Cappa a soffitto

#1
Ciao a tutti!
Sono nuova del forum e avrei bisogno di un aiuto per la cappa della mia nuova cucina.
Avendo i fuochi sulla penisola avrei intenzione di fare un controsoffitto per nascondere il tubo della cappa aspirante che però non vorrei del tipo ad isola che ha un ingombro visivo scendendo sui fuochi ma mi piacerebbe a scomparsa nel soffitto. Ho visto qua e là qualche realizzazione di qs tipo: praticamente si vede solo sul soffitto il riquadro della cappa con il filtro e le luci della cappa e nient'altro. Il motore e il corpo della cappa sono nascosti nel controsoffitto.
Il problema è che non riesco a trovare da nessuna parte qs tipo di cappe (marca???), considerando che i fuochi sono 75cm, il soffitto è h.270 e che per una buona aspirazione occorrerà che la cappa sia abbastanza potente e il controssoffitto dell'altezza giusta per ospitare il motore della cappa ma non risultare troppo opprimente.
Spero di essermi spiegata bene.....qualcuno sa aiutarmi?
Grazie! :lol:
Lu

#4
Grz mille per la risposta.
Ho visto in effetti cappe di qs tipo, sono sempre indicate come del tipo a scomparsa, ma non riesco a capire da nessuna parte se si possono agganciare ad una controsoffittatura e soprattutto in che modo .......
Help!

Re: Cappa a soffitto

#5
lulu75lulu ha scritto:Il problema è che non riesco a trovare da nessuna parte qs tipo di cappe (marca???), considerando che i fuochi sono 75cm, il soffitto è h.270 e che per una buona aspirazione occorrerà che la cappa sia abbastanza potente e il controssoffitto dell'altezza giusta per ospitare il motore della cappa ma non risultare troppo opprimente.
Spero di essermi spiegata bene.....qualcuno sa aiutarmi?
Grazie! :lol:
Lu
Il problema potrebbe infatti essere quello, avere una scatola gigante che scende sui fuochi, molto più opprimente di una bella cappa esterna da isola.
Non conosco il tuo budget ma nel mio peregrinare ho visto cappe dal design incredibile, magari in vetro e acciaio che non danno per niente senso di oppressione, certo costano 4/5 volte una cappa "normale".

#6
[quote="bayeen"]credo intenda una cosa del genere

[url]http://www.mieleitalia.it/showphoto.asp?id=5491[/url]

dove la parte altra va naturalmente incassata.
miele ne fa vari modelli ma credo anche gli altri marchi[/quote]

Grz per il suggerimento, ho visitato il link che mi hai indicato ma nel modello indicato c'è cmq scritto installazione sotto pensile... mi rimane il dubbio di come installare la cappa in un controsoffitto in cartongesso e se è fattibile....non vorrei acquistare un prodotto costoso (visto il marchio...) e poi non riuscire ad installarlo. Oltre a sapere se ha tiraggio sufficiente rispetto all'altezza dei fuochi che sono a ca. 85cm da terra.
Forse mi converrà sentire il servizio clienti...

Re: Cappa a soffitto

#7
lulu75lulu ha scritto:Ciao a tutti!
Sono nuova del forum e avrei bisogno di un aiuto per la cappa della mia nuova cucina.
Avendo i fuochi sulla penisola avrei intenzione di fare un controsoffitto per nascondere il tubo della cappa aspirante che però non vorrei del tipo ad isola che ha un ingombro visivo scendendo sui fuochi ma mi piacerebbe a scomparsa nel soffitto. Ho visto qua e là qualche realizzazione di qs tipo: praticamente si vede solo sul soffitto il riquadro della cappa con il filtro e le luci della cappa e nient'altro. Il motore e il corpo della cappa sono nascosti nel controsoffitto.
Il problema è che non riesco a trovare da nessuna parte qs tipo di cappe (marca???), considerando che i fuochi sono 75cm, il soffitto è h.270 e che per una buona aspirazione occorrerà che la cappa sia abbastanza potente e il controssoffitto dell'altezza giusta per ospitare il motore della cappa ma non risultare troppo opprimente.
Spero di essermi spiegata bene.....qualcuno sa aiutarmi?
Grazie! :lol:

Ciao, prova a cliccare su questo link http://www.kueppersbusch.it/Content/Pro ... SUBCAT2=51


Lu