#16
Nessunluogo ha scritto:Ecco la piantina.L'ingresso è il puntino rosso..in viola ho risegnato le colonne la porta della cucina (la stanza piccola in alto) la murerei...

Immagine
Temo di non aver capito... fino al muro in fondo alla stanza? E' parecchio distante...
Intendevo: al pilastro presente nell'attuale cucina dei vecchi proprietari, puoi fissare delle mensole in vetro fino al muro lungo che trovi sulla tua sinistra entrando nell'appartamento; dalla piantina risultano 102 cm di distanza.
E' solo una piccola idea, eh!

#17
Potete fare delle prove anche voi sul floorplanner. com.
La registrazione è gratuita ed è molto semplice da usare.
Per quanto riguarda i pilastri, anche secondo me andrebbero valorizzati o comunque usati all'interno del progetto (es. se deciderete di spostare la cucina sulla parete dell'ingresso, potreste "allungare" il pilastro per avere più piano di lavoro). Neanch'io sono favorevole alla penisola, non c'è molto spazio.
Come diceva Myfriend, la tv andrebbe posizionata all'interno della libreria bifacciale; purtroppo il programma non permette di creare i mobili e non c'è molta varietà quindi tutto quello che hai visto nelle soluzioni da me postate è indicativo.

#18
@myfriend: quello è il corridoio, se metto le mensole mi chiudo la strada per la zona notte... :?: :oops:

Cosa importantissima il pavimento. Attualmente è diverso nelle tre stanze (corridoio, cucina, sala) e deve diventare unico. Pensavo a mattonelle in gres porcellanato chiare, ma ho paura che si noti subito lo sporco. La cucina sarà o rosso scuro o bianco lucido e legno...forse! :oops:
La marca probabilmente Cesar.
Cosa vi sembra? Le mie idee sono molte e confuse...HELP! :D
Ho davvero bisogno di una mano, a metà dicembre ci daranno la casa e dobbiamo iniziare i lavori!!!Comincio ad avere un po' d'ansia!!! :shock:
Cristina

#19
Per quanto riguarda il pavimento, credo che dipenderà tutto dal colore che sceglierete. Esistono pavimenti che, anche se chiari, camuffano lo sporco (ovviamente quello "fisiologico", perchè lo sporco esagerato si vede ovunque). Dai un'occhiata a questi, li trovo davvero belli. http://www.cucinaidea.com/schedaprodotto_546_life.php
Per quanto riguarda la cucina voto bianco e legno; secondo me non stanca mai e sicuramente darà luce al vostro spazio che comunque è "limitato".

#20
Nessunluogo ha scritto:@myfriend: quello è il corridoio, se metto le mensole mi chiudo la strada per la zona notte...
Dicevo: mensole in vetro in alto tra pilastro e muro che facciano un "ponte"; passerete sotto il ponte :D
Sulle mensole potresti mettere qualche piantina con foglie ricadenti oppure soprammobili

#21
Electrolite ha scritto:Per quanto riguarda il pavimento, credo che dipenderà tutto dal colore che sceglierete. Esistono pavimenti che, anche se chiari, camuffano lo sporco (ovviamente quello "fisiologico", perchè lo sporco esagerato si vede ovunque). Dai un'occhiata a questi, li trovo davvero belli. http://www.cucinaidea.com/schedaprodotto_546_life.php
Per quanto riguarda la cucina voto bianco e legno; secondo me non stanca mai e sicuramente darà luce al vostro spazio che comunque è "limitato".

Beeeeeellllleeee!!!! :)
Cristina

#22
myfriend ha scritto: Dicevo: mensole in vetro in alto tra pilastro e muro che facciano un "ponte"; passerete sotto il ponte :D
Sulle mensole potresti mettere qualche piantina con foglie ricadenti oppure soprammobili

Ahhhhh ecco! :) Non c'ero proprio arrivata! :oops:
Cristina

#23
Electrolite ha scritto:Per quanto riguarda il pavimento, credo che dipenderà tutto dal colore che sceglierete. Esistono pavimenti che, anche se chiari, camuffano lo sporco (ovviamente quello "fisiologico", perchè lo sporco esagerato si vede ovunque). Dai un'occhiata a questi, li trovo davvero belli. http://www.cucinaidea.com/schedaprodotto_546_life.php
Per quanto riguarda la cucina voto bianco e legno; secondo me non stanca mai e sicuramente darà luce al vostro spazio che comunque è "limitato".
E per le mattonelle sul muro della cucina? ne ho viste di carine bianche con una fila di fiori colorati, ma poi ho pensato:" e se mettessi un piano unico in laminato tipo il top della cucina? Può avere un senso? Me la appiattirà troppo?
Cristina

#25
Electrolite ha scritto:Esistono anche delle pitture che possono sostituire le mattonelle, qui sul forum se ne parla spesso.
L'idea della pittura non mi convince gran che... :? Protendo di più per qualcosa di solido...così se mi schizza il sugo non vado in ansia fino a che non ho passato lo straccio! :)
Cristina

#26
Nessunluogo ha scritto:
Electrolite ha scritto:Esistono anche delle pitture che possono sostituire le mattonelle, qui sul forum se ne parla spesso.
L'idea della pittura non mi convince gran che... :? Protendo di più per qualcosa di solido...così se mi schizza il sugo non vado in ansia fino a che non ho passato lo straccio! :)

Ahah esistono delle pitture lavabili concepite proprio per la cucina.
Comunque, posta una foto della cucina che avete intenzione di prendere così potremo dare qualche idea.

#27
Electrolite ha scritto: Ahah esistono delle pitture lavabili concepite proprio per la cucina.
Comunque, posta una foto della cucina che avete intenzione di prendere così potremo dare qualche idea.
Hai presente la cucina di blackfenix??? ecco però bianca e legno o bianca e rossa...bisogna vedere la votazione di famiglia a quale porterà! :)
Intanto chiedo a blackfenix se posso copiare la sua foto...
Cristina