tavolo finitura olio o acrilica?

#1
Ciao a tutti!
chiedo un consiglio...devo comprare un tavolo in legno (massello di rovere) x la cucina , il dubbio è se prenderlo con la finitura all'olio vegetale oppure trattato con una tinta acrilica (non so se si dica così). Al di là di un discorso estetico, mi interesserebbe sapere quale tra i due è più resistente (olio, vino, etc)?
Ho già chiesto a due venditori....chi mi dice una cosa e chi un'altra!
Per cui....mi fido di voi!
grazie!

Re: tavolo finitura olio o acrilica?

#2
dadina75 ha scritto:Ciao a tutti!
chiedo un consiglio...devo comprare un tavolo in legno (massello di rovere) x la cucina , il dubbio è se prenderlo con la finitura all'olio vegetale oppure trattato con una tinta acrilica (non so se si dica così). Al di là di un discorso estetico, mi interesserebbe sapere quale tra i due è più resistente (olio, vino, etc)?
Ho già chiesto a due venditori....chi mi dice una cosa e chi un'altra!
Per cui....mi fido di voi!
grazie!

dietro i due termini ci sono mille prodotti e sottoprodotti quindi ogni risposta potrebbe essere "commentabile"
... per acrilico credo si intenda in ultima istanza una vernice normale per legno (tra le migliori... le altre tipologie sono le poliuretaniche e poliestere)

L'olio di solito è usato per dare al legno un aspetto naturale. L'acrilico invece fa uno strato di PMMA superficiale che protegge il legno impermeabilizzandolo da infiltrazioni di acqua, dalla luce solare, dai liquidi e detergenti in generale.
Sinceramente se non si cerca l'aspetto "naturale grezzo" del tavolo credo che una buona mano di vernice acrilica a solvente sia una barriera protettiva ben più convincente.