#106
ELISA1410 ha scritto:
io ho comprato una casa in costruzione e secondo me la differenza dalla ristrutturazione non riguarda gli operai, sarà ma io mi sento fortunatissima visto che ho trovato il costruttore e degli operai veramente in gamba, ma il problema riguarda i vincoli relativi alla personalizzazione in quanto l'extra capitolato costa uno sproposito e quindi ti accontenti del capitolato
Direi che sei stata veramente fortunata!!! Ma ti posso assicurare che siete veramente in pochi!!!
Per quanto mi riguarda doveva essere la mia "vera prima casa" (ho sempre abitato in case gia' costruite) quindi sono uscita per tutto dal capitolato (e non l'avessi mai fatto!!!) :cry
Ad esempio in un bagno avevo scelto delle piastrelle con una parte in mosaico......non ti dico come lo hanno posato ogni volta che lo guardo mi viene da piangere!!!

Sai cosa ti dico che mi costava meno mettere tutto da capitolato smantellare e far riposare tutti i rivestimenti da veri professionisti!!!
E' inutile spendere un capitale in materiale se poi a posarlo e' un cane!! :evil: :evil: (senza offesa per le povere bestiole)

Meditate gente...voi che siete ancora in tempo!!! :lol: :wink:[/quote]

sicuramente sono stata fortunata a trovare degli ottimi professionisti (a parte i pittori) ma l'unica cosa che non mi torna è, voi non andavate periodicamente in cantiere per controllare i lavori??? anche io ovviamente ho avuto i miei problemi (pochi) però li ho fatti risolvere ed eseguire come volevo io!


Sil70 ha scritto:
Saul1978 ha scritto: invita anche un'amica gnocca in completino intimo sexy e vedrai che la divanite non colpirà Razz Laughing

no, ma potrebbe colpire te...il divano! Cool Cool
quotissimo!
The sisterhood of The Calf 37,5

album pupina
Immagine
Immagine

#107
anchio fortunato in tutto...purtroppo anchio ho sbattuto la testa contro il capitolato... che in alcune cose era degno di una bottega, come marmo, porte, piastrelle dei bagni...

alla fine il pavimento di tutta casa ho accetato il capitolato, anche perchè economicamente facevano un rincaro da mal di testa :shock: :shock: :shock:
il mio ALBUM...ormai finito!
Immagine

#108
crackman ha scritto:anchio fortunato in tutto...purtroppo anchio ho sbattuto la testa contro il capitolato... che in alcune cose era degno di una bottega, come marmo, porte, piastrelle dei bagni...

alla fine il pavimento di tutta casa ho accetato il capitolato, anche perchè economicamente facevano un rincaro da mal di testa :shock: :shock: :shock:
anche su questo sono stati onestissimi. Loro mi davano 25 euro al mq per i pavimenti e 20 per i rivestimenti. quando sono andata a scegliere io potevo scegliere su qualsiasi piastrella del negozio e i prezzi erano esposti quindi ho pagato la differenza. in compenso le fughe le ho pagate 7,5 al mq
The sisterhood of The Calf 37,5

album pupina
Immagine
Immagine

#109
arianh ha scritto:
ELISA1410 ha scritto:
io ho comprato una casa in costruzione e secondo me la differenza dalla ristrutturazione non riguarda gli operai, sarà ma io mi sento fortunatissima visto che ho trovato il costruttore e degli operai veramente in gamba, ma il problema riguarda i vincoli relativi alla personalizzazione in quanto l'extra capitolato costa uno sproposito e quindi ti accontenti del capitolato
Direi che sei stata veramente fortunata!!! Ma ti posso assicurare che siete veramente in pochi!!!
Per quanto mi riguarda doveva essere la mia "vera prima casa" (ho sempre abitato in case gia' costruite) quindi sono uscita per tutto dal capitolato (e non l'avessi mai fatto!!!) :cry
Ad esempio in un bagno avevo scelto delle piastrelle con una parte in mosaico......non ti dico come lo hanno posato ogni volta che lo guardo mi viene da piangere!!!

Sai cosa ti dico che mi costava meno mettere tutto da capitolato smantellare e far riposare tutti i rivestimenti da veri professionisti!!!
E' inutile spendere un capitale in materiale se poi a posarlo e' un cane!! :evil: :evil: (senza offesa per le povere bestiole)

Meditate gente...voi che siete ancora in tempo!!! :lol: :wink:
sicuramente sono stata fortunata a trovare degli ottimi professionisti (a parte i pittori) ma l'unica cosa che non mi torna è, voi non andavate periodicamente in cantiere per controllare i lavori??? anche io ovviamente ho avuto i miei problemi (pochi) però li ho fatti risolvere ed eseguire come volevo io!


Sil70 ha scritto:
Saul1978 ha scritto: invita anche un'amica gnocca in completino intimo sexy e vedrai che la divanite non colpirà Razz Laughing

no, ma potrebbe colpire te...il divano! Cool Cool
quotissimo![/quote]


Causa norme sulla sicurezza nei cantieri potevamo andarci solo su appuntamento e accompagnati (non ti dico per averlo l'appuntamento,.... sbuffi, musi lunghi ecc..)
io e mio marito ci introducevamo di sera, quando il capo cantiere e gli operai non c'erano, con le torce sembravamo dei ladri (in una casa dove avevamo gia' versato piu' della meta' del suo valore quindi quasi nostra) una volta ci hanno beccato e non ti dico la tiri tera......pero' ci siamo accorti che stavano tirando su un muro che non avevamo chiesto......ti rendi conto??
e poi un altro problema....l'idraulico era rumeno, l'elettricista era egiziano, il piastrellista marocchino non si capivano fra loro...... facevo fatica anche io a farmi capire.....come poteva venire su sto appartamento??? :roll: :roll:
esattamente come e' venuto......... na schifezza!!! :x :lol:

#110
Qualcuno si è pentito di avere scelto la resina per i propri pavimenti....?

Io ci sto pensando su ma sono molto indeciso....

#111
bel topic....e soprattutto utile.
Io non ricomprerei mai più un armadio ad ante scorrevoli: si riempe di polvere.
e non comprerei neppure un armadio troppo alto ad ante lunghe: più lunghe sono le ante e più sono pesanti, inoltre usi solo la parte bassa ma sei costretta ad aprire tutto per cui è tutta polvere che va dentro.....ma quei belli armadi ad ante spezzate? come si chiamavano...quattro stagioni? perchè non li fanno più?

#112
I miei lo hanno ancora l'armadio "quattro stagioni"...ed è davvero comodissimo!
Io non mi trovo così male con lo scorrevole onestamente, però se lo avessi trovato fatto diviso in due parti forse ci avrei fatto un pensierino!
Immagine

#113
Ecco un po' di cose che si imparano:
- fate un corso per la pazienza...ce ne vuole tanta anche se pianifichi tutto nei minimi dettagli qualcosa non andrà come vorresti
- se in bagno fate le mattonelle a 1.20m su un impianto di scarico wc a cui vi dovete riallacciare, mettete in conto che al 90% la cassetta del wc verrà mezza sulle mattonelle e mezza sull'intonaco (il prossimo bagno lo faccio a 2 metri e che cazz...)
- se dovete tenere dei mobili mentre fate i lavori sappiate che qualsiasi essi siano verranno utilizzati da qualcuno come base di appoggio..ergo... IMBOTTITELI BENE, tanto cartone stracci e tutto ciò che avete..

#114
spappara ha scritto:Ecco un po' di cose che si imparano:
- fate un corso per la pazienza...ce ne vuole tanta anche se pianifichi tutto nei minimi dettagli qualcosa non andrà come vorresti
- se in bagno fate le mattonelle a 1.20m su un impianto di scarico wc a cui vi dovete riallacciare, mettete in conto che al 90% la cassetta del wc verrà mezza sulle mattonelle e mezza sull'intonaco (il prossimo bagno lo faccio a 2 metri e che cazz...)
- se dovete tenere dei mobili mentre fate i lavori sappiate che qualsiasi essi siano verranno utilizzati da qualcuno come base di appoggio..ergo... IMBOTTITELI BENE, tanto cartone stracci e tutto ciò che avete..
:roll: Non so se ho capito bene, la cassetta murata intendi? Io ho quello schifo di cassetta esterna e mi sta tutta entro piastrelle che arrivano a 1,20.
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

#115
DIERRE ha scritto:
spappara ha scritto:Ecco un po' di cose che si imparano:
- fate un corso per la pazienza...ce ne vuole tanta anche se pianifichi tutto nei minimi dettagli qualcosa non andrà come vorresti
- se in bagno fate le mattonelle a 1.20m su un impianto di scarico wc a cui vi dovete riallacciare, mettete in conto che al 90% la cassetta del wc verrà mezza sulle mattonelle e mezza sull'intonaco (il prossimo bagno lo faccio a 2 metri e che cazz...)
- se dovete tenere dei mobili mentre fate i lavori sappiate che qualsiasi essi siano verranno utilizzati da qualcuno come base di appoggio..ergo... IMBOTTITELI BENE, tanto cartone stracci e tutto ciò che avete..
:roll: Non so se ho capito bene, la cassetta murata intendi? Io ho quello schifo di cassetta esterna e mi sta tutta entro piastrelle che arrivano a 1,20.
Dico la cassettina dove ci sono i tasti dello schiacquone...

#116
ceto90 ha scritto:.....ma quei belli armadi ad ante spezzate? come si chiamavano...quattro stagioni? perchè non li fanno più?
Proprio quello che mi sono chiesta anche io! E quando ho provato a chiedere nei negozi mi hanno guardato come se chiedessi la luna...

#117
me lo sono letto tutto e mi sono appuntata un pò di cose in vista di una prossima ristrutturazione...diciamo che sono a rischio anch'io perchè in cucina mi hanno consigliato una "bella cappa d'arredo" avendo una disposizione L , con i fuochi sul lato corto ...quindi scongliate eh ?
sui rivestimenti/pavimenti le opinioni mi sembrano contrastanti , qui bisogna avere un bel pò di fortuna mi sembra :? .
quindi, ricapitolando, sconsigliato il push-pull , sconsigliato il mosaico (per problemi di montaggio/praticità nella pulizia) , consigliatissimo il cercare di prevedere tutto in anticipo (seeeeeeeeeeeee ...impossibile, temo) , sconsigliata la rubinetteria di design e prezzi troppo elevati (credo che questo riguardi anche altri prodotti) .....

Siete una miniera di informazioni ! :wink:
E allora vi faccio io una domanda: ormai si vedono in giro quasi eslusivamente mobili o laccato lucido o laccato opaco. Mi dite le vs. esperienze in merito ? in particolare cosa + preferibile in termine di manutenzione ?
Immagine

#118
io ho preferito il laccato lucido, in termini di pulizia è rapidissimo, una passata con un panno bagnato e poi con un panno in microfibra asciutto, oppure un'unicca passata con panno in microfibra ma umido. L'opaco un pò più menata da pulire, sembra assorba le macchie
The sisterhood of The Calf 37,5

album pupina
Immagine
Immagine

#119
annsca ha scritto:E allora vi faccio io una domanda: ormai si vedono in giro quasi eslusivamente mobili o laccato lucido o laccato opaco. Mi dite le vs. esperienze in merito ? in particolare cosa + preferibile in termine di manutenzione ?
Ann io preferisco il laccato lucido, che sembra, anzi, è un po più delicato ma lo trovo migliore in termini di puluzia, io ad esempio in cucina, con un colpo di spugna umida porto via lo sporco!
A differenza dell'armadio della camera laccato opaco, he non mi "da" soddisfazioni :wink: nonostante sia comuqnue di buona marca......
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!

#120
aleale ha scritto: Ann io preferisco il laccato lucido, che sembra, anzi, è un po più delicato ma lo trovo migliore in termini di puluzia, io ad esempio in cucina, con un colpo di spugna umida porto via lo sporco!
A differenza dell'armadio della camera laccato opaco, he non mi "da" soddisfazioni :wink: nonostante sia comuqnue di buona marca......
straquoto... viva il laccato lucido... :wink: :D 8) 8)
Immagine
Immagine