alcune camicie Ralph Lauren per il mercato italiano sono fatte in una camiceria di Bergamobubu ha scritto:Altri marchi come Burberry, Ralph Loren e udite, udite Prada sono prodotti in Oriente, ma anche qui mi frega ben poco


Moderatore: Steve1973
alcune camicie Ralph Lauren per il mercato italiano sono fatte in una camiceria di Bergamobubu ha scritto:Altri marchi come Burberry, Ralph Loren e udite, udite Prada sono prodotti in Oriente, ma anche qui mi frega ben poco
Mercury ha scritto:alcune camicie Ralph Lauren per il mercato italiano sono fatte in una camiceria di Bergamobubu ha scritto:Altri marchi come Burberry, Ralph Loren e udite, udite Prada sono prodotti in Oriente, ma anche qui mi frega ben pocoverifico ma te lo do per quasi certo... poi non so che etichetta ci mettano sopra
lunapiena2 ha scritto:esempio pratico:
io so quanto costa a Brum's (o Reply, o Everlast) un capo finito, appeso, pronto per essere esposto in un negozio, al porto Italiano.....e so anche a quanto lo vendono nel negozio (il più delle volte ci fanno produrre anche il cartellino con già stampato il prezzo finale)....i ricarichi sono da paura (diciamo tra il 400/500%). Però dietro a quel ricarco ci sono da coprire tutti i costi fissi italiani, anche se producono in Asia l'azienda che produce Brum's o Reply hanno centinaia di dipendenti in Italia che vanno dal magazziniere al responsabile acquisti, dalla centralinista all'uomo prodotto, dalla modellista alla donna delle pulizie. Insomma dietro alla produzione di una maglietta non c'è solo l'operaio tessile
Gli acquirenti sono un'ottima giustificazione. Se c'è chi li compra, perchè mai dovrebbero abbassare i prezzi?fede65 ha scritto:Un paio di jeans a 1600 euro ... ce ne vuole di giustificazioni ....
non ci provano neanche perche sono consapevoli che non è giustificabile, come del resto non lo sarebbero neanche 160€fede65 ha scritto: Con questo non voglio dire che le cose ce le devono regalare sono imprenditori e il rischio d'impresa deve premiare però a volte penso si sia persa la giusta misura. Un paio di jeans a 1600 euro ... ce ne vuole di giustificazioni ....
Luna secondo me hai ragionelunapiena2 ha scritto:se tu sei stato talmente bravo da poter vendere un jeans a 300 euro (parldo ad esempio di un jeans Diesel) ed avere un sacco di gente che ti compra quel jeans a 300 euro è giusto che ti premi!
marketing...!lunapiena2 ha scritto:Fede sicuramente ci sono gli eccessi e sicuramente i proprietari sono quelli che intascano la fetta più grossa......però, uff non so spiegarmi, secondo me è un premio...se tu sei stato talmente bravo da poter vendere un jeans a 300 euro (parldo ad esempio di un jeans Diesel) ed avere un sacco di gente che ti compra quel jeans a 300 euro è giusto che ti premi!
Non è che Renzo Rosso ti obbliga a comprare il suo jeans a 300 euro, eppure ne vede migliaia di pezzi....al mercato un jeans lo trovi a 20 euro!!
Sai quanta gente ha provato a fare jeans?!?!?! tutti sono partita da 0 come Renzo Rosso....ma lui è diventato Renzo Rosso....e gli altri sono falliti (e tra quegli altri ci sono pure io con la mia famigliacon tutta la nostra esperienza trentennale abbiamo provato a buttarci nel commercio....evito di ricordarmi com'è andata a finire....
).
E' giusto che chi ha le idee giuste venga premiato, e qui si parla di meritocrazia non di gente che ha fatto soldi a forza di raccomandazioni
non credo venga criticato per il miracolo, bensi per le fabbriche che ha chiuso.Mercury ha scritto:Luna secondo me hai ragionelunapiena2 ha scritto:se tu sei stato talmente bravo da poter vendere un jeans a 300 euro (parldo ad esempio di un jeans Diesel) ed avere un sacco di gente che ti compra quel jeans a 300 euro è giusto che ti premi!
però si crede che le persone di successo debbano avere una sorta di "responsabilità sociale"... per traslato, diventa il discorso di chi ha criticato Marchionne ed il miracolo che ha fatto per Fiat
ora si..!, io parlavo di cina & Co ed ecco perche 20$ mi sembravano veramente tantilunapiena2 ha scritto:denim di qualitàAndrea ha scritto:secondo me sei stata larga, cmq da 20$ a 2/300€ ce ne di utilelunapiena2 ha scritto:il denim è abbastanza caro....diciamo che un pantalone 5 tasche in un buon denim (senza ricami)....credo che oggi sia sui 20 USDin Cina o in Bagladesh lo prendi anche a meno di 5/7 USD
scusate l'OTFederinik ha scritto:non credo venga criticato per il miracolo, bensi per le fabbriche che ha chiuso.Mercury ha scritto:Luna secondo me hai ragionelunapiena2 ha scritto:se tu sei stato talmente bravo da poter vendere un jeans a 300 euro (parldo ad esempio di un jeans Diesel) ed avere un sacco di gente che ti compra quel jeans a 300 euro è giusto che ti premi!
però si crede che le persone di successo debbano avere una sorta di "responsabilità sociale"... per traslato, diventa il discorso di chi ha criticato Marchionne ed il miracolo che ha fatto per Fiat
che poi per carita' per me fa pure bene a chiuderle se sono improduttive o disallineate al mercato; basta che la fiat mi renda i soldi delle mie tasse con cui in questi anni e' stata sovvenzionata, e poi stiamo tutti sereni.
scusate l'OT.
purtroppo anche questo è vero..!lunapiena2 ha scritto:Tornando al vero Made In Italy, nel tessile, soprattutto nel sud Italia (Campania ed alta Puglia) c'è un mercato nero da paura!
Lo sfruttamento della mano d'opera è quasi superiori in quei casi che non in Asia.
In India uno stipendio da 70/80 usd al mese è dignitoso, ti permette di non vivere per la strada e dar da mangiare ai tuoi figli.
In Italia uno stipendio di 300 euro al mese per 8 ore di lavoro è sfruttamento!