quale ipotesi mi consigliate e perchè?

1 - ipotesi camera con balcone
Voti totali: 6 (86%)
2 - ipotesi camera grande e sala piccola (Nessun voto)
0 - nessuna
Voti totali: 1 (14%)
Voti totali: 7

ristrutturazione appartamento- soluzione definitiva

#1
Ciao a tutti,
dopo mille progetti, spesso di difficile attuazione normativamente, economicamente o per autorizzazioni condominiali, ecco gli ultimi due candidati tra cui devo scegliere a breve, visto che le demolizioni sono iniziate e la settimana prossima dovrò comunicare le scelte definitive.
Per entrambe le soluzioni non farò DIA o C.A.A. in comune, in quanto gli interventi sono ridotti veramente al minimo ed inoltre risparmio.

1 - ipotesi camera con balcone
Immagine
2 - ipotesi camera grande e sala piccola
Immagine
Anticipo che in entrambe le soluzioni:
- intendo far eseguire un mini soppalco per riporre grosse coperte, valigie, ecc.
- il bagno sarà allargato a circa 190 x 160, sempre piccolo ma almeno completo di tutto, tenterò di inserire una porta scorrevole o centrare la porta sulla parete da 160.
I sanitari li preferisco a destra della porta ma non è ancora accertata la fattibilità, in alternativa saranno alla sinistra.
La doccia per necessità sarà posizionata dalla finestra, grande circa 140x70, alla sinistra sarà mantenuta la colonna di scarico sporgente e al fianco saranno posizionati ripiani e una nicchia x riporre la tende doccia. Per sfruttare completamente lo spazio (anche quello della nicchia della finestra) probabilmente farò eseguire un piatto doccia artigianale magari col mosaico.
Infine intendo eseguire il top del lavabo lungo fino alla doccia, magari contro una paretina bassa dello stesso materiale del top e con un lavabo da appoggio eventualmente inserire anche la lavatrice sotto top.


Pregi e difetti dell'ipotesi camera con balcone:
- la camera con balcone è quella più luminosa ma più rumorosa, io ho il sonno molto leggero e le restanti camere cmq non sono buie
- cabina armadi articolata e particolare ma con certi 280cm di armadi a piena profondità e almeno 100cm di armadi a profondità ridotta, ed in più un settimanale in camera.
- unica zona giorno ampia e ospitale
- possibilità (con semplicità) di aprire nella camera un'ulteriore finestre esposta dal lato meno rumoroso (sul terrazzo), ovviamente posizionando il letto con la testata sulla parete opposta
- possibilità in caso di esigenza e non disponibilità economica, di ricavare una seconda camera da letto riducendo estremamente la zona giorno
- distribuzione dei vani poco tradizionale

Pregi e difetti dell'ipotesi camera grande e sala piccola:
- la camera è più silenziosa
- la cucina è più luminosa (e rumorosa ma non è rilevante)
- salotto stretto 280cm, molto di passaggio e senza mobili capienti
- distribuzione dei vani un po' a labirinto

Infine concludo informandovi che non sarà la casa per la vita, è interessante quindi anche quale delle due ipotesi è più facilmente affittabile e rivendibile.

Consigliatemi voi x gusto e x rivendibilità, grazie
Ultima modifica di simonarewind il 10/11/10 11:31, modificato 3 volte in totale.
Simona

http://www.flickr.com/photos/simonarewi ... 229709585/

#2
Io ho votato per la prima soluzione, camera con balcone, perchè vedo più pregi che difetti. Gli spazi mi sembrano tutti più razionali e comodi inoltre avendo la possibilità di aprire quella finestra per ridurre i rumori (oppure potresti prendere degli infissi doppi) non vedo perchè sacrificare la zona giorno.
Aggiungo: per la doccia perchè non opti per una porta battente a libro? Ho visto una cosa di questo tipo su una rivista. Duka.it (per la qualità sicuramente ci saranno esperti pronti a darti tante delucidazioni ed idee).

#5
anche io trovo che nella prima soluzione gli spazi sono meglio distribuiti, inoltre l'accesso al terrazzo dalla cucina è sicuramente più comodo per i pranzi e le cene , che suppongo ,ci saranno nel periodo estivo.
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

bagno

#6
con il bagno ipotizzato, lungo 1.80 e largo 1.60, di cui 0.60 cm in camera e 1.00cm nell'antibagno sfruttabile per il varco della porta, non riesco a trovare una soluzione accettabile per la porta, escludendo l'apertura a battente o quella all'esterno.

Ipotesi per la porta del bagno della soluzione che ha vinto il sondaggio con sanitari profondi 50, a partire da sinistra a destra:

- 50cm di muro x coprire i sanitari, porta a libro da 60 con ingombro esterno 70: dovrei fare avanzare la porta della camera di 20cm e poi mi ritrovo dei pavimenti alla graniglia da sistemare ed l'armadio dietro alla porta della camera non sfruttabile per tutta la sua larghezza 77 ma sono 60.

- porta che scorre a sinistra da 60 con ingombro esterno 70 ma con varco muro 132: come sopra ma dovrei fare avanzare la porta della camera di 32cm e ridurre a 50 l'apertura dell'armadio dietro alla porta della camera.

- 38cm di muro, porta che scorre a destra da 60 con ingombro esterno 70 ma con varco muro 132: questa è sulla carta fattibile ma avendo solo 38cm di muro a sinistra, devo ribaltare la distribuzione del bagno, mettendo il mobile da 35 con da lavabo 50 sulla parete sinistra ed i sanitari da 50 sulla parte destra:
Immagine
Spostare i sanitari sulla parete comunicante con la camera da letto comporta le seguenti problematiche:
-- verifica tecnica possibilità spostamento sanitari
-- possibili rumori provenienti dalla deviazione della colonna di scarico dei 6 piani soprastanti e dalla cassetta dell'acqua
-- per evitare la condensa generata dalla cassetta dell'acqua murata l'ideale è quella di avere piastrelle su entrmbi i lati della parete, quindi lasciare i sanitari sulla parete di sinistra. Se non è possibile, la migliore ma non certa soluzione anticondensa è quella di costruire la parete a destra con mattoni da 10 anziché 8 e aggiungere di un foglio isolante.
-- se riesco ad incassare la colonna di scarico nel muto di facciata, posso scegliere se mettere la doccia immensa o una vasca lunga 160

Cosa ne dite di questa nuova distribuzione del bagno nella quale ci sta sia la porta a battente che la porta scorrevole?
Immagine
Il top del lavabo passa da 120 a 80.

Grazie a tutti[/list]
Simona

http://www.flickr.com/photos/simonarewi ... 229709585/