#46
bubu ha scritto:Altri marchi come Burberry, Ralph Loren e udite, udite Prada sono prodotti in Oriente, ma anche qui mi frega ben poco
alcune camicie Ralph Lauren per il mercato italiano sono fatte in una camiceria di Bergamo :lol: verifico ma te lo do per quasi certo... poi non so che etichetta ci mettano sopra :roll:
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#47
Mercury ha scritto:
bubu ha scritto:Altri marchi come Burberry, Ralph Loren e udite, udite Prada sono prodotti in Oriente, ma anche qui mi frega ben poco
alcune camicie Ralph Lauren per il mercato italiano sono fatte in una camiceria di Bergamo :lol: verifico ma te lo do per quasi certo... poi non so che etichetta ci mettano sopra :roll:
:lol: :lol: :lol:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

#48
lunapiena2 ha scritto:esempio pratico:

io so quanto costa a Brum's (o Reply, o Everlast) un capo finito, appeso, pronto per essere esposto in un negozio, al porto Italiano.....e so anche a quanto lo vendono nel negozio (il più delle volte ci fanno produrre anche il cartellino con già stampato il prezzo finale)....i ricarichi sono da paura (diciamo tra il 400/500%). Però dietro a quel ricarco ci sono da coprire tutti i costi fissi italiani, anche se producono in Asia l'azienda che produce Brum's o Reply hanno centinaia di dipendenti in Italia che vanno dal magazziniere al responsabile acquisti, dalla centralinista all'uomo prodotto, dalla modellista alla donna delle pulizie. Insomma dietro alla produzione di una maglietta non c'è solo l'operaio tessile :wink:
Immagine
... già non solo l'operaio tessile .... il comandante ... il mozzo .... il pilota per l'elicottero ....

Con questo non voglio dire che le cose ce le devono regalare sono imprenditori e il rischio d'impresa deve premiare però a volte penso si sia persa la giusta misura. Un paio di jeans a 1600 euro ... ce ne vuole di giustificazioni ....
FEDE65

#49
Le cose belle brillano di luce propria....ti assicuro che se mi mettessi davanti senza svelarmene i marchi, un capo di pregio con uno che non lo è, sicuramente i miei occhi cadrebbero su quello di pregio. Le cose belle si vedono subito e se le fanno pagare bene.
Perchè se diamo uno sguardo in un negozio l'occhio ci cade sempre sulla cosa che poi risulta costare più delle altre? Sicuramente un valore aggiunto l'avrà per catturare la nostra attenzione... :wink:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

#50
fede65 ha scritto:Un paio di jeans a 1600 euro ... ce ne vuole di giustificazioni ....
Gli acquirenti sono un'ottima giustificazione. Se c'è chi li compra, perchè mai dovrebbero abbassare i prezzi?
Che poi possano esserci dipendenti sfruttati è un altro discorso e non è giustificabile.
- Aspettando Godot -

#51
fede65 ha scritto: Con questo non voglio dire che le cose ce le devono regalare sono imprenditori e il rischio d'impresa deve premiare però a volte penso si sia persa la giusta misura. Un paio di jeans a 1600 euro ... ce ne vuole di giustificazioni ....
non ci provano neanche perche sono consapevoli che non è giustificabile, come del resto non lo sarebbero neanche 160€
purtroppo il problema non è loro, mi spiace ammetterlo ma siamo noi i "pirla" il prezzo lo fa la domanda e se la domanda c'è...

sapete quanto costa mediamente una macchina da caffè espresso "quelle che nella GDO troviamo a prezzi da 120 a 200€ da 20 a 40$
ora pensate quanto possa costare alla produzione un paio di jenas...
Immagine


Immagine

#52
lunapiena2 ha scritto:se tu sei stato talmente bravo da poter vendere un jeans a 300 euro (parldo ad esempio di un jeans Diesel) ed avere un sacco di gente che ti compra quel jeans a 300 euro è giusto che ti premi!
Luna secondo me hai ragione :)
però si crede che le persone di successo debbano avere una sorta di "responsabilità sociale"... per traslato, diventa il discorso di chi ha criticato Marchionne ed il miracolo che ha fatto per Fiat ;)
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#53
lunapiena2 ha scritto:Fede sicuramente ci sono gli eccessi e sicuramente i proprietari sono quelli che intascano la fetta più grossa......però, uff non so spiegarmi, secondo me è un premio...se tu sei stato talmente bravo da poter vendere un jeans a 300 euro (parldo ad esempio di un jeans Diesel) ed avere un sacco di gente che ti compra quel jeans a 300 euro è giusto che ti premi!
Non è che Renzo Rosso ti obbliga a comprare il suo jeans a 300 euro, eppure ne vede migliaia di pezzi....al mercato un jeans lo trovi a 20 euro!!

Sai quanta gente ha provato a fare jeans?!?!?! tutti sono partita da 0 come Renzo Rosso....ma lui è diventato Renzo Rosso....e gli altri sono falliti (e tra quegli altri ci sono pure io con la mia famiglia :wink: con tutta la nostra esperienza trentennale abbiamo provato a buttarci nel commercio....evito di ricordarmi com'è andata a finire.... :? ).
E' giusto che chi ha le idee giuste venga premiato, e qui si parla di meritocrazia non di gente che ha fatto soldi a forza di raccomandazioni :wink:
marketing...!

puoi produrre il prodotto più bello e più buono del mondo, ma se nessuno lo conosce non lo vendi,
inoltre, ormai, nella mente del popolo si è inculcata la credenza (giusta ma entro certi limiti) che il capo da 200€ sia necessariamente più "buono" del medesimo da 80€
Immagine


Immagine

#54
Lunapiena ... d'accordo con te ... in parte.
Sei imprenditore, rischi il tuo capitale DEVI guadagnare come un imprenditore con come un operaio.
Nel servizio di Report che qualcuna citava prima, mi disturbava l'ipocrisia di questi imprenditori. Facevano produrre borse per una pipa di tabacco ma facevano mettere nei contratto che l'azienda che produceva doveva aere solo personale in regola, non utilizzare minorenni ecc...
Un tipo poveretto ammetteva candidamente che ocn quei prezzi non avrebbe mai potuto fare le cose in regola.
Quando hai un ricarico di quel tipo possibile che tu non possa far produrre i tuoi prodotti pagandoli un prezzo onesto che consentano realmente mano d'opera in regola?
Non so se mi sono spiegata :oops: è proprio quando il prodotto è talmente valido che sono disposti a pagarlo qualunque prezzo che non riesco a giustificare che uno speculi così tanto.
FEDE65

#55
tornando al discorso del made in italy... alla faccia della Cina... non avete idea di quante buone piccole-medie imprese del tessile italiano pur di commercializzare il proprio prodotto.... contraffacciano marchi famosi :shock: :shock:
Parlo proprio di prodotti di qualità e prefetta fattura, italianissimi, ma spacciati per firme e venduti a prezzo umano in negozio (come merce in saldo o in svendita).
Perchè?
Perchè senza il blasone della firma sopra, nessuno li comprerebbe pagandoli almeno "il giusto", anche se sono prodotti di qualità :evil:
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#56
Mercury ha scritto:
lunapiena2 ha scritto:se tu sei stato talmente bravo da poter vendere un jeans a 300 euro (parldo ad esempio di un jeans Diesel) ed avere un sacco di gente che ti compra quel jeans a 300 euro è giusto che ti premi!
Luna secondo me hai ragione :)
però si crede che le persone di successo debbano avere una sorta di "responsabilità sociale"... per traslato, diventa il discorso di chi ha criticato Marchionne ed il miracolo che ha fatto per Fiat ;)
non credo venga criticato per il miracolo, bensi per le fabbriche che ha chiuso.
che poi per carita' per me fa pure bene a chiuderle se sono improduttive o disallineate al mercato; basta che la fiat mi renda i soldi delle mie tasse con cui in questi anni e' stata sovvenzionata, e poi stiamo tutti sereni.
scusate l'OT.
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

#57
lunapiena2 ha scritto:il denim è abbastanza caro....diciamo che un pantalone 5 tasche in un buon denim (senza ricami)....credo che oggi sia sui 20 USD :wink:
secondo me sei stata larga, cmq da 20$ a 2/300€ ce ne di utile :wink:
Immagine


Immagine

#58
lunapiena2 ha scritto:
Andrea ha scritto:
lunapiena2 ha scritto:il denim è abbastanza caro....diciamo che un pantalone 5 tasche in un buon denim (senza ricami)....credo che oggi sia sui 20 USD :wink:
secondo me sei stata larga, cmq da 20$ a 2/300€ ce ne di utile :wink:
denim di qualità :wink: in Cina o in Bagladesh lo prendi anche a meno di 5/7 USD :wink:
ora si..!, io parlavo di cina & Co ed ecco perche 20$ mi sembravano veramente tanti
Immagine


Immagine

#59
Federinik ha scritto:
Mercury ha scritto:
lunapiena2 ha scritto:se tu sei stato talmente bravo da poter vendere un jeans a 300 euro (parldo ad esempio di un jeans Diesel) ed avere un sacco di gente che ti compra quel jeans a 300 euro è giusto che ti premi!
Luna secondo me hai ragione :)
però si crede che le persone di successo debbano avere una sorta di "responsabilità sociale"... per traslato, diventa il discorso di chi ha criticato Marchionne ed il miracolo che ha fatto per Fiat ;)
non credo venga criticato per il miracolo, bensi per le fabbriche che ha chiuso.
che poi per carita' per me fa pure bene a chiuderle se sono improduttive o disallineate al mercato; basta che la fiat mi renda i soldi delle mie tasse con cui in questi anni e' stata sovvenzionata, e poi stiamo tutti sereni.
scusate l'OT.
scusate l'OT
esatto :) per tenere in piedi la Fiat -degli Agnelli, mica sua- gli è toccato proporre di chiudere qualche stabilimento (e giù critiche)
un po' di anni fa, piuttosto che chiuderli e lasciare a casa qualche migliaio di persone, lo stato ci ha messo i soldi dei contribuenti (o glieli ha tirati fuori a forza di ecoincentivi)
in un certo senso, bisogna un po' scegliere di che morte morire............. :?
E' su questo sottile confine tra premio imprenditoriale e responsabilità sociale che si giocano molte partite del "Made in Italy"
fine OT e scusate ancora
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#60
lunapiena2 ha scritto:Tornando al vero Made In Italy, nel tessile, soprattutto nel sud Italia (Campania ed alta Puglia) c'è un mercato nero da paura!
Lo sfruttamento della mano d'opera è quasi superiori in quei casi che non in Asia.
In India uno stipendio da 70/80 usd al mese è dignitoso, ti permette di non vivere per la strada e dar da mangiare ai tuoi figli.

In Italia uno stipendio di 300 euro al mese per 8 ore di lavoro è sfruttamento!
purtroppo anche questo è vero..!

c'è anche da dire (parlo della mia zona)
fino a 15/20 anni fa i produttori (al 90% terzisti) di borse in val vibrata non vorrei dire una caxxata ma ogni 5 case c'era un piccolo laboratorio e tutti portavano a casa la "mesata"
mentre tutti i cosiddetti, borsari, quelli che avevano o il proprio marchio o cmq avevano i clienti "giusti" hanno fatto i soldi veri, poi sono arrivati i cinesi e questi furboni arricchiti ma fortemente iGGnoranti, pensarono bene di togliere il lavoro alle tante sig.re che lavoravano in casa per darlo a questi ultimi (velocissimi ed economicissimi), purtroppo il giocattolo speculativo è durato qualche anno, poi, non solo si è rotto, gli si è ritorto contro.
Ora i committenti vanno direttamente dai cinesi, i laboratori casalinghi sono spariti insieme ad i vecchi borsari, della miriade di aziendine ne saranno rimaste una dozzina tra cui una ormai universalmente riconosciuta come Ripani.

discorso simile per camiceria ed abbigliamento, posti decimati, gli unici della zona che sono riusciti a salvarsi investendo in publicità sono stati Casucci e Wampum

inoltre ho scoperto poco tempo fa che la sede legale di miss sixty si trova nel centro del mio paese :?
Immagine


Immagine