimane sfruttabile al cm allora hai trovato la soluzione giusta...
per il resto mi fermo qui... l'ho detto non volevo intervenire ma finalmente ora mi sono tolta questo sassolino... non ne potevo più!

Enza
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329

#64
Cara Enza, io mi sono iscritto da poco a questo forum e mi sembra di essere stato molto educato, inizialmente. E' stato dopo che, francamente, ho iniziato ad irritarmi per l'arroganza altrui. Quindi io mi pongo con gli altri esattamente come loro si pongono con me. Io sono stato molto pacato all'inizio ma ho visto gente che dice la sua è scrive "questa è l'unica soluzione" oppure "questo mobile è orribile" e cose del genere, tra l'altro non giustificando nulla. Infine, per favore, non facciamo il culto degli architetti perché in giro vedo obbrobri di tutti i tipi: stanze progettate senza assolutametne tener conto della posizione del sole, finestre che si guadano l'una l'altra e tanto tanto altro. Quindi non santifichiamo gli architetti perché di cose decenti, personalmente, ne vedo poche in giro....

#65
Olabarch ha scritto:dal momento che deve posare il pavimento, fa una traccia e sposta i tubi. Non è un importo disumano..... ma almeno guadagna spazio

-.-' purtrppo il pavimento l ho fatto 1 anno fa!
TOPIC: Questa è la nostra cucina Varenna..(disegnino per ora)
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=100284

WORK IN PROGRESS
ALBUM CASA (no psw):
http://album.alfemminile.com/album/758638/momini-home-p1.html

#66
su questo forum non mi impegno a scrivere piccole opere letterarie perché non sono un architetto come te che deve sponsorizzare la propria ditta
sul fatto che non scrivessi opere letterarie, non c'è alcun dubbio!
i tuoi strafalcioni sono da matita rossa!
Inoltre non sponsorizzo proprio nulla! Ti assicuro che i capelli bianchi mi mettono al riparo da mezzucci di bassa lega.
ai tempi del liceo un mio professore era anche agricoltore.
Se era quello d'italiano, si vede!
nella tua soluzione ci sono svariate pecche
Fa molto piacere che tu, esperto, mi faccia notare questi gravissimi errori di progettazione.
non potendo nemmeno, con una certa semplicità, scorgere chi entra in cucina
Capisco che tu abbia alcune paranoie: anche a casa tua fai osservare che dal divano non si vede l'ingresso; qui dal tavolo non vedi chi entra! Accidenti: stai attento alle spalle!!!!
non trovi una soluzione per la televisione
Per fortuna la televisione non è il mio unico interesse nella vita, mentre sembra che lo sia per te.
continua pure a fare le tue proposte architettoniche da radical chic,
Oh caspita!!! Che paroloni! Ma sai cosa vuol dire?
E con questo ti lascio alle tue lezioni (purtroppo non so se tu sia in grado di capire) e per me si chiude qui

#67
:oops: :cry: ragazzi non so che problema ho col pc..ma faccio fatica a quotare i commenti e rispondere.. mi si impalla -.-' scusate,
comunque volevo dire che quoto in pieno Enza nel suo ultimo commento!!


Poi volevo chiedervi ..ma cos ho detto che vi ha fatto pensare che non ho il pavimento?? :D la casa è fresca di restauro (1 anno) !!
Aspetta solo i mobili!!!
comunque vi volevo ringraziare tutti per l' aiuto e i consigli!!!!! ci sto meditando 8)
Ultima modifica di momina il 21/10/10 21:04, modificato 1 volta in totale.
TOPIC: Questa è la nostra cucina Varenna..(disegnino per ora)
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=100284

WORK IN PROGRESS
ALBUM CASA (no psw):
http://album.alfemminile.com/album/758638/momini-home-p1.html

#68
solo un piccolo particolare...... non è che tutto quello che vedi in giro è stato progettato dagli architetti...... anzi!
cmq non mi infilo nemmeno in questo discorso perchè è un pozzo senza fondo....
ho seguito la discussione dal primo Topic... ma quando non ci sono altre soluzioni o qualcosa non piace non è meglio dirlo piuttosto che dire che è tutto perfetto o che puoi fare tutto se non è vero?
io grazie a volte a commenti negativi ho scoperto di poter migliorare molto alcune outletarredamento.it mia... e spero che quando chiedo consiglio mi venga sempre detto tutto in modo diretto anche se brutale... preferisco rimanerci male prima e non dopo aver speso.... poi qui si danno opinioni e consigli ma ognuno a caa sua fa come vuole...

Enza
ps: vado a vedermi la partita.... :D
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329

#69
pavimenti sono grigio chiaro e le piastrelle che andranno inserite sono bianche 60x60
Mi sembrava che fossi stata chiara..............

#70
Beh, io mi limito a muovere delle critiche, anche giustificandole, e in cambio ricevo solo arroganza. Io ho già detto i miei motivi per cui trovo di dubbio qualità la proposta di Ola. Ora comunque sappiamo anceh che il pavimento c'è :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: .... ma la gente giusto per andare contro è capace anche di dire che il pavimento non c'è!!!! Cioè si inventa le cose. Quindi la proposta di Ola è da scartare SECONDO ME perché:

-ruba lo spazio
- mette il tavolo in una nicchia che lo rende isolato dalla porta della cucina (ricordo che il feng shui consiglia sempre ottima visibilità dell'entrata dei locali)
- crea una cucina a elle diminuendo la luminosità e opprimendo l'ingresso in cucina (uno entra e da una parte si trova la cucina, dall'altra il frigo... WOW)
- la parete in cartongesso oltre a rubare spazio e bla bla bla richiede l'aggiunta del battiscopa possibilmente uguale al resto della cucina
- non c'è una soluzione alla televisione

Ah, io comunque non do per scontato che l'ingresso della cucina non si debba vedere. Chessò, uno entra in cucina e tu sei incastrato nella tua nicchia.... poi fate vobis...
io penso, come dice anche il feng shui, che certe cose devono essere poste in posizione di "controllo". Ciò permette di rilassarsi. La scrivania, il letto, il tavolo, la poltrona sono tutti mobili che dovrebbero essere posti in posizione di "controllo" perché così iniettano calma in chi li usa.
Ultima modifica di Divano ad angolo il 21/10/10 21:14, modificato 1 volta in totale.

#71
Olabarch ha scritto:
pavimenti sono grigio chiaro e le piastrelle che andranno inserite sono bianche 60x60
Mi sembrava che fossi stata chiara..............

aaaaah ecco....no no scusa.. mi sono espressa male
mi riferivo alle piastrelle sul muro... :P
TOPIC: Questa è la nostra cucina Varenna..(disegnino per ora)
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=100284

WORK IN PROGRESS
ALBUM CASA (no psw):
http://album.alfemminile.com/album/758638/momini-home-p1.html

#72
momina ha scritto:
Olabarch ha scritto:
pavimenti sono grigio chiaro e le piastrelle che andranno inserite sono bianche 60x60
Mi sembrava che fossi stata chiara..............

aaaaah ecco....no no scusa.. mi sono espressa male
mi riferivo alle piastrelle sul muro... :P
Beh, stai tranquilla che sei stata assolutamente chiara. Chissà... forse pensava che parlavi del pavimento grigio, alias cemento ancora da rivestire.... :roll: Io scriverò in un italiano bucolico, ma almeno so leggere! Inoltre ti chiedo: a te piace l'idea di stare seduta e non vedere chi ti entra in cucina? :o

#73
Manuela82 ha scritto:
Immagine
forse farei qualcosa del genere ^_^
il frigo lo hai già?è l'unica cosa che mi convince poco :roll: messo così alla fine della composizione :?
Questa è la soluzione che risolve tutte le questioni di cui state parlando (spazio e visuali).
Architettura e Interior Design

#74
Ciao,
dico anche io il mio punto di vista, da " mobiliere agricolo" quale sono....
il progetto con la nicchia lo trovo orrendo..
riduco una bella cucina abitabile in un cucinino.. e che ci guadagno , un tavolo con la panca ? comodo.... :shock:
si , perderò solo 0,59 mq ( spessore muro incluso ?!? ) ma riduco l'ingresso della cucina di 120 cm , e mi ritrovo il frigo sulla porta ( che tra l'altro non c'è) .
l'ultima soluzione invece non mi piace perchè ritengo che il tavolo sia preferibile da 120 X 80 , fruibile comodamente da 4 persone, tanto in sala c'è la consolle telescopica per quando ci sono ospiti quindi....
misura a parte lo preferisco allineato con la parete lunga e non con la corta come è ora...
idem la colonna forno & la colonna dispensa..
il forno lo porterei nella parete principale in modo da sfruttare la cucina da parete a parete evitando quindi "cm persi" e difficili da pulire , il frigo lo posizionerei quindi nella parete opposta e lo affiancherei ad una dispensa , profonda 60, profonda 45, alta o bassa, a seconda che ci si voglia poggiar sopra la tv o che la voglia sfruttare al massimo dal punto di vista del contenimento.
Oltre a questo vorrei far notare che spostare un termosifone da un muro all'altro non è assolutamente una cosa semplice... pavimento a parte...
c'è da vedere che tipo d'impianto è , se è un condominio o una casa singola e via dicendo.... :roll:
Skyline

#75
Olabarch ha scritto:
come se non bastasse questa sventura, spargi a piene mani la tua saggezza e la tua esperienza di vita.
Per giunta, con un lessico da agricoltore.

Amico :D aspetta un pò...Si anch'io sono un agreste e parlo da contadino :x

Senti Olab ..qual'è il tuo problema??!! Cammina..dai!!

P.S.
dai paul fammi un cenno e fammi capire :lol:
"lo gonfio come una zampogna!!" :lol:
Ciao :wink: