#121
quindi confermate i miei timori, soprattutto per quanto riguarda la cucina :? .
Io ho un'anta di un armadio laccata opaca e , vuoi che non sia un prodotto di grande qualità, vuoi che senza farci attenzione ho usato detergenti troppo aggresivi, fatto sta che mi sono rimasti degli aloni ed è difficile mandarli via, quando ci si riesce :evil: . Mi domandavo quindi come funzionasse la faccenda in cucina dove c'è da considerare anche la questione "unto"
Immagine

#122
Anch'io ho scelto una cucina laccata lucida, la pulizia è comoda, un colpo di straccio e tutto torna bello lucido, però è vero che si sporca con estrema facilità vale a dire che ogni volta che finisci di cucinare devi passare con lo straccio quasi ovunque e attenzione che si segnano anche facilmente per cui solo stracci o microfibra.
E' vero che con l'opaco si vede molto, molto meno però quando poi devi pulire peni di più .....
Io valuterei anche il coperchio del piano cottura, non l'avevo acquistato ma sto provvedendo, ho le fughe delle mattonelle chiare e senza era un delirio, soprattutto quando prepari i sughi al pomodoro.
Io adesso abolirei anche i vetri, scenicamente belli ma non mi piace quel far trasparire ciò che c'è.
FEDE65

#123
annsca ha scritto:quindi confermate i miei timori, soprattutto per quanto riguarda la cucina :? .
Io ho un'anta di un armadio laccata opaca e , vuoi che non sia un prodotto di grande qualità, vuoi che senza farci attenzione ho usato detergenti troppo aggresivi, fatto sta che mi sono rimasti degli aloni ed è difficile mandarli via, quando ci si riesce :evil: . Mi domandavo quindi come funzionasse la faccenda in cucina dove c'è da considerare anche la questione "unto"
Beh l'unto è un pochino come il nero....va su tutto :lol: ma sul laccato lucido lo togli moolto meglio, la nostra cucina è così quindi parlo con cognizione di causa! :wink:
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!

#124
mi pare di capire che è meglio spendere un pò di più per il laccato lucido che non dannarsi l'anima per i prossimi n anni in termini di manutenzione :roll:
Immagine

#125
annsca ha scritto:mi pare di capire che è meglio spendere un pò di più per il laccato lucido che non dannarsi l'anima per i prossimi n anni in termini di manutenzione :roll:
Per quanto mi riguarda si, dipende anche dalla resa che vuoi ottenere, il lucido riflette e l'opaco no(che scoperta è!?).... :wink:
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!

#126
aleale ha scritto:
annsca ha scritto:mi pare di capire che è meglio spendere un pò di più per il laccato lucido che non dannarsi l'anima per i prossimi n anni in termini di manutenzione :roll:
Per quanto mi riguarda si, dipende anche dalla resa che vuoi ottenere, il lucido riflette e l'opaco no(che scoperta è!?).... :wink:
sì infatti, diciamo che mi piace di più l'effetto opaco ma sono preoccupata per la manutenzione...magari è accettabile il laccato opaco su un'anta di un armadio o di una porta che sono comunque meno sottoposte al vivere quotidiano di una cucina.

nel caso specifico ho un armadio laccato panna in studio e non si vede nulla nulla , è facile da pulire (con un panno semiumido) e devi proprio andarle a cercare le macchie per trovarle . Poi ho un'anata di un altro armadio sempre laccato opacao ma color amaranto ...ed è un incubo , come lo inumidisci restano gli aloni e non c'è verso di farli sparire :(
Immagine

#127
annsca ha scritto: sì infatti, diciamo che mi piace di più l'effetto opaco ma sono preoccupata per la manutenzione...magari è accettabile il laccato opaco su un'anta di un armadio o di una porta che sono comunque meno sottoposte al vivere quotidiano di una cucina.

nel caso specifico ho un armadio laccato panna in studio e non si vede nulla nulla , è facile da pulire (con un panno semiumido) e devi proprio andarle a cercare le macchie per trovarle . Poi ho un'anata di un altro armadio sempre laccato opacao ma color amaranto ...ed è un incubo , come lo inumidisci restano gli aloni e non c'è verso di farli sparire :(
Non sono un'esperto, ma magari dipende dalla qualità della laccatura.... :roll:
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!

#128
aleale ha scritto:
annsca ha scritto: sì infatti, diciamo che mi piace di più l'effetto opaco ma sono preoccupata per la manutenzione...magari è accettabile il laccato opaco su un'anta di un armadio o di una porta che sono comunque meno sottoposte al vivere quotidiano di una cucina.

nel caso specifico ho un armadio laccato panna in studio e non si vede nulla nulla , è facile da pulire (con un panno semiumido) e devi proprio andarle a cercare le macchie per trovarle . Poi ho un'anata di un altro armadio sempre laccato opacao ma color amaranto ...ed è un incubo , come lo inumidisci restano gli aloni e non c'è verso di farli sparire :(
Non sono un'esperto, ma magari dipende dalla qualità della laccatura.... :roll:
sicuramente sì :wink: ...
Immagine

#129
altra curiosità ...

Pareti rivestite in pietra .
Molti hanno adottato questa soluzione che esteticamente è di grande impatto ... ma la manutenzione com'è ? e poi, a distanza di tempo, siete ancora convinti della scelta fatta ?

Impianto elettrico: ho capito che è consigliabile prevedere quante più prese possibili e poi ? cosa , con il senno di poi, avreste evitato di fare ?
Immagine

#130
annsca ha scritto:altra curiosità ...

Impianto elettrico: ho capito che è consigliabile prevedere quante più prese possibili e poi ? cosa , con il senno di poi, avreste evitato di fare ?
Oggi piove e son metereopatico quindi non ho voglia di lavorare :wink: quindi ti rispondo anche su questo....

Io non avrei evitato nulla, anzi ne avrei messe moolte di più! :wink:
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!

#131
aleale ha scritto:Io non avrei evitato nulla, anzi ne avrei messe moolte di più! :wink:
dimmi di più ... 8) ...intendo sull'impianto elettrico in generale ...sono in trip 8) :lol: :lol: :lol:
Immagine

#132
:roll: annsca, da me avrei modificato:
presa suko lavatrice bassa che si non veda, ora spunta 20 cm. sopra il bordo lavatrice
Interruttori luci in zona giorno: predisposti per sdoppiamenti di accesioni dello stesso punto luce.
Prese anche in corridoio, non ce n'è neppure una.
:wink:
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

#134
grazie DR delle dritte...il we scorso ho letteralmente costretto annsco (che avrebbe preferito fare altro 8) :lol: ) ad eseguire un completo censimento degli attuali punti luce ...miiii come parlo forbito :mrgreen:


Mi spieghi meglio questa tua affermazione ?:roll:
DIERRE ha scritto::roll: annsca, da me avrei modificato:
Interruttori luci in zona giorno: predisposti per sdoppiamenti di accesioni dello stesso punto luce.
Immagine

#135
aleale ha scritto:
annsca ha scritto:
aleale ha scritto:Io non avrei evitato nulla, anzi ne avrei messe moolte di più! :wink:
dimmi di più ... 8) ...intendo sull'impianto elettrico in generale ...sono in trip 8) :lol: :lol: :lol:
Cosa vuoi sapere?
tutto, come potrai leggere sopra abbiamo contato gli attuali punti luce (il che è un punto di partenza ) poi che si fa ?

mi riferisco in particolare al prevedere controsoffitti con faretti ad incasso e/o gole luminose ... hai adotatto soluzioni simili da te ?
Immagine