

Quindi si dica con chiarezza dove e come producono poi sarà il consumatore a scegliere e a premiare l'imprenditore e l'azienda meritevole!

Detto questo oggi pomeriggio shopping...e arrivederci i miei propositi risparmiosi!!!!

Moderatore: Steve1973
Tu, perchè tu sei un acquirente consapevolemipiacesognare ha scritto:io, acquirente, vorrei più trasparenza e vorrei conoscere con precisione la filiera del capo che acquisto, poi sarò sempre io a decidere se vale la pena o no comprare quell'oggetto, francamente mi sembra una presa in giro bella e buona scriverci su "made in italy" e magari in Italia c'hai solo attaccato l'etichetta!!!ma questo è anche "merito" della nostra legislazione!!
concordo pienamente!!!mipiacesognare ha scritto:Buona sera!!!intanto sono contenta perchè vedo che state rispondendo e vi ringrazio, però ho da fare un'osservazione a ciò che è stato scritto da ChiaraLuna, cioè che i prodotti importati non sono necessariamente di qualità inferiore rispetto a quelli italiani e che si lavora all'estero perchè la manodopera costa di meno; tutto ciò è vero ma io quando compro o cerco di comprare prodotti italiani è perchè penso che dietro a quell oggetto ci sia manodopera italiana, che è preparata per svolgere quel lavoro, che percepisce un giusto salario con il quale è in grado di condurre una vita almeno dignitosa, che lavora nel pieno rispetto dei diritti sindacali, in sintesi quando compro made in italy penso di dare una mano all'economia del mio paese e a tutti quelli che lavorano e che poi, a loro volta spendono!