Carissimi,
le pareti del bagno della casa che ho acquistato sono in stucco veneziano bluette. Onestamente è una tecnica che non mi piace, anche se molto costosa, e il colore scurisce un pò il bagno.
Vi chiedo:
- è un casino e uno spreco di soldi farlo togliere dagli imbianchini?
- in alternativa è possibile passarci sopra con un altro colore più chiaro?
- nel caso i vecchi proprietari si portassero via mensoline e mobile bagno fissati alla parte, mi resterebbero dei buchi......si può "stuccare" lo stucco veneziano?
Grazie mille!!!!
#2
Premessa: "stucco veneziano" è ormai un termine generico che indica sia stucchi a calce che stucchi a base sintetica, a volte anche stucchi a base di gesso. Prendo per scontato che parliamo di stucco a base di calce.
Lo puoi considerare come una semplice rasatura, carteggiarlo, dare una mano molto leggera di fondo isolante e ritinteggiare il tutto con una comune pittura traspirante. L'unica difficoltà potrebbe sorgere se lo stucco veneziano è stato fatto cerare, carteggiare la cera è più arduo e deve essere fatto bene altrimenti la pittura non aderisce al muro e tende a sfogliare.
Lo puoi considerare come una semplice rasatura, carteggiarlo, dare una mano molto leggera di fondo isolante e ritinteggiare il tutto con una comune pittura traspirante. L'unica difficoltà potrebbe sorgere se lo stucco veneziano è stato fatto cerare, carteggiare la cera è più arduo e deve essere fatto bene altrimenti la pittura non aderisce al muro e tende a sfogliare.
#4
Certo che puoi stuccare. Fai carteggiare, dare una mano di isolante, una di pittura e su questa prima mano puoi fare tutte le stuccature che vuoi.