cucina disastrata: che fare?

#1
:shock:

Buonasera a tutti!!!

Sono nuovo del forum e mi sono iscritto, dopo lunghe ricerche, per necessità di un consiglio!!!

Mi hanno consegnato la cucina nuova, però:
più di qualche anta è graffiata
le maniglie non sono quelle richeste
e, meglio del meglio,
il top è quasi 10 centimetri più lungo di quello che doveva!!!

Ora mi ritrovo con una cucina mezza montata e mezza no. Gli operai non hanno portato indietro niente, l'arredatore ha detto che interverrà sui pezzi che ho a casa ma oramai latita e rimanda da quasi 3settimane...

... sto seriamente pensando di farmi consigliare da un avvocato ma...

che diritti ho in merito??? Vi è mai capitato?

grazie a tutti!!!

#2
Ti consiglio di fotografare tutti i danni e ricorrere ad una consulenza, se non vuoi andare da un avvocato puoi rivolgerti ad una associazione di consumatori.
Mi sembra sospetto che dopo 3 settimane non abbia trovato il tempo di venire a constatare le difformità.

L'unico dubbio riguarda le misure sbagliate: le ha prese lui o le hai fornite tu? erano esatte, vero?

#3
Dunque come prima cosa non farti prendere dal panico.
Hai spiegato all'arredatore tutti i problemi inerenti cucina? Come ha reagito? Si è dimostrato attento e ti ha rassicurato dicendoti che sostituirà i vari pezzi rovinati/sbagliati?
Le tre settimane non sono molte se ha dovuto riordinare la merce, insomma per le sostituzione più o meno quel tempo è necessario perchè non hanno il materiale in casa, l'importante è che l'ordine sia stato fatto e che ti abbiano assicurato un intervento tempestivo... e che si siano scusati anche.
Più o meno ti hanno parlato di tempi? Altra cosa. tu la cucina l'hai già saldata tutta?
In ogni caso l'avvocato adesso mi sembra esagerato, io direi più che altro di andare in negozio, magari telefonare prima per prendere un appuntamento con la persona che ti ha seguito e il titolare in modo da chiarire tutto tranquillamente.
Ma tu che impressione hai avuto dal momento che hai subito pensato all'avvocato, ti sembrano poco seri?

#4
saia ha scritto:Dunque come prima cosa non farti prendere dal panico.
Hai spiegato all'arredatore tutti i problemi inerenti cucina? Come ha reagito? Si è dimostrato attento e ti ha rassicurato dicendoti che sostituirà i vari pezzi rovinati/sbagliati?
Le tre settimane non sono molte se ha dovuto riordinare la merce, insomma per le sostituzione più o meno quel tempo è necessario perchè non hanno il materiale in casa, l'importante è che l'ordine sia stato fatto e che ti abbiano assicurato un intervento tempestivo... e che si siano scusati anche.
Più o meno ti hanno parlato di tempi? Altra cosa. tu la cucina l'hai già saldata tutta?In ogni caso l'avvocato adesso mi sembra esagerato, io direi più che altro di andare in negozio, magari telefonare prima per prendere un appuntamento con la persona che ti ha seguito e il titolare in modo da chiarire tutto tranquillamente.
Ma tu che impressione hai avuto dal momento che hai subito pensato all'avvocato, ti sembrano poco seri?
quoto tantissimo saia e son curioso di sapere cosa risposndi sulla domanda evidenziata in neretto....dalla risposta dipendono molte cose... :?
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!

#5
siamo nel campo delle ipotesi.....
l'arredatore ha detto che interverrà sui pezzi che ho a casa ma oramai latita e rimanda da quasi 3settimane...
A Saia forse è sfuggito, ma Sollar dice che l'arredatore latita da 3 settimane.
Che sia al corrente è evidente, che non sia corretto, altrettanto! Costa molto chiamare il cliente e rassicurarlo che i pezzi stanno arrivando, che le sua cucina è sotto attenzione e a breve sarà sistemata?
Probabilmente qualcuno avrà la coda di paglia ed eviterà di farsi trovare anche al cell.........
Scusate, ma di queste storie i tribunali sono pieni.......

Re: cucina disastrata: che fare?

#6
Sollar ha scritto::shock:

Buonasera a tutti!!!

Sono nuovo del forum e mi sono iscritto, dopo lunghe ricerche, per necessità di un consiglio!!!

Mi hanno consegnato la cucina nuova, però:
più di qualche anta è graffiata
le maniglie non sono quelle richeste
e, meglio del meglio,
il top è quasi 10 centimetri più lungo di quello che doveva!!!

Ora mi ritrovo con una cucina mezza montata e mezza no. Gli operai non hanno portato indietro niente, l'arredatore ha detto che interverrà sui pezzi che ho a casa ma oramai latita e rimanda da quasi 3settimane...

... sto seriamente pensando di farmi consigliare da un avvocato ma...

che diritti ho in merito??? Vi è mai capitato?

grazie a tutti!!!
Ciao Sollar! Come ti capisco anch'io ho avuto un casino tipo il tuo e per giunta con una VALCUCINE e ti puoi immaginare quanto l'ho pagata... Il consiglio è fare tante foto e inizia a scivere una raccomandata per segnalare tutte le anomalie in modo ufficiale perchè tanto a parole si perde tutto... Per quanto riguarda gli avvocati se ti vuoi rivolgere alla categoria ti consiglio di farlo solo se ne hai uno che conosci e crede nelle tue ragioni perchè per loro queste storie passano in secondo piano e il più delle volte ti considerano un cliente si serie B (anche se li paghi da serie A) e non ti seguono in maniera corretta facendoti perdere un sacco di tempo. Poi se ne hai la possibilità un secondo consiglio che ti do è rimanda tutto indietro e pretendi di riavere i soldi indietro perchè una cucina nata male può essere solo accroccata e non verrà mai come la volevi tu (esperienza personale), col senno del poi lo avrei dovuto fare anch'io...

#7
Ciao Sollar! Come ti capisco anch'io ho avuto un casino tipo il tuo e per giunta con una VALCUCINE e ti puoi immaginare quanto l'ho pagata... Il consiglio è fare tante foto e inizia a scivere una raccomandata per segnalare tutte le anomalie in modo ufficiale perchè tanto a parole si perde tutto... Per quanto riguarda gli avvocati se ti vuoi rivolgere alla categoria ti consiglio di farlo solo se ne hai uno che conosci e crede nelle tue ragioni perchè per loro queste storie passano in secondo piano e il più delle volte ti considerano un cliente si serie B (anche se li paghi da serie A) e non ti seguono in maniera corretta facendoti perdere un sacco di tempo. Poi se ne hai la possibilità un secondo consiglio che ti do è rimanda tutto indietro e pretendi di riavere i soldi indietro perchè una cucina nata male può essere solo accroccata e non verrà mai come la volevi tu (esperienza personale), col senno del poi lo avrei dovuto fare anch'io...
Mi spiace ma non concordo su nulla!
E non perchè sia un venditore (che non sono), non perchè mi sia accaduto (sono fortunato), non perchè sia un avvocato (che non sono), ma semplicemente perchè ho un filo d'esperienza di vertenze giudiziarie.
Non è vero che gli avvocati se ne freghino. La diffrerenza fra i "grandi" e la moltitudine degli altri è che i primi considerano anche la più piccola causa come quella che darà loro più lustro! Certamente poi, mica tutti sono così, purtroppo! Ma la maggior parte sì!
Il secondo consiglio, rimanda tutto indietro e pretendi di avere tutto indietro, è la cosa più assurda! Qualunque avvocato, anche il più sprovveduto non sosterrebbe questa posizione.....
Ed anche un consulente del tribunale non sarebbe in grado di aderire a questa proposta

#8
Olabarch ha scritto:
Ciao Sollar! Come ti capisco anch'io ho avuto un casino tipo il tuo e per giunta con una VALCUCINE e ti puoi immaginare quanto l'ho pagata... Il consiglio è fare tante foto e inizia a scivere una raccomandata per segnalare tutte le anomalie in modo ufficiale perchè tanto a parole si perde tutto... Per quanto riguarda gli avvocati se ti vuoi rivolgere alla categoria ti consiglio di farlo solo se ne hai uno che conosci e crede nelle tue ragioni perchè per loro queste storie passano in secondo piano e il più delle volte ti considerano un cliente si serie B (anche se li paghi da serie A) e non ti seguono in maniera corretta facendoti perdere un sacco di tempo. Poi se ne hai la possibilità un secondo consiglio che ti do è rimanda tutto indietro e pretendi di riavere i soldi indietro perchè una cucina nata male può essere solo accroccata e non verrà mai come la volevi tu (esperienza personale), col senno del poi lo avrei dovuto fare anch'io...
Mi spiace ma non concordo su nulla!
E non perchè sia un venditore (che non sono), non perchè mi sia accaduto (sono fortunato), non perchè sia un avvocato (che non sono), ma semplicemente perchè ho un filo d'esperienza di vertenze giudiziarie.
Non è vero che gli avvocati se ne freghino. La diffrerenza fra i "grandi" e la moltitudine degli altri è che i primi considerano anche la più piccola causa come quella che darà loro più lustro! Certamente poi, mica tutti sono così, purtroppo! Ma la maggior parte sì!
Il secondo consiglio, rimanda tutto indietro e pretendi di avere tutto indietro, è la cosa più assurda! Qualunque avvocato, anche il più sprovveduto non sosterrebbe questa posizione.....
Ed anche un consulente del tribunale non sarebbe in grado di aderire a questa proposta

Mi sa che te non leggi bene prima di commentare: il primo consiglio riguarda foto e mettere nero su bianco i disagi e anomalie riscontrate, poi il consiglio sull'avvocato riguarda le lungaggini giudiziarie e sicuramente la necessità di trovare anche un perito che avvalori gli errori del mobilificio e che una persona non può stare anni prima di avere una cucina come cribbio comanda pagata fior di quattrini... Io parlo per esperienza personale e ti dico che nel mio caso con misure sbagliate e altri errori lo avrei potuto rimandare indietro tutto ma per buona fede e quieto vivere non l'ho fatto.
Cerca invece di commentare con qualche consiglio costruttivo visto che non hai mai vissuto sulla tua pelle un caso del genere (io ho già cambiato 3 avvocati perchè nessuno riesce a mettere a punto una citazione che sia il più possibile aderente ai fatti e alla documentazione e 2 architetti per la perizia della cucina).

#9
Io parlo per esperienza personale
Anch'io! Pensa una cosa: quante cucine hai cambiato nella tua vita? O quanti problemi hai avuto con altri mobili?
Beh, ti assicuro che per quanti tu ne possa aver avuti, la mia esperienza è largamente superiore alla tua, perchè una parte della mia attività è rivolta alle consulenze giudiziarie e stragiudiziali proprio nello specifico settore degli interni. E non da qualche anno.......
nel mio caso con misure sbagliate e altri errori lo avrei potuto rimandare indietro tutto ma per buona fede e quieto vivere non l'ho fatto.
Proprio per esperienza personale ti garantisco che NESSUN consulente, nessun avvocato, nessun giudice avrebbe appoggiato il tuo agire.
Cerca invece di commentare con qualche consiglio costruttivo visto che non hai mai vissuto sulla tua pelle un caso del genere (io ho già cambiato 3 avvocati perchè nessuno riesce a mettere a punto una citazione che sia il più possibile aderente ai fatti e alla documentazione e 2 architetti per la perizia della cucina).
Capisco il tuo disappunto per non aver trovato avvocati nè consulenti all'altezza, ma il fatto di aver vissuto sulla tua pelle questi avvenimenti non ti dà diritto ad ergerti in cattedra e scaricare la tua rabbia su chi offre gratuitamente il proprio contributo.

#10
Capisco il tuo disappunto per non aver trovato avvocati nè consulenti all'altezza, ma il fatto di aver vissuto sulla tua pelle questi avvenimenti non ti dà diritto ad ergerti in cattedra e scaricare la tua rabbia su chi offre gratuitamente il proprio contributo.[/quote]
Ma chi scarica la rabbia? Questo è un forum non un ring di box ti sto solo dicendo di consigliare visto che hai tante esperienze e chi sta in cattedra non sono certo io, in quanto sto solo dando il mio MODESTO parere mentre finora tu hai solo detto "NON sono d'accordo". Poi non capisco chi mi "offre i contributi gratuiti" in quanto per risolvere i miei problemi sto pagando per avere certi servizi che di certo con tutto il rispetto nessuno sul forum può "offrirmi in maniera gratuita". Io ho detto il mio punto di vista sulla vicenda con il senno dell'esperienza personale, tu per favore visto che non sei d'accordo con me, dai i tuoi consigli a Sollar e non fare polemica perchè non è costruttiva proprio x nessuno. Poi sarà Sollar che in base alla sua vicenda che evidentemente ne tu ne io conosciamo bene vaglierà attentamente e ragionandoci sopra arriverà alle conclusioni. Non capisco perchè su questo forum bisogna sempre trovare il pretesto per alzare i polveroni andando fuori tema!

#11
Poi non capisco chi mi "offre i contributi gratuiti" in quanto per risolvere i miei problemi sto pagando per avere certi servizi che di certo con tutto il rispetto nessuno sul forum può "offrirmi in maniera gratuita".
Questa è la tua opinione.
Oppure sei in grado di valutare le competenze di chi risponde tecnicamente? Non si capisce per quale motivo tu ritenga di non poter trovare professionisti su questo forum. Oppure professionisti non all'altezza.
tu per favore visto che non sei d'accordo con me, dai i tuoi consigli a Sollar e non fare polemica perchè non è costruttiva proprio x nessuno.
Signorsì! Comandi!
Non capisco perchè su questo forum bisogna sempre trovare il pretesto per alzare i polveroni andando fuori tema!
Vedi che su qualcosa si concorda?

#12
Olabarch ha scritto:
Poi non capisco chi mi "offre i contributi gratuiti" in quanto per risolvere i miei problemi sto pagando per avere certi servizi che di certo con tutto il rispetto nessuno sul forum può "offrirmi in maniera gratuita".
Questa è la tua opinione.
Oppure sei in grado di valutare le competenze di chi risponde tecnicamente? Non si capisce per quale motivo tu ritenga di non poter trovare professionisti su questo forum. Oppure professionisti non all'altezza.
tu per favore visto che non sei d'accordo con me, dai i tuoi consigli a Sollar e non fare polemica perchè non è costruttiva proprio x nessuno.
Signorsì! Comandi!
Non capisco perchè su questo forum bisogna sempre trovare il pretesto per alzare i polveroni andando fuori tema!
Vedi che su qualcosa si concorda?
Ma sicuramente i professionisti sul forum ci sono eccome però nessuno che sarebbe potuto venire a casa mia a valutare i danni della mia cucina... Purtroppo da foto o racconti una perizia non si può fare bisogna toccare con mano anche perchè per dirtene una il Tecnico che ha valutato la mia cucina mi ha fatto notare che sono stati collocati in modo pericoloso gli attacchi della corrente e del gas (dai montatori della cucina) nonchè il top che si è alzato facendo saltare le fughe e le giunture crea delle zone taglienti e nella pulizia quotidiana ci dovrò stare attenta fino a che non verrà sistemato.

#13
OH! Finalmente parliamo di questioni tecniche!
Perchè dici che nessuno sarebbe potuto venire a casa tua a verificare i problemi?
Guarda che di gente che si sposta ce n'è un sacco!
Per dirti: ai primi di novembre ho fatto un salto a Carrara e poi a Latina per controllare alcuni lavori. Ho altri lavori nel nord est e come me, anche altri tecnici si muovono per lavoro.
Hai perfettamente ragione a dire che una perizia non si possa fare per telefono nè sulle foto: è indispensabile il sopralluogo!
Dici che un tecnico è già venuto per verificare i danni: cosa c'è che non va, allora?
Non lo hai incaricato di eseguire la perizia?
per chiarire una cosa: non sono i montatori ad aver sbagliato la posizione degli attacchi (se così fosse), ma il progettista che ha fatto il disegno esecutivo! Scarsi anche gli artigiani che non gli hanno fatto rilevare queste cose, prima che te ne accorgessi tu!
perchè il top si è alzato? Che materiale è?
non potresti postare qualche foto?

#14
Olabarch ha scritto:OH! Finalmente parliamo di questioni tecniche!
Perchè dici che nessuno sarebbe potuto venire a casa tua a verificare i problemi?
Guarda che di gente che si sposta ce n'è un sacco!
Per dirti: ai primi di novembre ho fatto un salto a Carrara e poi a Latina per controllare alcuni lavori. Ho altri lavori nel nord est e come me, anche altri tecnici si muovono per lavoro.
Hai perfettamente ragione a dire che una perizia non si possa fare per telefono nè sulle foto: è indispensabile il sopralluogo!
Dici che un tecnico è già venuto per verificare i danni: cosa c'è che non va, allora?
Non lo hai incaricato di eseguire la perizia?
per chiarire una cosa: non sono i montatori ad aver sbagliato la posizione degli attacchi (se così fosse), ma il progettista che ha fatto il disegno esecutivo! Scarsi anche gli artigiani che non gli hanno fatto rilevare queste cose, prima che te ne accorgessi tu!
perchè il top si è alzato? Che materiale è?
non potresti postare qualche foto?
Si, si la perizia è stata fatta e per fortuna dopo tanto ho trovato un tecnico qui nella mia zona che già lavora con il tribunale quindi sa come stilare una perizia. Il top si è alzato perchè non ha i giusti punti di appoggio e poi è stato assemblato male. E' uno stone h6 ma è stato strutturato con sotto dei listelli di marmo travertino che ha reso il tutto estremamente pesante e non compatibile con gli appoggi (sulle basi) sottostanti. Le foto le avevo già messe sia sul mio topic (valcucine artematica vitrum... disastro) che sul topic valcucine (per un acquisto consapevole di una cucina di qualità) ora non le vorrei postare qui per non infestare il topic di Sollar (cerchiamo di parlare di lui qui e non di me) ma faccio una ricerca e ti ritiro su le 2 discussioni per fartele vedere.