Reflex molto scure...BROWN!!!

#1
Ciao a tutti....
.....sto costruendo casa ed è arrivato il momento di decidere le piastrelle.
Ho visto una piastella che mi piace molto della Caesar mod. reflex colore brown.
Mi piace davvero tanto, ma mia mamma dice di pensarci molto bene perchè i colori così scuri sono più impegnativi da gestire in quanto si vedono molto di più briciole, impronte e quant'altro. E' vero? Anche perchè si parla di una piastella molto "mossa" e mi da l'impressione che lo sporco si "camuffi".

Allora ho deciso di rivolgermi a voi, esperti e non, possessori di questa piastrella e non, possessori di piastelle scure e non...che ne pensate?
Aiutatemi

#2
Eccomi!
Io ho posato una piastrella molto molto scura:

Immagine

Come tipologia mi sembra molto simile a quella che hai scelto te che infatti mi piace molto :lol:

E' vero che polvere, briciole & C. si vedono forse di più, però su queste piastrelle "mosse" come dici tu d'altro canto si camuffano anche abbastanza bene, soprattutto in controluce. Poi la piastrella che hai scelto non mi sembra così scura...

La grande verità forse è che tutto ciò che si nota particolarmente è tutto ciò che in effetti va spazzato/pulito, se c'è una briciola per terra non è che sia un gran problema per nessuno, ma se c'è il pavimento tappezzato di briciole forse è il caso di fare le pulizie... :lol:

In conclusione, se ti sei innamorata di una piastrella scura vai serena, non ci sarà nessuna briciola a farti cambiare idea o a pensare di aver fatto una scelta sbagliata, e ti parla una che inizialmente voleva piastrelle chiarissime :wink:

#3
Meadow ha scritto: e ti parla una che inizialmente voleva piastrelle chiarissime :wink:
:shock: :shock: :shock:

questo non lo sapevo :roll: :wink: e che percorso hai fatto per arrivare ad una scelta così diversa dall'iniziale piastrella chiara?

quanto alla Reflex Caesar se n'è parlato altre volte sul forum ..specie per il discorso manutenzione...prova a usare la funzione CERCA.
io nel frattempo ho recuperato questo 3d
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... lex+caesar
Immagine

#4
annsca ha scritto:
Meadow ha scritto: e ti parla una che inizialmente voleva piastrelle chiarissime :wink:
:shock: :shock: :shock:

questo non lo sapevo :roll: :wink: e che percorso hai fatto per arrivare ad una scelta così diversa dall'iniziale piastrella chiara?

quanto alla Reflex Caesar se n'è parlato altre volte sul forum ..specie per il discorso manutenzione...prova a usare la funzione CERCA.
io nel frattempo ho recuperato questo 3d
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... lex+caesar
Il percorso è iniziato partendo addirittura da un parquet sbiancato, però eravamo troppo insicuri per il discorso manutenzione e da esperienze negative del mio ragazzo in fatto di parquet. Idea accantonata prestissimo con molta serenità.
Ho continuato con l'idea del chiaro per un po' salvo rendermi conto che stavo cercando progettare una casa asettica così sono arrivati i compromessi: cucina bianca e mobilia pressochè bianca e pavimento scuro, magari bronzato-rugginoso come adesso se ne vedono di diversi tipi.
Dopo aver valutato cose molto (troppo) estreme per il pavimento che doveva essere il solito in tutta la casa, abbiamo trovato la piastrella che ha colpito felicemente e immediatamente entrambi. :lol:

Interessante il 3d sulle Reflex, espone un problema di molte piastrelle in gres non smaltate su cui anche io ho fatto esperienza in casa dei miei.

#5
Innanzitutto grazie ad entrambe.

MEADOW:Intanto complimenti per il pavimento che hai scelto (con l'occasione ho guardato la tua cucina ed è proprio fantastica), anzi mi diresti marca, modello e (se non sono troppo indiscreta) costo? grazie.
Per quanto riguarda il tuo commento mi è sembrato di sentire mio marito...hai detto proprio ciò che lui mi dice sempre:che è importante che a noi piaccia e già questo rende la scelta giusta.

ANNSCA: Avevo già letto quel 3d...e devo dire che mi confonde sempre di più le idee. Comunque ne ho parlato con il venditore di piastrelle e mi ha detto che con questo tipo di piastrelle è fondamentale fare una buona pulizia iniziale con i prodotti specifici e poi le pulizie successive risultano facilissime (ovviamente non dimentico che fa il venditore, anche se sono stata mandata da lui da amici in comune quindi mi auguro che sia onesto) .

Comunque tengo in considerazione ciò che mi avete detto e vi ringrazio nuovamente.
Chiara

#6
gentilina ha scritto:Innanzitutto grazie ad entrambe.

MEADOW:Intanto complimenti per il pavimento che hai scelto (con l'occasione ho guardato la tua cucina ed è proprio fantastica), anzi mi diresti marca, modello e (se non sono troppo indiscreta) costo? grazie.
Per quanto riguarda il tuo commento mi è sembrato di sentire mio marito...hai detto proprio ciò che lui mi dice sempre:che è importante che a noi piaccia e già questo rende la scelta giusta.

Chiara
Grazie! :lol: Provvedo con le informazioni: il pavimento è della Edimax, serie Actual colore shadow, è in gres porcellanato smaltato. Alla fine sono riuscita, pregando tutti gli dei messi insieme, a pagarlo 40 euro al mq, che ugualmente non è proprio poco...

Credo che la storia della "pulizia iniziale" sia parzialmente vera, certo che è fondamentale che sia fatta bene, per quanto mi riguarda le prime 2 volte che ho pulito il pavimento dopo la posa ho usato un acido specifico per eliminare i residui di stucco ecc...

PERO' è vero anche che ci sono pavimenti molto difficili da pulire, te lo assicuro... Poi magari uno decide che non è una priorità che lo straccio scivoli bene, ma quelli ruvidi (e te ne accorgi anche toccando la piastrella) trattengono molto di più sporco e straccio. Sul pavimento dei miei ci sono dei punti su cui sarebbe meglio andarci col "bruschino" come cenerentola... :lol: