
Servi le salsine nelle salsiere con la candelina sotto, metti le fettine di pane in un bel cestino e la gente si serve da sola, io faccio sempre così

intanto grazie!!!!stellina ha scritto:Comprare subito![]()
Ti salvano le serate, te lo garantisco, meno vassoi in tavola e meno sbattimento![]()
Per le salsine fredde, potresti saltare degli zucchini (anche stasera), e poi quando sono freddi frulli con un po' di philadelphia.
Puoi fare la mousse di mortadella frullando mortadella mascarpone e ricotta (quantità a occhio) e pepe.
Viene buona anche frullando insieme dei funghetti sott'olio, di quelli buoni già un po' trifolati e philadelphia.
Ora ne penso altre eh
Ottima idea! I medaglioni si possono anche avvolgere nella pancetta affumicata. Nel fondo di cottura e' ottima qualche uvetta. (La panna pero' la eviterei.)stellina ha scritto: Simo io farei il filetto ma non in crosta, se di primo fai le crepes. Potresti fare i medaglioni:
prendi il filetto, lo tagli a fette di circa 2cm di altezza, le passi in un battutino di rosmarino, timo, pepe e sale(poco) sulla circonferenza (non sulla faccia delle "medaglie" ma intorno) e avvolgi intorno, sempre sulla circonferenza, una fetta di lardo. Fai marinare un po' e poi mette le fette in padella e le fai cuocere a fuoco vivo per 15-20 min, non devono stracuocere (sarebbero buoni anche alla brace).
A parte prepari una salsina facendo andare in poco olio abbondante pepe verde, sfumi con del brandy e aggiungi un po' di panna, cuoci quache minuto aggiungi il fondo di cottura dei medaglioni e poi frulli a crema.
Servi i medaglioni con questa salsina
Davvero?simo19691 ha scritto:simo19691 ha scritto:...oggi ho preparato per cena la torta di pane di Cotto&Mangiato...poi vi dico com'è....
niente di che....sarà anche che l'abbiamo mangiata fredda, ma non la rifarò di sicuro