Io credo che su questo forum siate tutti davvero abituati a negozi di livello un po' bassino, lo dico senza presunzione. Lo si capisce dalle marche che vengono nominate più spesso, dai "guai" che si passano con i rivenditori.
Io ho ancora montatori dipendenti diretti... te li mando a casa in 5 minuti se non sono in consegna... Ecco cosa significa avere un rivenditore di fiducia!
					
															
																				
					
					
																													#108
non solo un utile mezzo ma un mezzo potente, quindi le informazioni date devono essere corrette, veritiere e oneste .. non puo' essere usato a piacimento per aizzare le masse contro qualcuno e o categorieeffector ha scritto: e questo forum potrebbe essere un utile mezzo...
tanto per non fare i conti in tasca, il costo moltiplicato per 2 vuol dire che il ricarico e' del 100% ...effector ha scritto:
costo di produzione x 4 (in alcuni casi anche 3.2) e arriviamo al listino iva esclusa. Su questo listino applichiamo uno sconto massimo del 50%... quindi è come se facessimo costo x 2, in questo ricarico si pagan tutte le fabbriche... tutti gli uffici... tutti gli impiegati, le fiere, la pubblicità, etc. etc. e possibilmente... si mette via qualcosa
Comunque, il problema degli elettrodomestici non e' nuovo, gia' dalla fine degli anni 80 quando, (vero che internet non esisteva) ai commercianti di elettrodomestici free standing iniziarono ad arrivare i primi elettrodomestici da incasso. A nulla valsero le proteste dei mobilieri di allora alle case di produzione, vi era un mercato “sommerso” di cucinieri costretti a chiudere contratti milionari annuali per poter mettere a listino gli stessi. Mi spiego meglio :
io produco cucine, per acquistare da es: Rex devo ordinare (almeno) 500 forni in un anno per
avere un prezzo tale da poter essere commercializzato. Rex mi fa firmare un contratto di 500 forni
obbligandomi all’acquisto. Durante l’anno ne rivendo 200 e 300 mi rimangono in magazzino.
quindi che faccio? li commercializzo anche senza guadagnare nulla, l’importante e’ che non mi
rimangano fermi . Contatto UNIEXPERTVATTELAPESCA e gli dico, ho una proposta da farti
ti vendo 300 forni al prezzo di costo mio produttore … loro trattano l’incasso come il FREE STANDING (vendita pura e semplice, prendi l’elettrodomestico lo consegni e stop, lavoro finito)
Il problema deve essere risolto a monte … ci deve essere un piano di distribuzione serio con listini
e sconti unificati, i rami marci vanno tagliati. Voi produttori avete confuso le acque in nome della Santa Vendita e avete fatto entrare i free standing nel nostro mercato facendolo diventare una giungla senza controllo e un mercato disonesto.
io mobiliere, vi pare giusto che gratuitamente devo consigliare un cliente per gli elettrodomestici che poi prendera’ da altri? Vi pare giusto che prima di fare acquistare gli elettrodomestici da altri dico al cliente di darmi gli articoli scelti per controllare che le misure
d’incasso coincidano? Vi pare giusto che al rilievo misure magari devo parlare con l’impresa per far mettere prese, attacchi idraulici per elettrodomestici che verrano venduti da altri? Vi pare giusto che devo incassare nella cucina gli elettrodomestici di altri?
#109
straquoto ..paul ha scritto:Io credo che su questo forum siate tutti davvero abituati a negozi di livello un po' bassino, lo dico senza presunzione. Lo si capisce dalle marche che vengono nominate più spesso, dai "guai" che si passano con i rivenditori.
Io ho ancora montatori dipendenti diretti... te li mando a casa in 5 minuti se non sono in consegna... Ecco cosa significa avere un rivenditore di fiducia!
#111
Quando leggo questi interventi mi cadono le braccia.......GianG ha scritto:Ma tu fai benissimo a parlare bene e riporre fiducia nel mobiliere che ti ha trattato bene. Qui però il discorso è un po' più ampio: da questo thread è assodato che il mobiliere sul prezzo di vendita ci mette un "po'" del suo... ora su un frigo da 2400 euro, se il mobiliere è onestissssimisssimisssimo, aggiunge un 15% (


) fanno 360 euro in più
Ma sai cosa significa onesto? Pare proprio di no.
Io posso comprare un frigo a 2.400 e venderlo a 10.000 euro ed essere molto piu' che onesto.
Ripeto che siamo in un libero mercato.
Se lo vuoi è cosi. Se non lo vuoi vattelo a comprare dove ti pare.
Io 2.400 euro on-line non ce li spenderei mai quando so di poter trovare il prodotto a 2.760 comodamente in negozio.
On-line innanzi tutto paghi prima. Se poi c'è da discutere, intanto hai pagato.
Nel negozio il frigo lo puoi vedere (in alcuni casi), o vederne altri simili.
Puoi avere una persona a tua disposizione che te ne fa vedere altri 50. Te li spiega, ti illustra le differenze, ti da un consiglio in relazione alle tue esigenze. E tu a questa cosa non gli dai valore??!!!!! Allora vuol dire che non è che ne capisci molto……
Considera che un mio cliente ha cambiato il frigo ad incasso che non funzionava piu' e si è comprato on-line un frigo a libera istallazione, sperando metterlo negli stessi 60 cm del frigo a incasso (tra il resto dei mobili e il muiro).
Peccato che poi il frigorifero non si apriva (perche' aperto il free standing occupa piu' di 60).
Chi ha dovuto chiamare il personaggio?
Non certo il sito on-line che gli ha venduto il frigo.
Ti potrei fare decine di questi esempi.
Sai quanto ti chiede l'assistenza per cambiare il verso di una porta di un frigo? Oltre 100 euro………
Ripeto. Per l'ennesima volta. Sono appassionato di HI.FI. I prodotti on-line (magari presi all'estero e poi modificati a Milano dopo una
serie impressionante di sbattimenti) costano un 20-30% in meno di quelli presi dal mio negoziante di fiducia.
Io non ho mai preso uno spillo on-line, perche' dal mio negoziante ci posso andare, rompergli le o o. Lui mi da gli amplificatori, i diffusori, me li fa provare a casa mia. Lui questa roba la smonta, sa scheda per scheda cosa c'è dentro. Mi sa dire se un certo prodotto
vale per quello che costa oppure magari è meglio orientarsi su altre cose.
L'ultima volta mi ero invogliato di un lettore che costava 2.000 euro (on-line 1.700). Lui me ne ha consigliato un altro che ne costa 550 (450 on-line). Il processore è identico, alcune funzionalita' di quello da 2.000 euro a me non servivano…..
Morale della storia: ho risparmiato ben 1.500 euro……..
Certo avrei potuto risparmiarne 1.600 se fossi stato cosi' scorretto da prendere le info da lui e poi comprare on-line.
Ah…ultima cosa…….
Per tutto il tempo che gli ho fatto perdere, il lettore da 550 euro me lo doveva mettere almeno il doppio………..
Dimenticavo ..... non mi è mai passato per ll'anticamera del cervello di pensare che lui "ci mette un po' del suo " sui prodotti che mi vende. Neanche lontanamente......

ALLEGRI
					
					
					
																																																			
					#112
Aggiungo che nella mia zona c'è un altro negozio di hi-fi.
Il proprietario (sempre un professionista appassionato) segue un po' di meno le ultime novita' ed ha prezzi un po' piu' alti (non si sbatte piu' di tanto alla ricerca di mercati paralleli di distribuzione).
Io ho deciso di non acquistare da lui, pero' lo rispetto e lo stimo per il lavoro che fa. E anche in questo caso non mi sono mai sognato neanche lontanamente di farli i conti in tasca........
					
															
															Il proprietario (sempre un professionista appassionato) segue un po' di meno le ultime novita' ed ha prezzi un po' piu' alti (non si sbatte piu' di tanto alla ricerca di mercati paralleli di distribuzione).
Io ho deciso di non acquistare da lui, pero' lo rispetto e lo stimo per il lavoro che fa. E anche in questo caso non mi sono mai sognato neanche lontanamente di farli i conti in tasca........
ALLEGRI
					
					
					
																																																			
					#113
però così non se ne esce. chiedi i prezzi, te li mette, ti stizzisci quando ti fa intendere che il tuo rivenditore ci ha ricaricato sul listino e quindi gli dai del pazzo (o bugiardo).effector ha scritto: cioè tu davvero ricarichi solo il 19% sul tuo costo di acquisto degli elettrodomestici trasporto tiro al piano e montaggio inclusi?
E non sei ancora fallito?
P.S. scusate aspetto fondamentale i miei sono prezzi di più di un anno fa... ho dimenticato di specificarlo!
#114
Intervengo nella discussione solo per segnalare quasto interessante topic:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=85018
Ciò per far capire che da questa discussione non ne uscirete mai....
					
															
															http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=85018
Ciò per far capire che da questa discussione non ne uscirete mai....
L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.
					
					
					
																																																			
					#115
stamattina ho un po' più di tempo, mi son preso listino e scontistica in mano e ho atto i conti...coolors ha scritto:ccd, mi dispiace ma i conti io li so fare bene. Siccome non vado a mangiare te li rifaccio.ccd ha scritto:togli l'iva da tutti i prezzi, rifai i calcoli e poi dimmi se ti senti di confermare la tua tesi...
300 + iva mio prezzo di acquisto del frigo nudo.
1000/1100 + iva circa il prezzo di acquisto del rivenditore (in quei 700 euro c'è il mio lavoro/margine e il margine del distributore).
1300/1400 + iva circa il prezzo di vendita del rivenditore al privato (da me consigliato) per cui 300 euro netto di guadagno
in realtà molti rivenditori vendono il frigo a 1850 + iva (ma si arriva anche a 2000 + iva in alcuni casi) tenendosi da 800 a 1000 euro netti in tasca.
Unico lavoro: proporre il prodotto, venderlo, caricarlo sul camion e attaccare la spina. Ti sembrerà incredibile ma è cosi. Non accetto il ragionamento del prodotto in esclusiva perchè non è eticamente giusto un ricarico del genere.
Adesso però Stop con quello che faccio io, mi interessava il ragionamento in generale e portare la mia esperienza fuori dal mondo di Coolors
il prezzo di vendita al pubblico è 1575 iva inclusa (quindi 1312,5+iva)
con la scontistica base il tuo distr. lo vende a 1047,37 + iva (+ 2% di trasporto) totale 1068,31 + iva...
e già qui, i 300 euro di margine di cui parli per "attaccare la spina" son diventati 244,19...
se non fosse che a questo punto io il rigo ce l'ho in magazzino, devo ancora portarlo a casa del cliente....
un montatore VALIDO non prende meno del 6% (io pago leggermente di più ai miei ma sono contento così perchè vado sul sicuro, comunque calcoliamo il "minimo sindacale") che su 1312,50 sono 78,75 euro... da detrarre sui 244,19....
arriviamo così a un margine LORDO di 165,44 euro...
con cui devo pagare spese, tasse e ci devo tirare fuori il mio guadagno....
credo di non andare molto lontano dalla realtà conteggiando spese e tasse intorno al 20% del fatturato (prezzo fattura di vendita del frigo € 1312,50) quindi, per spese e tasse calcoliamo circa 262,50.... a quel punto dico "oh ca**o... io ho un margine lordo di 165,44.... ci sto smenando circa 97 euro e se vendo il tuo frigo al prezzo da te consigliato sono CERTO di fallire"....
alla luce di tutto ciò, credi ancora che il tuo conto torni ???
è possibile trovare soddisfazione in piaceri visivi che non sono complicati da teorie (P.C.Johnson)
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza
					
					
					
																																																			
					Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza

#117
ma penso che anche il "ciabattino" (non per denigrare il mestiere di calzolaio), sappia fare i conti in questo modo, mi meraviglio che non li sappiano fare imprenditori con leasing da mezzo milione di euro... mah....allegri ha scritto:CCD, ma sei un imprenditore per caso?
E ma no...... non devi ragionare in questo modo........

edit: o magari li sanno fare quando si tratta dei loro conti, non applicano la stessa teoria ai conti degli altri (tra l'altro, loro clienti... praticamente un suicidio commerciale)....
							Ultima modifica di ccd il 30/10/10 11:37, modificato 1 volta in totale.
													
					
															è possibile trovare soddisfazione in piaceri visivi che non sono complicati da teorie (P.C.Johnson)
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza
					
					
					
																																																			
					Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza

#118
guarda che qui si parla serenamente e io molto serenamente ho chiesto chiarimento perchè sinceramente non ho ben compreso la tabella prima riportata. Il mio rivenditore ha caricato E IO LO SO , l'importante è essere coscienti delle proprie scelte. Sono uno dei pochi clienti ancora disposti a pagare pur di avere esattamente quello che desiderano senza se e senza ma e senza forse... razza in via d'estinzione... forse perchè so bene cosa vuol dire stare dall'altra parte.bayeen ha scritto:
però così non se ne esce. chiedi i prezzi, te li mette, ti stizzisci quando ti fa intendere che il tuo rivenditore ci ha ricaricato sul listino e quindi gli dai del pazzo (o bugiardo).
Resta il fatto che non posso credere che uno riesca a campare fosse anche solo fiscalmente caricando solo il 19% su un prodotto che deve trasportare, portare al piano e montare. Ripeto cerchiamo di essere sinceri se no davvero non se ne esce..
Può anche essere che metta solo il 19% sugli eldoms montati... ma il resto vuol dire che lo mette da qualche altra parte... SE NO SI CHIUDE BARACCA
e con questo stop.. comprendo anche io che stiamo andando troppo in la...
#119
Torna alla grande! Alla stragrandissima!! E' quello che prende la grande distribuzione sui prodotti non da incasso ma ti dirò di piu'.ccd ha scritto:alla luce di tutto ciò, credi ancora che il tuo conto torni ???
Siccome io i miei prodotti io non li vendo alla grande distribuzione e tu mobiliere non hai concorrenza puoi, anche, se credi (e nessuno ti dirà mai di no se rimani all'interno di una cifra congrua al servizio che offri) aggiungere il costo del trasporto e delle scale che devi fare col frigo, esempio altri 100/150 euro, cosa ne dici? Lo venderai a 1650/1700.
Nessuno ti dirà mai niente, ci può stare, è ancora un prezzo congruo e un margine stra-adeguato anche se secondo me al limite.
Non girare la frittata, ccd. Ho sempre scritto (e puoi andare a riprenderti tutti i miei interventi) che, secondo me, non era corretto vendere oltre i 2000 euro o addirittura arrivare a 2400.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
					
					
					
																																																			
					sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
#120
ma tu hai letto quello che ho scritto ????? non sto guadagnando 90 e rotti euro... LI STO LASCIANDO IN TERRA... CI STO SMENANDO... RIMESSA... PERDITA...NON SO PIU' COME CA**O SCRIVERLO.... è proprio vero che non c'e' peggior sordo di chi non vuole sentire.....coolors ha scritto:Torna alla grande! Alla stragrandissima!! E' quello che prende la grande distribuzione sui prodotti non da incasso ma ti dirò di piu'.ccd ha scritto:alla luce di tutto ciò, credi ancora che il tuo conto torni ???
Siccome io i miei prodotti io non li vendo alla grande distribuzione e tu mobiliere non hai concorrenza puoi, anche, se credi (e nessuno ti dirà mai di no se rimani all'interno di una cifra congrua al servizio che offri) aggiungere il costo del trasporto e delle scale che devi fare col frigo, esempio altri 100/150 euro, cosa ne dici? Lo venderai a 1650/1700.
Nessuno ti dirà mai niente, ci può stare, è ancora un prezzo congruo e un margine stra-adeguato anche se secondo me al limite.
Non girare la frittata, ccd. Ho sempre scritto (e puoi andare a riprenderti tutti i miei interventi) che, secondo me, non era corretto vendere oltre i 2000 euro o addirittura arrivare a 2400.
edit: A 1700 EURO RASENTO IL PAREGGIO.... IO (E PRESUMO CHI A IL MIO MESTIERE) NON SIAMO ENTI DI BENEFICENZA...
non a caso sulla prima pagina del listino c'e' scritto in evidenza che i prezzi riportati sono "esclusi di trasporto, iva e ecocontributo raee" se vuoi sconsisco la pagina e la incollo qui.... quindi il prezzo di vendita corretto è 1575+iva=1890... così a me i conti tornano (e come a me credo a tutte le persone di buon senso).... poi se vuoi continuare a sostenere il contrario, a sto punto "va a ciapà i ratt"....
							Ultima modifica di ccd il 30/10/10 11:57, modificato 1 volta in totale.
													
					
															è possibile trovare soddisfazione in piaceri visivi che non sono complicati da teorie (P.C.Johnson)
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza
					
					
					
																																																			
					Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza

 ...minchia! coolors che hai combinato
  ...minchia! coolors che hai combinato  
 

