schulz63 ha scritto:La prima volta che ho visto le Valcucine dal vivo … sono rimasto a bocca aperta!
Ma … c’è una cosa secondo me da tenere in conto.
Per la mia poca esperienza con cucine di alta gamma (oltre a Valcucine ho visto lo showroom Schiffini, e anche quelle mi piacciono moltissimo, e Boffi), per avere veramente “qualcosa in più” bisogna andare sui modelli top, ovvero spendere molto.
Nel caso di Schiffini, vuol dire puntare alle scocche in alluminio, ai cassetti originali etc etc. Il rivenditore ci mostrò gli accorgimenti da adottare per contenere il prezzo (fusti in truciolare, casettoni di altra marca etc), ma alla fine quella che risultava era una cucina decisamente “normale”.
Idem per Valcucine: quando ho aperto i cassettoni profondi 80 cm di una Vitrum con scocche in alluminio/vetro, con canale attrezzato, pensili “monoblocco” Ala o Aerius etc, sono rimasto letteralmente a bocca aperta.
Vedendo degli allestimenti, ovviamente nettamente più economici, con fusti in truciolare, ante in laminato, top profondità 60 cm standard, pensili a bussole affiancate … beh non è proprio la stessa cosa, a quel punto è una cucina normalissima anche se targata Valcucine.
Secondo me, a quei livelli, è il particolare che fa la differenza: pertanto o si ha un budget veramente importante, o tanto vale rivolgersi a modelli “top” di buoni marchi di fascia media.
Hai perfettamente ragione, anche io mi sono fatto questa idea ed è così, alla fine ti propongono uan cucina come tutte le altre se devi stare nel prezzo.
Io personalmente preferirei una AlfaRomeo o renault o lancia o ecc tutta super stra accessoriata al massimo che una mercedes di base sgualfa. CHe ha di più ? adesso come adesso deve guardarsi ben bene.....infatti non brilla più come una volta, anche perchè gli altri produttori mica son rincoglioniti, così succede anche per le cucine, anche se son arrivati dopo magari copiando e imitando ci sono arrivati e a volte ti offrono pure un prodotto migliore.