Consiglio su progetto nuova cucina: penisola vs lineare

#1
Ciao ragazzi, è il mio post su questo splendido forum :oops:
E' da ormai parecchio tempo che sono in ballo con la cucina, il risultato è che le idee si confondono sempre più :roll:

Vi fornisco i primi dati:
  • - misure cucina: 400x330cm
    - porta finestra che da sul giardino
    - predisposizioni per gli attacchi già presenti
    - lo stile della cucina sarà moderno: laccato lucido bianco e pianale in okite beige/grigio da decidere
In questa bella mattinata di pioggia mi sno cimentato in un paio di disegni, perdonate la rozzezza. Di buono c'è che le misure sono reali e rendono l'idea :) (un quadretto sono 10cm)

Soluzione A - penisola
Immagine


Soluzione B - lineare
Immagine


Mi piacciono entrambe, ma dal momento che è la "mia prima cucina" vorrei capire se ci sono dei pro e dei contro che non ho considerato o semplicemente se avete dei consigli per migliorare una delle due proposte.

Grazie mille!!!!!!!!!
:wink:

#2
Ciao! A occhio così io opterei più per la prima...con la seconda sei troppo attaccato alla porta aperta!
Però anch'io sono alle prese con la mia prima cucina quindi aspettiamo qualcuno con più esperienza! :)
Cristina

#3
Nessunluogo ha scritto:Ciao! A occhio così io opterei più per la prima...con la seconda sei troppo attaccato alla porta aperta!
ciao e grazie per la risposta!
beh si, in realtà le misure dei mobili sono state fatte "a sentimento" da me, ho cercato di valutare gli spazi funzionali ma il tutto è assolutamente modificabile.

In effetti hai ragione, quel mobile può essere ridotto di una ventina di cm per lasciare maggior respiro al vano porta.
Nessunluogo ha scritto: Però anch'io sono alle prese con la mia prima cucina quindi aspettiamo qualcuno con più esperienza! :)
bella avventura eh? in bocca al lupo per la tua scelta :)

#4
JohhnyUtah ha scritto: bella avventura eh? in bocca al lupo per la tua scelta :)
Se vuoi darmi una mano... il mio post è proprio qui sotto! :)
Cristina

#5
forse la seconda mi sembra più ariosa, ma sposterei le colonne sul lato della porta d'ingresso per non avere ulteriori ingombri lì in mezzo... da vera ignorante eh... aspetta gli esperti che sapranno consigliarti al meglio! :wink:
http://album.alfemminile.com/album/casa383

#6
ogni quadretto è 10 cm?
quindi il passaggio della prima immagine è 70, un po poco se poi quell'elemento che hai disegnato ha cassetti.
la seconda mi piace perchè avresti davvero molto piano di appoggio e di lavoro ma non va bene il tavolo così subito sull'ingresso.

#8
Ma al tavolo in quanti sarete a mangiare di norma?
Se come sembra dovete mangiare necessariamente in cucina, io sceglierei la seconda opzione, ma eliminando le due colonne a sx e spostandole in alto a dx, e mettendo il tavolo in verticale più lontano dalla porta di ingresso.

Nella soluzione con la penisola mi sembra resti troppo poco spazio per passare tra colonne e penisola... inoltre non mi fa impazzire il tavolo attaccato in quel modo... :roll:

Re: Consiglio su progetto nuova cucina: penisola vs lineare

#9
Nessunluogo ha scritto:
JohhnyUtah ha scritto: bella avventura eh? in bocca al lupo per la tua scelta :)
Se vuoi darmi una mano... il mio post è proprio qui sotto! :)
Volentieri :)
Ma io sono un super dilettante, temo di fare più danno che altro!!
hehehe!!
bayeen ha scritto:ogni quadretto è 10 cm?
quindi il passaggio della prima immagine è 70, un po poco se poi quell'elemento che hai disegnato ha cassetti.
la seconda mi piace perchè avresti davvero molto piano di appoggio e di lavoro ma non va bene il tavolo così subito sull'ingresso.
yes, ogni quadretto di 10.

Si esatto quello che dici: il passaggio è di 70: in testa mia, nella prima soluzione, gli ambienti sono divisi in modo netto. un'area pranzo e un'area cucina, dove il "cuoco" ha tutto quello gli serve, è in sostanza, "circondato dalla cucina".

Di questa soluzione mi piace l'idea di poter cucinare guardando e parlando con chi è seduto a tavola :)

Per la seconda invece sì, nemmeno a me convince il tavolo in quella posizione.
Avevo pensato, come alternativa, ad un tavolo rotondo.



girasole83 ha scritto:la prima senza ombra di dubbio!
sarà che ho un debole x la cucina con penisola.. e giusto ieri abbiamo deciso definitivamente la nostra.. sarà molto simile alla tua! :oops:
appena l'arredatore ci da il disegno lo metto in rete! :oops:
sei già orientato su qualche marca in particolare?
bellissima comunque! :D
Ciao Girasole!
Sono molto curioso, aspetto con ansia il progetto!

Anche io ho un debole per le penisole...

Di marche ne ho viste varie: dada, bravo e veneta.
Alla fine credo che mi orienterò su un arredatore che propone cucine a suo marchio, davvero belle perchè uniscono le soluzioni/elementi delle cucine sopracitate ad alcune personalizzazioni davvero interessanti.
A prezzi ancora decenti :D

Tu invece su che marca starai?

#10
simo91 ha scritto:Ma al tavolo in quanti sarete a mangiare di norma?
Se come sembra dovete mangiare necessariamente in cucina, io sceglierei la seconda opzione, ma eliminando le due colonne a sx e spostandole in alto a dx, e mettendo il tavolo in verticale più lontano dalla porta di ingresso.

Nella soluzione con la penisola mi sembra resti troppo poco spazio per passare tra colonne e penisola... inoltre non mi fa impazzire il tavolo attaccato in quel modo... :roll:
Ciao Simo, saremo in 3 e il 90% delle volte si mangerà direttamente in cucina.

Nella solizione B, non mi convince lo spostamento delle due colonne in alto a dx perchè romperebbero un equilibrio.
Mi sono dimenticato di dire infatti che nella soluzione B l'idea è quella di avere, nella L attezzata, solo un unico banco d'appoggio piano, senza colonne o mezze colonne, per dare la sensazione di profondità e pulizia.

Per la penisola, come dicevo su, l'idea era proprio quella di separare i due ambienti in modo deciso.

Re: Consiglio su progetto nuova cucina: penisola vs lineare

#11
Ciao Girasole!
Sono molto curioso, aspetto con ansia il progetto!

Anche io ho un debole per le penisole...

Di marche ne ho viste varie: dada, bravo e veneta.
Alla fine credo che mi orienterò su un arredatore che propone cucine a suo marchio, davvero belle perchè uniscono le soluzioni/elementi delle cucine sopracitate ad alcune personalizzazioni davvero interessanti.
A prezzi ancora decenti :D

Tu invece su che marca starai?[/quote]

noi abbiamo deciso che prenderemo la comprex, modello people!!!
ne abbiamo viste parecchie.. lube, scavolini, demode, snaidero, valcucine (improponibileeeee :twisted: ), arredo3, ma abbiamo avuto il classico colpo di fulmine con questa comprex!
ho appena fatto uno schizzo in excel ma come si fa a metterlo in rete?
avevo un album su alfemminile.com ma ho cambiato il pc e non mi fa più caricare le foto! aiutooooooo :oops:
la nostra casetta cresce!!!

#13
Con la penisola secondo me sprechi parecchio piano d'appoggio e non riesci a sfruttare le pareti. Io farei la elle utilizzando tutta la lunghezza possibile delle pareti: quindi colonna frigo, colonna forno, dispensa (ne ho vista una con porte scorrevoli) nella parete della porta e tutto il resto nell'altra parete.
Nel progetto penisola i 70cm di passaggio sono proprio al pelo, con le borse della spesa o con una cassetta di frutta dovresti passare parallelamente alle colonne.
:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

#14
Io sono a favore della seconda!
Con il tavolo attaccato alla penisola si perde il senso stesso di penisola.... tra l'altro mi sembra tutto troppo "addossato".