


Possessori di meteor casalgrande, Erika, vi prego ....ditemi che ne pensate di questo pavimento
Moderatore: Steve1973
grazie dvcam, hai proprio centrato il punto , da una foto è difficile descrivere un colore .. posso chiederti tu che scelta hai fatto per i pavimenti ?dvcam ha scritto:Annsca io l'ho visto nel centro commerciale dove vidi inizialmente posato questo Meteor, credo abbiamo usato molti dei colori disponibili e in una sezione del centro commerciale c'è una pavimentazione anche in marrone; non ti dico che mi sarei fatta un bagno anche marrone, era bellissima.
certo è un po' scuro, ma è un punto di marrone grigio che a seconda delle luci cambia tono ed è splendido.
Davvero.
grazie lore per il tuo parere. La tua casa, con i pavimenti scuri è splendida , veramenteLoredana ha scritto:Ann, io quello che mi sento di dirti è: segui il tuo istinto.
I colpi di fulmine servono ad indicarci la strada da seguire.
Se tutta la casa in marrone scuro è cupa? bhè non lo so, ma io, come tu sai ho tutto scuro, tranne la cucina: se ci pensi il bagno con doccia è grigio-antracite, tutte le stanze color moka e l'altro bagno forse lo facciamo anche color tabacco, quindi marrone scuro.Però, nonostante ciò, la casa non mi sembra cupa..
Purtroppo o per fortuna io e i pavimenti chiari non andiamo d'accordo...Trovo che i pavimenti scuri diano più personalità. Questo se parliamo di grès. Se invece parliamo di parquet, lo preferisco molto chiaro.
Pavimenti chiari:
se avete un ambiente scuro che desiderate illuminare un po', occorre scegliere un pavimento chiaro. I pavimenti chiari riflettono la luce e ciò renderà la stanza più luminosa e la ingrandirà otticamente. I colori chiari trasmettono purezza e tranquillità, e rendono una stanza sempre attuale. Abbinandoli a colori freddi per le pareti, è possibile creare un aspetto molto sobrio. Ma è bene non esagerare. Al Nord e in Occidente vale quanto segue: più il pavimento è chiaro, più l'atmosfera risulta fredda. Mobili scuri e pavimenti di legno chiaro sono un ottimo abbinamento e creano un effetto sorprendente. Inoltre, i pavimenti chiari si abbinano molto bene con molti colori.
Pavimenti scuri:
i pavimenti scuri sono il punto di partenza ideale per creare contrasti. Possono essere abbinati perfettamente a pareti dipinte con colori chiari o con altri colori scuri utilizzati per sottolineare alcuni particolari e gli accessori. Evitare il bianco totale scegliendo piuttosto una tonalità di bianco sporco o di bianco con una punta di vernice di un colore diverso. È possibile ravvivare l’atmosfera aggiungendo accessori colorati. Troppi colori scuri infatti creeranno un ambiente tetro con meno luce e mancanza di atmosfera.
ma quale monotonia ?dvcam ha scritto:Io ho messo dappertutto il meteor grigio, 60x60 giù, quindi spazio grande e aperto, 30x30 nei bagni; tanto siamo innamorati del tipo di mattonella che è uguale ovunque e a ben pensarci potevo almeno un bagno farlo del marrone di cui stiamo parlando, ma quando ho scelto non l'avevo notato.
Alle apreti dei bagni uguale, dirai tu questa è scema, due bagni hanno il bianco, uno il "almond" che è leggermente più beige.
Apparentemente una monotonia senza pari, ma a me piace tanto.
Diciamo che ci sono delle filine di mosaico in vetro sull'azzurro in un bagno e delle tesserine in madreperla vera non pasta di vetro nell'altro, ecco.
Torna a “Pavimenti e rivestimenti”