tra amici e conoscenti, molti aiutano in casa, addirittura due cugini di mio marito fanno tutto loro perchè le mogli sono poco adattine, ma un uomo che stira ancora lo devo conoscere

fortunate voi!!

Moderatori: Steve1973, samantha.l
menchy ha scritto:Il mio compagno usa 7 camicie a settimana, se va bene.
E questo da sempre. Gli sono sempre piaciute anche per l'abbigliamento casual.
La madre per non soccombere lo ha invitato caldamente ad iniziare ad usare il ferro da stiro all'età di 17 anni. Altrimenti nessuno lo avrebbe fatto al suo posto.
Ora è una scheggia.
E' una rarità, ma come si dice... se ti servono camicie stirate e non c'è nessuno che lo fa devi anche imparare.
Per questo ringrazierò sempre mia suocera.
io spero che tommy sia abituato fin da piccolo a vedere che il babbo fa in casa e nn solo la mamma.. e che gli sembri naturale che anche un uomo possa badare alla casa..simo19691 ha scritto:menchy ha scritto:Il mio compagno usa 7 camicie a settimana, se va bene.
E questo da sempre. Gli sono sempre piaciute anche per l'abbigliamento casual.
La madre per non soccombere lo ha invitato caldamente ad iniziare ad usare il ferro da stiro all'età di 17 anni. Altrimenti nessuno lo avrebbe fatto al suo posto.
Ora è una scheggia.
E' una rarità, ma come si dice... se ti servono camicie stirate e non c'è nessuno che lo fa devi anche imparare.
Per questo ringrazierò sempre mia suocera.
e la buona volontà del marito...
io ho due figli maschi e mentre vedo che il maggiore ha voglia di imparare il piccolo proprio se ne frega(oltre al fatto di essere anche un po' impedito...manualità zero.....
)
loremir77 ha scritto:io spero che tommy sia abituato fin da piccolo a vedere che il babbo fa in casa e nn solo la mamma.. e che gli sembri naturale che anche un uomo possa badare alla casa..simo19691 ha scritto:menchy ha scritto:Il mio compagno usa 7 camicie a settimana, se va bene.
E questo da sempre. Gli sono sempre piaciute anche per l'abbigliamento casual.
La madre per non soccombere lo ha invitato caldamente ad iniziare ad usare il ferro da stiro all'età di 17 anni. Altrimenti nessuno lo avrebbe fatto al suo posto.
Ora è una scheggia.
E' una rarità, ma come si dice... se ti servono camicie stirate e non c'è nessuno che lo fa devi anche imparare.
Per questo ringrazierò sempre mia suocera.
e la buona volontà del marito...
io ho due figli maschi e mentre vedo che il maggiore ha voglia di imparare il piccolo proprio se ne frega(oltre al fatto di essere anche un po' impedito...manualità zero.....
)
dai speriamo che queste nuove generazioni siano diverse..
simo19691 ha scritto:menchy ha scritto:Il mio compagno usa 7 camicie a settimana, se va bene.
E questo da sempre. Gli sono sempre piaciute anche per l'abbigliamento casual.
La madre per non soccombere lo ha invitato caldamente ad iniziare ad usare il ferro da stiro all'età di 17 anni. Altrimenti nessuno lo avrebbe fatto al suo posto.
Ora è una scheggia.
E' una rarità, ma come si dice... se ti servono camicie stirate e non c'è nessuno che lo fa devi anche imparare.
Per questo ringrazierò sempre mia suocera.
e la buona volontà del marito...
io ho due figli maschi e mentre vedo che il maggiore ha voglia di imparare il piccolo proprio se ne frega(oltre al fatto di essere anche un po' impedito...manualità zero.....
)
mio marito è autista...in media si alza alle 2 di notte e rientra se va bene per pranzo (intorno alle 14.00), spesso rientra nel pomeriggio, altre volte magari deve andare in officina o passare in ufficio per lasciare le consegne...lavora 6 giorni a settimana (il sabato in genere si alza anche prima per essere sicuro di pranzare insieme a noi)...Tata&Tato ha scritto:Io vorrei anche capire una cosa...![]()
ma che lavoro fanno i vostri ometti?
Voglio dire, noi ancora non viviamo assieme.... ma non so se riuscirò a chiedergli di aiutarmi dopo 12 ora di lavoro al giorno (esce alle 6 di mattina e non è mai a casa prima delle 19), un lavoro fisico pesante, più di media 5/6 ore il sabato mattina, di solito esce alle 6 e rientra alle 12/13![]()
Ho paura che dovrò arragiarmi... chi ha lo stesso problema? Come fa?
menchy ha scritto:simo19691 ha scritto:menchy ha scritto:Il mio compagno usa 7 camicie a settimana, se va bene.
E questo da sempre. Gli sono sempre piaciute anche per l'abbigliamento casual.
La madre per non soccombere lo ha invitato caldamente ad iniziare ad usare il ferro da stiro all'età di 17 anni. Altrimenti nessuno lo avrebbe fatto al suo posto.
Ora è una scheggia.
E' una rarità, ma come si dice... se ti servono camicie stirate e non c'è nessuno che lo fa devi anche imparare.
Per questo ringrazierò sempre mia suocera.
e la buona volontà del marito...
io ho due figli maschi e mentre vedo che il maggiore ha voglia di imparare il piccolo proprio se ne frega(oltre al fatto di essere anche un po' impedito...manualità zero.....
)
Non credo la buona volontà Simo.
A diciasette anni credo che avrebbe preferito fare tante altre cose in quei 20/30 minuti che impiegava per stirarsi una camicia, ma siccome nessuno lo faceva al suo posto, s'è dovuto applicare per forza.
Penso che questo sia uno dei metodi migliori per far apprendere. O da soli o niente. Almeno per lo stiro eh!
beh certo, i carichi vanno divisi in base all'impegno di ciascuno.Tata&Tato ha scritto:Io vorrei anche capire una cosa...![]()
ma che lavoro fanno i vostri ometti?
Voglio dire, noi ancora non viviamo assieme.... ma non so se riuscirò a chiedergli di aiutarmi dopo 12 ora di lavoro al giorno (esce alle 6 di mattina e non è mai a casa prima delle 19), un lavoro fisico pesante, più di media 5/6 ore il sabato mattina, di solito esce alle 6 e rientra alle 12/13![]()
Ho paura che dovrò arragiarmi... chi ha lo stesso problema? Come fa?