\zzzzzzzzzzzzz
eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeerdftr5
Quanto sopra l'ha scritto il mio figlio piccolo. Lui avrebbe seriamente rischiato di essere messo nella lavatrice e centrifugato se non avessi avuto mio marito e altre persone vicino.
Forse ero ben abituata con il grande (8 ore di sonno a due mesi

)... Lui era tarato sulla stessa cifra ma... erano 8 minuti a notte.

ed è durato molto tempo....
Mi sono resa conto che nelle famiglie una volta (quelle allargate, dove magari si litigava tanto etc.) una donna però poteva veramente "sopportare" di avere più figli perchè tutti si occupavano di tutti. Non solo: penso che nel bene e (soprattutto) nel male siamo diventati bambinocentrici. Si è convinti che i bimbi non debbano avere la tosse (e allora dobbiamo andare dal pediatra che ci commisera e ci manda a casa...), che i bambini debbano sempre essere stimolati dai genitori (e allora invece di farci la doccia stiamo lì a giocare con loro e poi ci lamentiamo perchè siamo sporchi e non abbiamo avuto il tempo per questo e per quello), debbano sempre partecipare ad attività su misura (quando invece tante cose le possono benissimo fare con noi..)
Poi sicuramente i modelli che abbiamo non aiutano le donne ad accettare la realtà di una maternità (odio le pubblicità delle mamme PERFETTE che non si scompongono se i bimbi devastano la cucina, quelle con i passeggini che si chiudono con il pensiero, quelle dove ci sono bimbi che si addormentano mentre i genitori sono al ristorante)
Se si conoscesse di più la realtà della maternità e della paternità, forse non penseremmo a seguire degli obiettivi inutili, ma nonostante le tante difficoltà vedremmo i nostri bimbi
come tutto parte di un qualcosa che hai voluto, che cresce, che illumina i tuoi giorni.
[/quote]