un buon coprimaterasso??

#1
Mi potete consigliare un buon coprimaterasso, possibilmente traspirante, che vada bene sul mio nuovo materasso in memory.. mi piacerebbe qualcosa di termoregolante... ma non so dove orientarmi..
al momento ne ho uno semplicissimo in spugna di cotone... che ne dite??

Re: un buon coprimaterasso??

#2
mellyna ha scritto:Mi potete consigliare un buon coprimaterasso, possibilmente traspirante, che vada bene sul mio nuovo materasso in memory.. mi piacerebbe qualcosa di termoregolante... ma non so dove orientarmi..
al momento ne ho uno semplicissimo in spugna di cotone... che ne dite??
questo intervento mi fa pensare che spesso sentiamo dei seminari veri e propri sulle federe dei materassi, tralasciando che 90 su 100 sopra ad essi ci va questo famoso coprimaterasso
quindi a volte si da troppa importanza a questa parte dle materasso, se poi non si presta attenzione a quello che si inserisce ulterioremente

#3
per coprimaterassi "freschi" ti potrei consigliare il termoregolante di permaflex, l'airtex di falomo oppure il coprimaterasso in cotone imbottito di cotone de "il guanciale" :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

#5
Questi termoregolanti a cosa servono?
Se uno suda su un materasso in memory foam, per via dei motivi ormai noti, cioè estrema aderenza al corpo, con tali coprimaterassi smette di avere caldo e di sudare?

#6
al momento ne ho uno semplicissimo in spugna di cotone... che ne dite??
Da usare nella stagione meno calda è ottimo perchè fa lavorare bene il memory.
Se vuoi usare il lato memory anche d'estate ma ti da la sensazione di caldo l'airtex di falomo ti crea un'intercapedine dove circola aria e quindi minor accumulo di umidità e maggior smaltimento di calore.
In maniera minore si comporta allo stesso modo quello del guanciale.
Il permaflex è in Outlast .
Quello di permaflex è imbottito in poliestere che mi sembra un po' un controsenso, puoi trovare coprimaterassi solo di tessuto outlast di altre aziende senza imbottitura, in questo caso le prestazioni del memory rimangono quasi invariate e la freschezza dovrebbe essere garantità dalle proprietà del tessuto.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

#7
Quindi per risolvere l'annoso problema del calore provocato dal memory foam è sufficiente utilizzare un coprimaterasso del genere?
A me sembra una cosa discutibile, non credo che sommare strati e materiali possa risolvere il problema di una estrema aderenza al corpo e quindi un minor passaggio d'aria
se così fosse le peculiarità del viscoelastico vengono meno e quindi che senso possiamo trovare nel possedere un materasso del genere, se poi ricoperto da strati che ne tolgono potenzialità in tema di comfort

#9
Un uccellino mi ha detto che eri qui, vecchio?? Axxo e non poco!
Ps: dillà mi hanno Bannato x la 34521 volta ahahaha

Ciriciaooo

#10
Salve,
per un materasso dorelan con conformt suite (Kristal) è sempre necessario un coprimaterasso traspirante?

Grazie

#11
Arm72 ha scritto:Salve,
per un materasso dorelan con conformt suite (Kristal) è sempre necessario un coprimaterasso traspirante?

Grazie
il coprimaterasso deve essere sempre traspirante, a prescindere dal materiale, perchè non ha senso, altrimenti, comprare un materasso con un rivestimento super tecnologico, se poi ci piazziamo sopra qualcosa di estremamente coprente