#76
ccd ha scritto: ..... io non sto dicendo che chi lo produce o distribuisce deve guadagnare meno, per quanto ne so e quanto mi interessa può rimetterci o guadagnarci l'ira di Dio, non me ne può fregare di meno...
Infatti.
Il prezzo lo fa il mercato.
Ognuni rivenditore fa il suo. Sara' poi l'acquirente che liberamente decide se acquistare oppure no.
C'è poco da scandalizzarsi. Siamo in un regime di libera concorrenza.
L'importante è che non vengano date informazioni false o incomplete.
ALLEGRI

#77
allegri ha scritto:Secondo voi, un elettrodomestico che il rivenditore tradizionale paga 100 euro, a quanto dovrebbe rivenderlo?
per ME tra 1.2 e 1.45, montaggio escluso

#78
paul ha scritto:Per chiudere, posso assicurare tutti che i ricarichi (non le ricariche) sono abbondantemente al di sotto dei numeri sparati a caso da coolors.
Paul, mi dispiace tu l'abbia presa come un fatto personale, non era mia intenzione. Ripeto che mi riferivo a una parte dei 20.000 rivenditori sparsi per tutta Italia nè in particolare a te nè a chi scrive su questo forum. Si riesce a fare una discussione aperta senza approcci talebani e senza voler essere attaccati nel personale?

Ripeto inoltre che quanto ho io come dato nasce soprattutto dal conoscere i meccanismi che generano i prezzi al pubblico dei grossisti dall'approccio diretto giornaliero con circa 150 rivenditori di mobili per 3 anni in una delle province piu' importanti d'italia, da continui colloqui con operatori di vendita che entrano nei negozi di mobili.

Posso fare una domanda importante, giusto per capire e per smetterla di fare ragionamenti sul personale?

Secondo voi, un pacchetto di elettrodomestici che voi acquistate ipoteticamente a euro 1000 + iva, tenuto conto dei costi che avete sia di natura fissa (affitto capannoni, magazzino luce, gas, dipendenti) che variabili (imprevisti nel montaggio, % da dare ai montatori, consulenza al cliente nelle sue scelte, cura dello stesso nel post-vendita, ecc) a quanto è giusto venderlo?

Ops effector mi hai anticipato :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

#79
effector ha scritto:
allegri ha scritto:Secondo voi, un elettrodomestico che il rivenditore tradizionale paga 100 euro, a quanto dovrebbe rivenderlo?
per ME tra 1.2 e 1.45, montaggio escluso

Ok. Apprezzo la sincerita'.

E ti dico di piu'. Sono pronto a scommetere che il 90% (forse anche di piu', ma sul 90% ci scommetto) dei rivenditori tradizionali rientra in questo parametro.

Anzi.....mi spingo ancora oltre......
Sull'1.45 montaggio escluso ci metterei non una, ma 50 firme........
ALLEGRI

#80
allegri ha scritto:Ok. Apprezzo la sincerita'.

E ti dico di piu'. Sono pronto a scommetere che il 90% (forse anche di piu', ma sul 90% ci scommetto) dei rivenditori tradizionali rientra in questo parametro.
beh questo non lo possiamo sapere, potete però dirci dove vi assestate.. indicativamente... se volete ;) per una statistica interna al forum

#81
effector ha scritto:
allegri ha scritto:Ok. Apprezzo la sincerita'.
Sono pronto a scommetere che il 90% (forse anche di piu', ma sul 90% ci scommetto) dei rivenditori tradizionali rientra in questo parametro.
potete però dirci dove vi assestate.. indicativamente... se volete ;) per una statistica interna al forum
Statistica??? Ma dai... Allegri ha già risposto al quesito e, se mi permette la correzione, trasporto e montaggio compreso.
coolors ha scritto:
Ho continuamente privati che mi chiamano in ufficio e vogliono sapere come mai i rivenditori vorrebbero vendere a 2200 euro (iva inclusa) i miei prodotti (ti faccio l’esempio dei combinati decorati 3 lati) quando sul listino c’è scritto 1500. Io non dico loro che sono dei ladri solo per rispetto visto che il prodotto so per certo viene venduto ai rivenditori dai miei grossisti ad un prezzo che varia tra i 1200 euro e i 1300 euro ivati. COME SI FA A VOLER GUADAGNARE 1000 EURO SU UN FRIGORIFERO FREE-STANDING CHE DEVI SOLO TRASPORTARE E ATTACCARE LA SPINA??? ROBE DA PAZZI ... :shock:

...su una cosa si è sempre d’accordo: la maggior parte dei rivenditori vive in un altro mondo perché non ha capito che certe ricariche non si possono piu’ fare perché si passa (giustamente) per ladri.
Non la prendo sul personale ma insisto nel dire che non puoi scaricare il tuo "letame" sul 90% e passa dei mobilieri italiani.

#82
coolors ha scritto:
Secondo voi, un pacchetto di elettrodomestici che voi acquistate ipoteticamente a euro 1000 + iva, tenuto conto dei costi che avete sia di natura fissa (affitto capannoni, magazzino luce, gas, dipendenti) che variabili (imprevisti nel montaggio, % da dare ai montatori, consulenza al cliente nelle sue scelte, cura dello stesso nel post-vendita, ecc) a quanto è giusto venderlo?
Non si possono impostare i prezzi di vendita secondo una morale. Il prezzo viene determinato da tantissimi fattori, si parte dal prezzo di costo e si aggiungono le varie spese fisse e variabili del negozio, e infine il margine (esiguo) che si vorrebbe far rimanere "in tasca". Questa è la teoria.
Nella pratica poi si può travasare di quà e di là il ricarico in base alle esigenze di mercato, ovvero se la concorrenza è spietata sugli elettrodomestici un rivenditore potrebbe decidere di caricare di meno sul frigo free-standing e ricaricare di più sui mobili da cucina.

Comunque ti assicuro che se il mobiliere tradizionale vendesse solo elettrodomestici con prezzi da grande distribuzione chiuderebbe baracca il giorno dopo. Il mobiliere ha dei costi occulti che non conosce nemmeno lui, sono i servizi e coccolamenti vari che regala al privato. Mettici poi anche il non trascurabile costo che per il rivenditore è più alto, non è mica il trony che si mette in casa 100 pezzi al colpo (e se parliamo di ricarichi stà sicuro che la grande distribuzione ricarica di più di noi!)

Purtroppo il mercato dell'elettrodomestico funziona in questo modo: paghi, porti via, se c'è qualche rogna cazzi tuoi. Il rivenditore di mobili non può lavorare così, non è nel suo stile. Il mobilere con la parola"consegna" intende il frigo portato al piano, sballato, porte da invertire se necessario, frigo da riportare a casa se ha la botta.....ne aggiungo altre? Per la grande distribuzione la stessa parola "consegna" significa "scaricato dal camion". Se un mobiliere fa i prezzi della grande distribuzione sull'elettrodomestico o ha deciso di essere in perdita in quel settore o quella perdita la recupera sul truciolare.
Ultima modifica di jnicola il 29/10/10 12:38, modificato 1 volta in totale.

#83
paul ha scritto:Non la prendo sul personale ma insisto nel dire che non puoi scaricare il tuo "letame" sul 90% e passa dei mobilieri italiani.
ok, scusa. Mi spiego meglio.

Per maggior parte non intendo il 90% ma una percentuale superiore al 50% (maggiore della metà appunto l'italiano per fortuna lo so usare bene e non sono obnubilato dalla rabbia o dal disprezzo perchè non mi sento toccato nel personale, mi piace ragionare e confrontarmi soprattutto con chi la pensa diversamente da me). Vuol dire che circa 10.000 rivenditori hanno, a mio parere, una politica di prezzo corretta.

Per quelle che son le ricariche della GDO (ci ho avuto a che fare in passato, escludo sottocosto e promo varie strane) e dei siti on line (anche in questo caso con esperienza diretta), PER CUI IL MERCATO, il ricarico medio dovrebbe essere:

- 1,20/1,30 per i prodotti free standing (escludendo extra costi per portare side by side o frigoriferi a piani alti)
- 1,30/1,40 per i prodotti da incasso aggiungendo 30/max 50 euro per montaggio di lavello, pc, forno e 70/90 euro per il frigorifero da incasso.

Servizio di consulenza adeguato e post vendita minimo nel senso che qualche volta è necessario rompere alle assistenze perchè seguano meglio i clienti con problemi.

Grazie effetor sei stato indispensabile per reimpostare la discussione su un confronto piu' costruttivo per chi legge :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

#84
Scusate vedo che nell'editing i miei dati si sono confusi con gli altri, li metto in grassetto

Vediamo un po' di fare chiarezza

lavabo smeg - VQ72RSN LVQ72RS 2 (codice diverso)
prezzo listino ivato: 940.80 895
prezzo netto pagato: 799.68 895
prezzo medio on-line: 547.00
ricarico rispetto on-line: +46% +63,5%

lavastoviglie Siemens - SN65T090EU
prezzo listino ivato: 1260.00 953
prezzo netto pagato: 1071.00 953
prezzo medio on-line: 972.00
ricarico rispetto on-line: +10 -2%

piano cottura smeg – PX140
prezzo listino ivato: 1051.20 743
prezzo netto pagato: 893.52 743
prezzo medio on-line: 635.00
ricarico rispetto on-line: +40% +17%

forno smeg – SCP112PZ2
prezzo listino ivato: 1664.40 1208
prezzo netto pagato: 1414.74 1208
prezzo medio on-line: 875.00
ricarico rispetto on-line: +61% +38%

montaggio escluso compr trasp. e montaggio

I prezzi che pubblico sono di ultracitata marca di cucine i cui prezzi di listino normalmente sono definitivi di vendita (notate come diminuiscono sensibilmente e si invertono le percentuali su forno e pc)
E' chiaro che ci sono altre marche dove il pc è prezzato a 1300+IVA ma questo fa parte della logica degli sconti che gli acquirenti chiedono del 30/40% per cui mi sembra onesto che vengano mazzolati pagando il pc 1000 euro... :lol: :lol: :lol:

scherzi a parte, l'errore di calcolo è considerare la maggiorazione del prezzo netto pagato rispetto al prezzo medio online. E' la nostra fonte che è più cara, ma la nostra fonte, oltre ad essere un passaggio in più, è anche quella che ci da la prima assistenza, che verifica con dei test interni quali modelli creano meno problemi strutturali al mobile (non è raro sentire per esempio di alcuni modelli di forno che "sfiatano" in certi punti dannosi per il mobile). Per cui se sui miei prezzi di acquisto ho un ricarico lordo del 19% e devo anche montarlo, capite bene che coolors sta spandendo solo "letame" a casaccio e farebbe bene a rivedere i suoi di ricarichi, altro che "attacca solo la spina" :wink: :wink: :wink:

E ora davvero basta...
Ultima modifica di paul il 29/10/10 12:58, modificato 1 volta in totale.

#85
coolors ha scritto:
PER CUI IL MERCATO, il ricarico medio dovrebbe essere:

- 1,20/1,30 per i prodotti free standing (escludendo extra costi per portare side by side o frigoriferi a piani alti)
- 1,30/1,40 per i prodotti da incasso aggiungendo 30/max 50 euro per montaggio di lavello, pc, forno e 70/90 euro per il frigorifero da incasso.

Servizio di consulenza adeguato e post vendita minimo nel senso che qualche volta è necessario rompere alle assistenze perchè seguano meglio i clienti con problemi.
come vedi io sono nella parte bassa del primo caso, lo faccio sull'incasso senza prendere 1 euro in più e aggiungici pure che per legge da giugno se consegno un tuo frigo, sono obbligato a ritirare quello vecchio e avere il posto al coperto dove immagazinarlo, tenere un registro apposito e al raggiungimento dei 3500kg portarlo nelle discariche autorizzate... ecco perchè i tuoi venditori vogliono 2000 euro per il tuo frigorifero :lol: :wink: :lol:

#86
Un piccolo appunto alla tabellina con i prezzi... Chi compra online generalmente non compra al prezzo medio ma compra al prezzo più basso (magari è disposto a spendere poco di più per un sito conosciuto). Quindi, secondo me, per avere un dato più valido i confronti andrebbero fatti non su prezzi medi ma sui prezzi dei siti online più conosciuti e riconosciuti come affidabili. Le differenze secondo me aumenterebbero abbastanza.

A prescindere da tutto basta leggere qualche topic dove si chiede: sono buoni questi elettrodomestici? e si indicano i relativi prezzi proposti dal mobiliere. Vi rendete conto che sempre salta qualcuno fuori e dice guarda qui... e si vede lo stesso elettrodomestico proposto con il 30-40-50% in meno. Questo per me è un dato... gli altri sono discorsi quasi campati in aria perchè si è capito che nessuno di voi ha intenzione di rilevare i propri dati di ricarico (ognuno con le sue sacrosante ragioni) limitandosi a dire che non sono così alti come si pensa.

Io fossi mobiliere mi proccuperei e cercherei soluzioni (cosa che sicuramente voi avete già fatto) non mi baserei sul denigrare il canali online anche perchè guarda caso chi li prova li riusa e li consiglia (vedete il lungo topic sui negozi online) e tutte le parole dette da voi contro, vanno al vento anzi potrebbero sembrare un arrampicarsi sugli specchi.
Altra cosa che, sempre secondo me vi zoppa, è che online ognuno può scegliere la marca e il modello che vuole mentre spesso i mobilieri pressano con determinate marche e modelli (anche questo è una scelta che avrà un suo indubbio fondamento).

Ripeto, inoltre, quello che ho già detto: da cliente se vedessi grossa differenza sui prezzi mi domanderei automaticamente, se ricarica così tanto sugli eldom... chissà quanto ricarica sui mobili e scapperei (salvo confronto favorevole sul totale con altro mobiliere). Io starei attento e probabilmente voi lo siete anche più di me ma non tutti i venditori agiscono come i mobilieri di questo forum altrimenti non saremmo qui a discutere :)

#87
paul ha scritto:Scusate vedo che nell'editing i miei dati si sono confusi con gli altri, li metto in grassetto
scusa ma onestamente non ho capito... i prezzi in grassetto sono quelli che applicheresti tu in base ad altro listino e senza sconto?
paul ha scritto: per cui mi sembra onesto che vengano mazzolati pagando il pc 1000
guarda che come me, disposti a farsi mazzolare pur di vivere in completa serenità non ne trovi tanti...
paul ha scritto: del 19% e devo anche montarlo, capite bene che coolors sta spandendo
cioè tu davvero ricarichi solo il 19% sul tuo costo di acquisto degli elettrodomestici trasporto tiro al piano e montaggio inclusi?
E non sei ancora fallito? 8)

P.S. scusate aspetto fondamentale i miei sono prezzi di più di un anno fa... ho dimenticato di specificarlo!
Ultima modifica di effector il 29/10/10 14:26, modificato 1 volta in totale.

#88
paul ha scritto:... ecco perchè i tuoi venditori vogliono 2000 euro per il tuo frigorifero :lol: :wink: :lol:
Tu dici che ai miei rivenditori costa 400 euro a frigo (oltre ai 300 di ricarico che hanno già) il metterli al coperto e smaltirli? :shock:

Daiiii, la verità è che il mio prodotto è particolare, probabilmente in alcuni casi un pò kitch e quando vedono una che se ne innamora si sfregano le mani, non credi?

Mingo comunque fà un ragionamento correttissimo. Voi del forum siete i rivenditori 2.0 (anche tu :lol: ) che hanno la visione precisa di quello che sta succedendo con i siti on line.

Io sono convinto che la maggior parte dei mobilieri (non ci crederete ma almeno un 30% non ha nemmeno un indirizzo email, molti non navigano mai in rete) non abbia la vera visione di quanto è diffuso il tumore e non abbassano le loro ricariche perchè pensano ancora di poter fare i prezzi di una volta.

Difficile lavorare quando non si riesce a vedere oltre il vetro di casa...
Ultima modifica di coolors il 29/10/10 14:27, modificato 1 volta in totale.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

#89
paul ha scritto: del 19% e devo anche montarlo, capite bene che coolors sta spandendo
cioè tu davvero ricarichi solo il 19% sul tuo costo di acquisto degli elettrodomestici trasporto tiro al piano e montaggio inclusi?
E non sei ancora fallito? 8)[/quote]

Il 20% è il ricarico che mediamente fà la gdo quando guadagnano bene ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

#90
mingo ha scritto:Un piccolo appunto alla tabellina con i prezzi... Chi compra online generalmente non compra al prezzo medio ma compra al prezzo più basso (magari è disposto a spendere poco di più per un sito conosciuto). Quindi, secondo me, per avere un dato più valido i confronti andrebbero fatti non su prezzi medi ma sui prezzi dei siti online più conosciuti e riconosciuti come affidabili. Le differenze secondo me aumenterebbero abbastanza.

A prescindere da tutto basta leggere qualche topic dove si chiede: sono buoni questi elettrodomestici? e si indicano i relativi prezzi proposti dal mobiliere. Vi rendete conto che sempre salta qualcuno fuori e dice guarda qui... e si vede lo stesso elettrodomestico proposto con il 30-40-50% in meno. Questo per me è un dato... gli altri sono discorsi quasi campati in aria perchè si è capito che nessuno di voi ha intenzione di rilevare i propri dati di ricarico (ognuno con le sue sacrosante ragioni) limitandosi a dire che non sono così alti come si pensa.

Io fossi mobiliere mi proccuperei e cercherei soluzioni (cosa che sicuramente voi avete già fatto) non mi baserei sul denigrare il canali online anche perchè guarda caso chi li prova li riusa e li consiglia (vedete il lungo topic sui negozi online) e tutte le parole dette da voi contro, vanno al vento anzi potrebbero sembrare un arrampicarsi sugli specchi.
Altra cosa che, sempre secondo me vi zoppa, è che online ognuno può scegliere la marca e il modello che vuole mentre spesso i mobilieri pressano con determinate marche e modelli (anche questo è una scelta che avrà un suo indubbio fondamento).

Ripeto, inoltre, quello che ho già detto: da cliente se vedessi grossa differenza sui prezzi mi domanderei automaticamente, se ricarica così tanto sugli eldom... chissà quanto ricarica sui mobili e scapperei (salvo confronto favorevole sul totale con altro mobiliere). Io starei attento e probabilmente voi lo siete anche più di me ma non tutti i venditori agiscono come i mobilieri di questo forum altrimenti non saremmo qui a discutere :)
Fino a quando rimarrà qualcuno che ritiene conveniente (in tutti i sensi) acquistare al mobilificio il mobilificio esisterà, dopo esisteranno solo l'inernet e l'ikea.