Da appartamento a studio

#1
Stiamo acquistando un appartamento da trasformare in studio, mi dareste una mano per adattarne la disposizione interna?

Le stanze di cui avremo bisogno sono
:arrow: 1 sala d'attesa
:arrow: 1 sala praticanti (3-4 postazioni di lavoro)
:arrow: 3 uffici singoli
:arrow: 1 sala riunioni
:arrow: 1 saletta server
:arrow: 1 bagno

Se si potesse ricavare anche un punto segreteria nei pressi della sala d'attesa sarebbe perfetto.

Vi allego la piantina dello stato attuale. Le misure le ho prese con righello dalla pianta catastale sulla quale non è indicato un bel niente, solo la scala, fino a che non avremo le chiavi non potremo verificare dove sono i pilastri portanti o altri vincoli.

Vi ringrazio per il vostro aiuto!

http://img259.ImageShack/img259/2825 ... mpleta.png
Ultima modifica di Lorena il 12/11/10 15:53, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine

#2
non vedo la piantina
studio commercialista, tecnico, ecc. ?
non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace

#4
niente archivio, Lorena?
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

#5
La buttò lì:

Immagine sotto

1. Sala d'aspetto con postazione segretaria.
2. Ex soggiorno: stanza dei praticanti.
3. Ex cucina: prima camera e a seguire le altre due.
4. Ex bagno e ex bagnetto: sala riunioni con zona caffè.
5. Ex studio: bagno per tutti
6. La stanza rimasta sarebbe la sala server, adibita anche ad archivio/carte che penso sia sempre utile.
Ultima modifica di Electrolite il 13/11/10 18:55, modificato 1 volta in totale.

#6
Scusami Electrolite, la metto più piccina che forse si capisce meglio... :lol:
Immagine
http://picasaweb.google.it/109288111464175707555/LaMiaCasaWorkInProgress#

#9
difra64 ha scritto:niente archivio, Lorena?
Siccome questo studio è più del doppio rispetto a quello attuale, pensavo di sistemare in ogni spazio dei mobili spaziosi per l'archivio.


Grazie per le prime idee :D
Appena finirò di lavorarci pubblicherò anche le mie.
Immagine
Immagine

#10
Finalmente si è caricata l'immagine! :P
Chiarite le tue necessità, Lorena, c'è bisogno di sapere quanto vorreste investire in questo intervento. C'è da considerare che il range è piuttosto ampio e quindi è necessario conoscere la tua disponibilità ad una completa revisione dei locali.
Per parlar chiaro, se hai in programma 5000 euro per la tinteggiatura e 2000 per l'adeguamento dell'impianto elettrico, oppure se sei disponibile ad abbattere tutto e cominciare da zero un lavoro che, a giudicare dalle dimensioni, si presta bene a soluzioni anche scenografiche.
Tutto lì!
Capisci ben che nel mare magnum degli interni si può sguazzare a volontà!

#11
Olabarch ha scritto:Electrolite riduci la pianta perchè dopo 3 ore e un quarto ancora non si carica ......... :cry:
Ho editato; l'immagine sotto postata da Zagial è la mia :wink:

#12
Tutto a posto! Grazie Ele!
Piuttosto, per Lorena: con queste misure sono riuscito a ricostruire i locali però vi sono alcuni problemi.
1. non credo siano misure rilevate sul luogo, ma probabilmente le avrai ricavate da una pianta. Sbaglio?
2. non si capisce quali siano i muri portanti, dal momento che su nessun muro è indicato lo spessore.
3. A che piano è?
4. quanti piani ci sono sopra?

#13
Olabarch ha scritto: ....però vi sono alcuni problemi.
1. non credo siano misure rilevate sul luogo, ma probabilmente le avrai ricavate da una pianta. Sbaglio?
2. non si capisce quali siano i muri portanti, dal momento che su nessun muro è indicato lo spessore.
Infatti, Ola :wink:
Lorena ha scritto:Vi allego la piantina dello stato attuale. Le misure le ho prese con righello dalla pianta catastale sulla quale non è indicato un bel niente, solo la scala, fino a che non avremo le chiavi non potremo verificare dove sono i pilastri portanti o altri vincoli.
Ancora non ho visto una piantina catastale "seria" :( forse perché per il catasto non è necessario indicare tanti particolari, credo :roll:
Purtroppo quando devi acquistare le agenzie immobiliari hanno solo quella!

#14
......sarà la stanchezza..... scusate!
Infatti le piante del catasto per quel che riguarda le misure (fino a quando non si usava il computer) sono totalmente inaffidabili!!!!!!
Aspetteremo le piante con le misure ufficiali rilevate!!!!
Grazie myfriend :wink:

#15
Olabarch ha scritto:Tutto a posto! Grazie Ele!
Piuttosto, per Lorena: con queste misure sono riuscito a ricostruire i locali però vi sono alcuni problemi.
1. non credo siano misure rilevate sul luogo, ma probabilmente le avrai ricavate da una pianta. Sbaglio?
2. non si capisce quali siano i muri portanti, dal momento che su nessun muro è indicato lo spessore.
3. A che piano è?
4. quanti piani ci sono sopra?
Myfriend ha risposto in parte per me, grazie :D
E' al primo piano, sopra non so quanti ce ne siano, dovrei chiedere a mio marito, ma sta dormendo... 4 o 5 così a memoria.
Immagine
Immagine