#5
il nostro architetto ce l'ha ... e ha praticamente azzerato i costi del gas... di più non so...duffy ha scritto:Questa cosa mi incuriosisce non poco... Chi ce l'ha come si trova? Lo rifarebbe?
#6
bhè, noi anche senza geotermia andiamo ad azzerare i costi del gas (resterebbe solo quello utilizzato per cucinare).
abbiamo il riscaldamento a pavimento con i pannelli del solare termico; nel caso in cui il solare termico non basta ad alimentare l'impianto di riscaldamento entra in funzione una pompa di calore elettrica (che in estate si occupa del raffreddamento); la pompa di calore sarà alimentata dall'energia che produciamo tramite l'impianto fotovoltaico (abbiamo un fotovoltaico da 7kw)
rispetto ad un impianto geotermico costa cmq meno...
se non ricordo male anche tu avrai pure il raffrescamento a pavimento, quindi in ogni caso la pompa di calore ti servirebbe, a questo punto opta per una che fa sia caldo che freddo, cosi non ti serve la classica caldaia...
abbiamo il riscaldamento a pavimento con i pannelli del solare termico; nel caso in cui il solare termico non basta ad alimentare l'impianto di riscaldamento entra in funzione una pompa di calore elettrica (che in estate si occupa del raffreddamento); la pompa di calore sarà alimentata dall'energia che produciamo tramite l'impianto fotovoltaico (abbiamo un fotovoltaico da 7kw)
rispetto ad un impianto geotermico costa cmq meno...
se non ricordo male anche tu avrai pure il raffrescamento a pavimento, quindi in ogni caso la pompa di calore ti servirebbe, a questo punto opta per una che fa sia caldo che freddo, cosi non ti serve la classica caldaia...
#7
si avremo riscaldamento e raffreddamento a pavimento...con pannelli solari che aiuteranno il riscaldamento ma la pomapa di calore che dici servirà al posto della caldaia? in cosa consiste? scusa ma come vedi non ne capisco molto però visto che anche noi stiamo valutando se mettere o meno i fotovoltaici in questo caso sarebbe molto utile per azzerare i costi del gas visto che anche come pc noi andremo con induzione!frozenlady ha scritto:bhè, noi anche senza geotermia andiamo ad azzerare i costi del gas (resterebbe solo quello utilizzato per cucinare).
abbiamo il riscaldamento a pavimento con i pannelli del solare termico; nel caso in cui il solare termico non basta ad alimentare l'impianto di riscaldamento entra in funzione una pompa di calore elettrica (che in estate si occupa del raffreddamento); la pompa di calore sarà alimentata dall'energia che produciamo tramite l'impianto fotovoltaico (abbiamo un fotovoltaico da 7kw)
rispetto ad un impianto geotermico costa cmq meno...
se non ricordo male anche tu avrai pure il raffrescamento a pavimento, quindi in ogni caso la pompa di calore ti servirebbe, a questo punto opta per una che fa sia caldo che freddo, cosi non ti serve la classica caldaia...
#8
oddio sul tecnico non so spiegare nemmeno io... in pratica invece di avere la caldaia a scaldarmi l'acqua che circola nelle serpentine avrò questo aggeggio che va a corrente, dotato di un inverter che gli permette di gestire anche il raffreddamento.irene8011 ha scritto: si avremo riscaldamento e raffreddamento a pavimento...con pannelli solari che aiuteranno il riscaldamento ma la pomapa di calore che dici servirà al posto della caldaia? in cosa consiste? scusa ma come vedi non ne capisco molto però visto che anche noi stiamo valutando se mettere o meno i fotovoltaici in questo caso sarebbe molto utile per azzerare i costi del gas visto che anche come pc noi andremo con induzione!
non è ancora arrivato questo aggeggio, quindi non so dirti altro

#9
A me hanno sparato una cifra mega per il geotermico.
Ricordati che avrai un risparmio del gas ma non dell'energia elettrica se non hai i pannelli fotovoltaici devi fare un allacciamento enel o altro operatore sopra i 5 kw( piano cottura ed eventuale deumidificatore se hai il raffrescamento a pavimento).
Sul mio preventivo specificavano che la pompa di calore funzionava con i 380volt quindi dovevo fare 2 allacciamenti separati una per la linea normale (220volt) e una per la pompa di calore (380volt).
Mi son fatto due conti fra geotermico + solare + fotovoltaico e ho optato x una buona caldaia a condensazione + camino legna + riscaldamento a pavimento e ho predisposto sia per il solare che per il fotovoltaico quando tutto costerà meno e ci saranno più incentivi allora ci ripenserò!!
Ricordati che avrai un risparmio del gas ma non dell'energia elettrica se non hai i pannelli fotovoltaici devi fare un allacciamento enel o altro operatore sopra i 5 kw( piano cottura ed eventuale deumidificatore se hai il raffrescamento a pavimento).
Sul mio preventivo specificavano che la pompa di calore funzionava con i 380volt quindi dovevo fare 2 allacciamenti separati una per la linea normale (220volt) e una per la pompa di calore (380volt).
Mi son fatto due conti fra geotermico + solare + fotovoltaico e ho optato x una buona caldaia a condensazione + camino legna + riscaldamento a pavimento e ho predisposto sia per il solare che per il fotovoltaico quando tutto costerà meno e ci saranno più incentivi allora ci ripenserò!!
