

Moderatore: Steve1973
E com tì raggìon.lfelix ha scritto:[
piu passa e piu mi accorgo che il mondo è fatto di tanti....voccapè! (la traduzione dall'abruzzese fatela voi)
Carina questa!lfelix ha scritto:garantita 25 anni???? buon per Voi... io vendo Rosini che garantisce le strutture per 55 anni....beato chi s'ofà il sofà!frozenlady ha scritto:anche noi abbiamo preso un poltronesofà...ce lo consegneranno per fine mese...
abbiamo usato molte volte quello di una nostra amica e ci è sembrato cmq un buon divano...
la scelta dei tessuti è molto vasta, la struttura è garantita 25 anni, comodi son comodi, direi che basta cosi
piu passa e piu mi accorgo che il mondo è fatto di tanti....voccapè! (la traduzione dall'abruzzese fatela voi)
Certo nessuno deve criticare, ognuno a casa propria fa i propri conti. Bisognerebbe poi fare però un piccolo sforzo per riflettere. Vero che il consumatore (ahinoi) non ha nè i mezzi nè il portafoglio per farsi venire dei dubbi. E' certo che un divano a 290 euro in termini di rapporto prezzo/qualità è un buon affare. Il problema è che che si sta desertificando la produzione italica, che è quella che paradossalmente da la possibilità di acquistare il prodotto. L'economia americana ha "tirato" un buon quinquennio pompando i consumi con prodotti a prezzi fuori mercato, ma il problema resta il poi. Finita l'onda cosa acquisteremo?piumac84 ha scritto:Ho appena approfittato della ennesima promozione di Poltroneesofà, per cui mi sono portato a casa un divano tre posti in microfibra con 290€... COn cifre del genere non lo avrei preso nemmeno all'ikea, che aveva peraltro una quantità di stoffe molto limitata. Dunque a questi prezzi credo di aver pagato la effettiva qualità...
Dunque scrivo per lodare un po' questo produttore, pur conscio di stare ammazzando in parte il made in Italy... Ma scusatemi, se a 26 anni non mi posso permetere di meglio...(in fondo anche tod's e hogan producono in cina, quindi trovare chi non lo fa è veramente duro)
Bene, aspetto di essere "asfaltato" dalle critiche...
ciao!
Io invece non dò nessuna garanzia.Eppure dopo 30 anni ci sono ancora(professionalmente intendo...grattatina di ritogiacinto ha scritto:ho un mio amico che fa divani e garantisce la struttura 112 anni,se nel forum c'e' qualche genio interssato posso dargli il numero.
Scusa se mi permetto ma divani&divani,chaeut d'ax e poltrona e sofa' non e' che sono nate da tre settimane(professionalmente intendo)Mcariot ha scritto:Io invece non dò nessuna garanzia.Eppure dopo 30 anni ci sono ancora(professionalmente intendo...grattatina di rito :D )giacinto ha scritto:ho un mio amico che fa divani e garantisce la struttura 112 anni,se nel forum c'e' qualche genio interssato posso dargli il numero.
Certo, ma da quanto tempo hanno cambiato la loro politica commerciale?giacinto ha scritto:Scusa se mi permetto ma divani&divani,chaeut d'ax e poltrona e sofa' non e' che sono nate da tre settimane(professionalmente intendo)Mcariot ha scritto:Io invece non dò nessuna garanzia.Eppure dopo 30 anni ci sono ancora(professionalmente intendo...grattatina di ritogiacinto ha scritto:ho un mio amico che fa divani e garantisce la struttura 112 anni,se nel forum c'e' qualche genio interssato posso dargli il numero.)
dimmi tu!da quanto tempo hanno cambiato la loro politica commerciale?sinceramente non so' di cosa tu stia parlando,sono troppo ignorante in materia.Mcariot ha scritto:Certo, ma da quanto tempo hanno cambiato la loro politica commerciale?giacinto ha scritto:Scusa se mi permetto ma divani&divani,chaeut d'ax e poltrona e sofa' non e' che sono nate da tre settimane(professionalmente intendo)Mcariot ha scritto: Io invece non dò nessuna garanzia.Eppure dopo 30 anni ci sono ancora(professionalmente intendo...grattatina di rito :D )
Hai perfettamente ragione. Ma mi chiedo le varie Marcegaglia e predecessori quando c'era da salvaguardare il made in Italy adall'invasione del sottocosto a bassa qualità dal continente asiatico dov'erano? ah già c'hanno mangiato pure loro. Il problema è che i prodotti di qualità in Italia li producono gli artigiani ed evidentemente il peso politico dell'associazione che li riunisce è pari a 0. Mentre le grandei industrie (marcegaglia, fiat ecc) hanno delocalizzato già da decenni approfittando del minor costo del lavoro.savatol ha scritto:Certo nessuno deve criticare, ognuno a casa propria fa i propri conti. Bisognerebbe poi fare però un piccolo sforzo per riflettere. Vero che il consumatore (ahinoi) non ha nè i mezzi nè il portafoglio per farsi venire dei dubbi. E' certo che un divano a 290 euro in termini di rapporto prezzo/qualità è un buon affare. Il problema è che che si sta desertificando la produzione italica, che è quella che paradossalmente da la possibilità di acquistare il prodotto. L'economia americana ha "tirato" un buon quinquennio pompando i consumi con prodotti a prezzi fuori mercato, ma il problema resta il poi. Finita l'onda cosa acquisteremo?piumac84 ha scritto:Ho appena approfittato della ennesima promozione di Poltroneesofà, per cui mi sono portato a casa un divano tre posti in microfibra con 290€... COn cifre del genere non lo avrei preso nemmeno all'ikea, che aveva peraltro una quantità di stoffe molto limitata. Dunque a questi prezzi credo di aver pagato la effettiva qualità...
Dunque scrivo per lodare un po' questo produttore, pur conscio di stare ammazzando in parte il made in Italy... Ma scusatemi, se a 26 anni non mi posso permetere di meglio...(in fondo anche tod's e hogan producono in cina, quindi trovare chi non lo fa è veramente duro)
Bene, aspetto di essere "asfaltato" dalle critiche...
ciao!
Torna a “Divani e divani letto per arredare la casa”