Trasporto e Montaggio

#1
Ciao a tutti

Sto facendo fare diversi preventivi per la cucina.....
Alcuni non chiedono trasporto e montaggio, uno chiede il montaggio 5%, un'altro 5% percento montaggio + 3% trasporto.
Credo che un 8 % in piu' per una cucina di medio costo non sia poco, figuriamoci su di una da 20.000/30.000 euro

Quali sono stati i vostri riscontri nei vari preventivi?

Ciao e grazie

#2
Non devi guardare le percentuali, guarda alla fine il prezzo complessivo: migliore o peggiore.
E non considerare "solo" il prezzo in sè, ma anche cosa comprende insomma..
Mobiliere

#3
GIURISTA ha scritto:Non devi guardare le percentuali, guarda alla fine il prezzo complessivo: migliore o peggiore.
E non considerare "solo" il prezzo in sè, ma anche cosa comprende insomma..

Hai perfettamente ragione e' propio quello che quardo il prezzo finale...
La mia cucina per mia fortuna o sfortuna non e' propio piccola e a parita' di composizione ho delle grosse differenze di prezzo a causa di trasporto e montaggio.
Mi chiedevo se le percentuali in primo fossero giuste e in secondo luogo gredo che un discorso del genere serva come specchio per le allodole per alzare il prezzo e farti un grosso sconto.

#4
GIURISTA ha scritto:Non devi guardare le percentuali, guarda alla fine il prezzo complessivo: migliore o peggiore.
E non considerare "solo" il prezzo in sè, ma anche cosa comprende insomma..
SUPER QUOTONE :D Sono anni che lo diciamo!!!!ciò che conta è
COSA COMPRO
QUANTO LO PAGO
QUALITA' DEL SERVIZIO CHE MI VIENE DATO.......PUNTO!!!!!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

#5
onemarco ha scritto: Mi chiedevo se le percentuali in primo fossero giuste e in secondo luogo gredo che un discorso del genere serva come specchio per le allodole per alzare il prezzo e farti un grosso sconto.
Anche... :wink:
Mobiliere

#6
onemarco ha scritto: grosse differenze di prezzo a causa di trasporto e montaggio.
non credo proprio che le differenze siano dovute a trasporto e montaggio, in ogni caso, anche chi non lo specifica nel preventivo come voce di costo in dettaglio, deve comunque tener conto di questo onere in fase di definizione del prezzo... le differenze sono senza dubbio dovute ad altro...
è possibile trovare soddisfazione in piaceri visivi che non sono complicati da teorie (P.C.Johnson)
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza :)

Re: Trasporto e Montaggio

#7
onemarco ha scritto:Ciao a tutti

Sto facendo fare diversi preventivi per la cucina.....
Alcuni non chiedono trasporto e montaggio, uno chiede il montaggio 5%, un'altro 5% percento montaggio + 3% trasporto.
Credo che un 8 % in piu' per una cucina di medio costo non sia poco, figuriamoci su di una da 20.000/30.000 euro

Quali sono stati i vostri riscontri nei vari preventivi?

Ciao e grazie
Ciao, la percentuale dell' 8% è corretta numericamente parlando, cioè è quanto incide il trasporto e il montaggio dei mobili in genere e quindi soprattutto sulla cucina. Tieni presente che la cucina è l' ambiente della casa che necessita maggiormente di tempo per il montaggio oltre ad essere il piu' difficile. Voglio dire che ,per esempio, c'è chi usa montatori esterni che vanno a percentuale e di solito hanno fretta di finire il montaggio in tempi brevissimi e cercano di nascondere eventuali problemi per non tornare dal cliente. Insomma a volte si può essere contenti di pagare un servizio a patto che funzioni e se si compra una cucina di valore questo ragionamento è ancora piu' vero. Detto questo di solito è una percentuale che in fase di trattativa finale viene azzerata.

#8
nella mia zona tutti i rivenditori che mi hanno fatto i preventivi (leggendo sul forum.. i prezzi sono buoni) danno tutti trasporto e montaggio compresi nel prezzo.. sicuramente è già calcolato a priori (non lo so) però a me piace più quando a fine preventivo mi dicono un prezzo (alto o basso che sia) a cui non devo pensare di aggiungere più nulla... se no entro in confusione.. (cosa che ci sta succedendo per le piastrelle)

enza
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329

#9
su una cucina da circa 7.000€ (eldom esclusi) mi è stato chiesto 350€ per il montaggio, che è elencato nell'offerta.
Praticamente il mio prezzo è 7.250€ compreso montaggio.

Trovo assurdo che vada in percentuale... cioè, piuttosto il montaggio dovrebbe andare a DIMENSIONI della cucina... non è che se costa di più, ci mettono di più a montartela :shock:

Solitamente chi chiede il montaggio e trasporto in percentuale sono i grossi centri tipo Ikea, Mondoconvenienza e robe così. Che spesso si appoggiano ad esterni.
Per mia esperienza, qualsiasi mobiliere, mi ha sempre quotato tutto insieme... anche perchè è lui (o meglio la sua gente) che poi monta e trasporta.
I don't want to start any blasphemous rumours,But I think that God's got a sick sense of humor, And when I die I expect to find Him laughing...

#10
katiusha ha scritto:su una cucina da circa 7.000€ (eldom esclusi) mi è stato chiesto 350€ per il montaggio, che è elencato nell'offerta.
Praticamente il mio prezzo è 7.250€ compreso montaggio.
questo significa che per montare la tua cucina due montatori dovrebbero impiegare meno di una giornata lavorativa. Apertura imballi e rimozione compresa.

Non so quanto sia grande la cucina ma ne dubito. E' più probabile che l'importo del montaggio sia stato spalmato in parte sul prezzo della cucina stessa...

il che non fa differenza perchè torniamo al discorso precedente. Guardate solo l'ultimo numero alla fine ;)

#11
ccd ha scritto:
onemarco ha scritto: grosse differenze di prezzo a causa di trasporto e montaggio.
non credo proprio che le differenze siano dovute a trasporto e montaggio, in ogni caso, anche chi non lo specifica nel preventivo come voce di costo in dettaglio, deve comunque tener conto di questo onere in fase di definizione del prezzo... le differenze sono senza dubbio dovute ad altro...
Come ho gia detto la mia cucina non e' propio piccola e ti assicuro che per i preventivi che ho in mano 8% fa una bella differenza.......

#12
vinc81 ha scritto:nella mia zona tutti i rivenditori che mi hanno fatto i preventivi (leggendo sul forum.. i prezzi sono buoni) danno tutti trasporto e montaggio compresi nel prezzo.. sicuramente è già calcolato a priori (non lo so) però a me piace più quando a fine preventivo mi dicono un prezzo (alto o basso che sia) a cui non devo pensare di aggiungere più nulla... se no entro in confusione.. (cosa che ci sta succedendo per le piastrelle)

enza
Hai perfettamente ragione...la cosa che mi da fastidio e vedere il preventivo maggiorato del 8% e poi sentirti dire che ti fanno uno sconto del 20 % e che come percentuale di sconto e' ottima, che sono in pochi a fartelo,in realta' ho solo il 12% che credo sia un po poco per una cucina delle mie dimensioni.

#13
onemarco ha scritto: Hai perfettamente ragione...la cosa che mi da fastidio e vedere il preventivo maggiorato del 8% e poi sentirti dire che ti fanno uno sconto del 20 % e che come percentuale di sconto e' ottima, che sono in pochi a fartelo,in realta' ho solo il 12% che credo sia un po poco per una cucina delle mie dimensioni.
la cosa ti da fastidio perchè sbagli approccio...guarda solo il totale... se cominci a fare valutazioni del tipo che lo sconto 20 è tanto o poco e becchi il rivenditore agile ti fai inculare... uomo avvisato.... gli sconti no sta neanche farteli dire.

#14
Il costo di trasporto e montaggio storicamente è stato sempre inglobato nel prezzo dei mobili perchè prima tutti i mobilieri avevano montatori interni. Oggi è sempre più facile che il negozio abbia montatori esterni i quali incidono in percentuale sul prezzo del mobile. A questo punto la procedura corretta dovrebbe essere lo sconto applicato al listino, che determina il costo della merce, e la percentuale di montaggio che determina il costo del servizio. Questa cosa, che sembra strana e antipatica, in realtà trova applicazione nella recente legge sulla garanzia dei beni al consumo che, in caso di contestazione, tenendo separate le due voci, applicherà diversamente garanzie e costi. Inoltre anche nel contratto tipo che da più province sta trovando applicazione, le due voci dovranno essere separate.
Per la percentuale trovo che la giusta applicazione sia una parte fissa per il montaggio e una parte variabile che tenga conto della distanza e della difficoltà di accesso all'abitazione (piani alti, necessità di autoscale ecc.)
Ma come vedete anche questo è un campo minato :wink: :wink: :wink:

#15
onemarco ha scritto:
ccd ha scritto:
onemarco ha scritto: grosse differenze di prezzo a causa di trasporto e montaggio.
non credo proprio che le differenze siano dovute a trasporto e montaggio, in ogni caso, anche chi non lo specifica nel preventivo come voce di costo in dettaglio, deve comunque tener conto di questo onere in fase di definizione del prezzo... le differenze sono senza dubbio dovute ad altro...
Come ho gia detto la mia cucina non e' propio piccola e ti assicuro che per i preventivi che ho in mano 8% fa una bella differenza.......
forse non mi sono spiegato bene, ho semplicemente sostenuto (senza timore di smentite) che anche negli altri preventivi è stato tenuto conto dei costi di trasporto e montaggio, ma semplicemente non ti è stata data la voce in dettaglio... anche io opero in questo modo, do il prezzo finale comprensivo di tutto, però non trovo scorretto o più oneroso per il cliente che vengano date due voci di costo distinte...

ti dirò di più, non sono nemmeno abituato a dire il prezzo di listino e poi lo sconto applicato, lo trovo fuorviante (serve se si vuole fare sensazionalismo), io comunico il prezzo finale che posso fare sulla tal composizione (comprensivo di iva, trasporto e montaggio)...

sono sicuro che applicando un po' di buon senso il cliente può solo apprezzare un approccio di questo tipo (è anche più agevole per fare raffronti), diversamente preferirà un rivenditore tipo "grandi sconti" (il più delle volte immaginari), ma in questo caso sono certo di non essermi perso niente....
è possibile trovare soddisfazione in piaceri visivi che non sono complicati da teorie (P.C.Johnson)
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza :)