#46
io continuo a dire che gli uomini che stirano (o meglio, che lo sanno fare) sono una rarità!!

tra amici e conoscenti, molti aiutano in casa, addirittura due cugini di mio marito fanno tutto loro perchè le mogli sono poco adattine, ma un uomo che stira ancora lo devo conoscere :shock:

fortunate voi!! :D
Simona

#47
Il mio compagno usa 7 camicie a settimana, se va bene.
E questo da sempre. Gli sono sempre piaciute anche per l'abbigliamento casual.
La madre per non soccombere lo ha invitato caldamente ad iniziare ad usare il ferro da stiro all'età di 17 anni. Altrimenti nessuno lo avrebbe fatto al suo posto.
Ora è una scheggia.
E' una rarità, ma come si dice... se ti servono camicie stirate e non c'è nessuno che lo fa devi anche imparare.
Per questo ringrazierò sempre mia suocera. :lol:
Immagine

#48
menchy ha scritto:Il mio compagno usa 7 camicie a settimana, se va bene.
E questo da sempre. Gli sono sempre piaciute anche per l'abbigliamento casual.
La madre per non soccombere lo ha invitato caldamente ad iniziare ad usare il ferro da stiro all'età di 17 anni. Altrimenti nessuno lo avrebbe fatto al suo posto.
Ora è una scheggia.
E' una rarità, ma come si dice... se ti servono camicie stirate e non c'è nessuno che lo fa devi anche imparare.
Per questo ringrazierò sempre mia suocera. :lol:

e la buona volontà del marito...


io ho due figli maschi e mentre vedo che il maggiore ha voglia di imparare il piccolo proprio se ne frega :evil: (oltre al fatto di essere anche un po' impedito...manualità zero..... :oops: )
Simona

#49
simo19691 ha scritto:
menchy ha scritto:Il mio compagno usa 7 camicie a settimana, se va bene.
E questo da sempre. Gli sono sempre piaciute anche per l'abbigliamento casual.
La madre per non soccombere lo ha invitato caldamente ad iniziare ad usare il ferro da stiro all'età di 17 anni. Altrimenti nessuno lo avrebbe fatto al suo posto.
Ora è una scheggia.
E' una rarità, ma come si dice... se ti servono camicie stirate e non c'è nessuno che lo fa devi anche imparare.
Per questo ringrazierò sempre mia suocera. :lol:

e la buona volontà del marito...


io ho due figli maschi e mentre vedo che il maggiore ha voglia di imparare il piccolo proprio se ne frega :evil: (oltre al fatto di essere anche un po' impedito...manualità zero..... :oops: )
io spero che tommy sia abituato fin da piccolo a vedere che il babbo fa in casa e nn solo la mamma.. e che gli sembri naturale che anche un uomo possa badare alla casa..
dai speriamo che queste nuove generazioni siano diverse.. :wink:
Immagine

Immagine


Questo è il nostro segreto profondo: il tuo cuore lo porto con me, lo porto nel mio. <3

#50
Io vorrei anche capire una cosa... :roll:

ma che lavoro fanno i vostri ometti?

Voglio dire, noi ancora non viviamo assieme.... ma non so se riuscirò a chiedergli di aiutarmi dopo 12 ora di lavoro al giorno (esce alle 6 di mattina e non è mai a casa prima delle 19), un lavoro fisico pesante, più di media 5/6 ore il sabato mattina, di solito esce alle 6 e rientra alle 12/13 :cry:

Ho paura che dovrò arragiarmi... chi ha lo stesso problema? Come fa?
http://album.alfemminile.com/album/casaditatatato

#51
loremir77 ha scritto:
simo19691 ha scritto:
menchy ha scritto:Il mio compagno usa 7 camicie a settimana, se va bene.
E questo da sempre. Gli sono sempre piaciute anche per l'abbigliamento casual.
La madre per non soccombere lo ha invitato caldamente ad iniziare ad usare il ferro da stiro all'età di 17 anni. Altrimenti nessuno lo avrebbe fatto al suo posto.
Ora è una scheggia.
E' una rarità, ma come si dice... se ti servono camicie stirate e non c'è nessuno che lo fa devi anche imparare.
Per questo ringrazierò sempre mia suocera. :lol:

e la buona volontà del marito...


io ho due figli maschi e mentre vedo che il maggiore ha voglia di imparare il piccolo proprio se ne frega :evil: (oltre al fatto di essere anche un po' impedito...manualità zero..... :oops: )
io spero che tommy sia abituato fin da piccolo a vedere che il babbo fa in casa e nn solo la mamma.. e che gli sembri naturale che anche un uomo possa badare alla casa..
dai speriamo che queste nuove generazioni siano diverse.. :wink:

ambè...se devono prendere eempio dal babbo :roll:


speriamo che lo prendano dai nonni, và!! :D
Simona

#52
simo19691 ha scritto:
menchy ha scritto:Il mio compagno usa 7 camicie a settimana, se va bene.
E questo da sempre. Gli sono sempre piaciute anche per l'abbigliamento casual.
La madre per non soccombere lo ha invitato caldamente ad iniziare ad usare il ferro da stiro all'età di 17 anni. Altrimenti nessuno lo avrebbe fatto al suo posto.
Ora è una scheggia.
E' una rarità, ma come si dice... se ti servono camicie stirate e non c'è nessuno che lo fa devi anche imparare.
Per questo ringrazierò sempre mia suocera. :lol:

e la buona volontà del marito...

io ho due figli maschi e mentre vedo che il maggiore ha voglia di imparare il piccolo proprio se ne frega :evil: (oltre al fatto di essere anche un po' impedito...manualità zero..... :oops: )

Non credo la buona volontà Simo.
A diciasette anni credo che avrebbe preferito fare tante altre cose in quei 20/30 minuti che impiegava per stirarsi una camicia, ma siccome nessuno lo faceva al suo posto, s'è dovuto applicare per forza.
Penso che questo sia uno dei metodi migliori per far apprendere. O da soli o niente. Almeno per lo stiro eh! :D
Immagine

#53
Tata&Tato ha scritto:Io vorrei anche capire una cosa... :roll:

ma che lavoro fanno i vostri ometti?

Voglio dire, noi ancora non viviamo assieme.... ma non so se riuscirò a chiedergli di aiutarmi dopo 12 ora di lavoro al giorno (esce alle 6 di mattina e non è mai a casa prima delle 19), un lavoro fisico pesante, più di media 5/6 ore il sabato mattina, di solito esce alle 6 e rientra alle 12/13 :cry:

Ho paura che dovrò arragiarmi... chi ha lo stesso problema? Come fa?
mio marito è autista...in media si alza alle 2 di notte e rientra se va bene per pranzo (intorno alle 14.00), spesso rientra nel pomeriggio, altre volte magari deve andare in officina o passare in ufficio per lasciare le consegne...lavora 6 giorni a settimana (il sabato in genere si alza anche prima per essere sicuro di pranzare insieme a noi)...
è vero che proprio non è portato per i lavori di casa, ma certamente non ha neanche il tempo di farli...
Simona

#54
menchy ha scritto:
simo19691 ha scritto:
menchy ha scritto:Il mio compagno usa 7 camicie a settimana, se va bene.
E questo da sempre. Gli sono sempre piaciute anche per l'abbigliamento casual.
La madre per non soccombere lo ha invitato caldamente ad iniziare ad usare il ferro da stiro all'età di 17 anni. Altrimenti nessuno lo avrebbe fatto al suo posto.
Ora è una scheggia.
E' una rarità, ma come si dice... se ti servono camicie stirate e non c'è nessuno che lo fa devi anche imparare.
Per questo ringrazierò sempre mia suocera. :lol:

e la buona volontà del marito...

io ho due figli maschi e mentre vedo che il maggiore ha voglia di imparare il piccolo proprio se ne frega :evil: (oltre al fatto di essere anche un po' impedito...manualità zero..... :oops: )

Non credo la buona volontà Simo.
A diciasette anni credo che avrebbe preferito fare tante altre cose in quei 20/30 minuti che impiegava per stirarsi una camicia, ma siccome nessuno lo faceva al suo posto, s'è dovuto applicare per forza.
Penso che questo sia uno dei metodi migliori per far apprendere. O da soli o niente. Almeno per lo stiro eh! :D

si, può essere.... :roll:
Simona

#55
Tata&Tato ha scritto:Io vorrei anche capire una cosa... :roll:

ma che lavoro fanno i vostri ometti?

Voglio dire, noi ancora non viviamo assieme.... ma non so se riuscirò a chiedergli di aiutarmi dopo 12 ora di lavoro al giorno (esce alle 6 di mattina e non è mai a casa prima delle 19), un lavoro fisico pesante, più di media 5/6 ore il sabato mattina, di solito esce alle 6 e rientra alle 12/13 :cry:

Ho paura che dovrò arragiarmi... chi ha lo stesso problema? Come fa?
beh certo, i carichi vanno divisi in base all'impegno di ciascuno.
Noi facciamo circa lo stesso lavoro - sempre al pc - abbiamo circa gli stessi orari e guadagnamo circa lo stesso. Mi sembra ovvio dividere anche il lavoro di casa al 50%.
Ovvio che se uno dei due fosse casalingo, sarebbe giusto che si accollasse il 100% del lavoro di casa.

Nel tuo caso, se tu rincasi prima e sei meno stanca, rivedrai le percentuali di conseguenza... ma ricordati che anche tu lavori e guadagni. :wink:
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

#56
100mq di appartamento, 4 gatti, e orari di lavoro abbastanza "difficili" : io esco alle 8 e rientro di solito alle 8, lui esce alle 9 e rientra alle 8
questo quando non ci sono le emergenze e i picchi, e lì gli orari non li conto nemmeno più

come ci organizziamo:
1) santa donna che viene 3 ore a metà settimana, fa un giro di pulizie generale e soprattutto STIRA
2) le lavatrici le riempio al mattino e le programmo per finire poco prima del mio rientro così appena rientrata o subito dopo cena stendo
3) la lavastoviglie va dopo cena e la svuoto al mattino mentre faccio colazione
4) cerco (cerco eh) di pulire man mano che si sporca
il resto sabato, ma solo il minimo sindacale.... il resto cerco di non vederlo, perchè per metterci mano non c'ho nemmeno la forza :S
“Che cosa faresti, se non avessi paura?” Spencer Johnson
The Sisterhood of The Calf 43

#57
Sono OT:
Pawie, ogni volta che vedo il tuo avatar mi sciolgo.
I tuoi mici sono uno più bello dell'altro. :oops: :D :D :D :oops:
Immagine

#59
Anch'io nn mi metterei a fare percentuali di guadagno, anche xché casa é sua quindi lui dovrebbe mettersi sul divano ed essere servito e riverito! Io lo farei pure (nei limiti) ma non ho proprio la forza e la "vigilanza" per fare tutto. Io sono cresciuta con mia madre pronta a scattare al minimo bisogno di mio padre (a cui peraltro nn piace essere servito) e l'ho sempre considerata un'esagerazione (soprattutto di ruolo), ma anche vedere il maritino che la sera mi manda alvarmi i denti mentre lui lava per terra mi umilia nn poco
Casetta al 21/01/08: viewtopic.php?t=34241

Riccardo compie 5 anni il 24 Dicembre
Raffaella compie 2 anni il 15 Dicembre

#60
io farei soprattutto un discorso di:
disponibilità di tempo
attitudine a fare certi lavori
resistenza fisica :lol:
Simona