Aiuto! Ho bisogno di un consiglio urgente (perchè tra un paio di settimane mi entrano i muratori) su una questione sorta oggi.
Si tratta della mia casetta al mare. Ha i pavimenti originali degli anni '60 in mattoni di graniglia 40x40 tipo seminato alla veneziana, bianco/grigio/nero, ancora in buono stato tutto sommato. Dovendo fare degli altri lavori, avevamo pensato di ricoprirli per dare una "svecchiata" all' insieme, e per un cambio di immagine complessiva.
Senonchè, diversi nostri conoscenti hanno praticamente preso per pazzi, cercando di dissuaderci: pare che volendolo fare adesso un pavimento del genere costi una follia. Ho cercato di documentarmi su internet e mi sono convinta che sia belli e veramenti pregiati i pavimenti alla veneziana con dei disegni, delle linee, qualcosa. Questi sono solo dei mattoni.
Allora mi chiedo: esiste un modo per valorizzarli (che sò, anche levigarli), anche cambiando mobili se è il caso?
Vi prego, rispondete in tanti e soprattutto presto perchè questo dilemma non era previsto e mi stanno entrando i muratori.
grazie
#3
ti rispondo io che ho il tuo stesso tipo di pavimento.
Non sono mattoni ma sono marmette cioè la base è in cemento mentre sopra hanno un mix di marmo di vario colore.
Per valorizzarli devi farli levigare(tirare a piombo)e poi lucidarli.In pratica li molano con mole con grana che va da 30 a 600 e poi alla fine li lucidano con un sale.
Tornano come nuovi
Costo a mq è di circa 22 euro
Un pavimento alla veneziana posato in opera va sui 100 euro a mq mentre la grandinetti(sito www.grandinetti.com) vende la graniglia cioè le piastrelle da 20x20 fino a 60x60 a prezzi interessanti.
Io ti conoiglio di tenerli perchè rispetto ad un gres li dnano 100 a 0.
Il seminato fa parte della nostra storia oltre che essere un pavimento da signori oggi come oggi
Nelle chiese antiche se guardi il pavimento è tutto alla veneziana mica hanno messo piastrelle
Non sono mattoni ma sono marmette cioè la base è in cemento mentre sopra hanno un mix di marmo di vario colore.
Per valorizzarli devi farli levigare(tirare a piombo)e poi lucidarli.In pratica li molano con mole con grana che va da 30 a 600 e poi alla fine li lucidano con un sale.
Tornano come nuovi
Costo a mq è di circa 22 euro
Un pavimento alla veneziana posato in opera va sui 100 euro a mq mentre la grandinetti(sito www.grandinetti.com) vende la graniglia cioè le piastrelle da 20x20 fino a 60x60 a prezzi interessanti.
Io ti conoiglio di tenerli perchè rispetto ad un gres li dnano 100 a 0.
Il seminato fa parte della nostra storia oltre che essere un pavimento da signori oggi come oggi
Nelle chiese antiche se guardi il pavimento è tutto alla veneziana mica hanno messo piastrelle
Ultima modifica di parma45 il 13/11/10 20:05, modificato 2 volte in totale.
#5
grazie amici!
Domani faccio delle foto e le posto.
Scusate l' ignoranza, ai diversi valori della grana della mola corrisponde un diverso grado di lucidatura?
Essendo questa una casa che uso solo per il mare, non mi ero mai posta il problema di arredarla pensando al pavimento preesistente. Anzi, la casa ha generosamente accolto tutto quanto andava dismesso dalla casa in paese. Per questo attualmente in cucina il colore delle ante è arancio/ocra e il resto è legno, anni '70. Poi ci sono delle sedute in legno tipo mobili da giardino che ho ricoperto con un telo panna.
Insomma, un miscuglio.
Consigliatemi sui mobili, sui colori da usare, visto che mi sto convincendo che stavamo facendo una sciocchezza!!!
Domani faccio delle foto e le posto.
Scusate l' ignoranza, ai diversi valori della grana della mola corrisponde un diverso grado di lucidatura?
Essendo questa una casa che uso solo per il mare, non mi ero mai posta il problema di arredarla pensando al pavimento preesistente. Anzi, la casa ha generosamente accolto tutto quanto andava dismesso dalla casa in paese. Per questo attualmente in cucina il colore delle ante è arancio/ocra e il resto è legno, anni '70. Poi ci sono delle sedute in legno tipo mobili da giardino che ho ricoperto con un telo panna.
Insomma, un miscuglio.
Consigliatemi sui mobili, sui colori da usare, visto che mi sto convincendo che stavamo facendo una sciocchezza!!!
#7
ma si, levigalo e tienitelo stretto quel pavimento, è una delle valutazione che abbiamo fatto per la nostra casa in ristrutturazione ma farlo costa una follia! 

La mia casa tutta da rifare...
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 47#1526347
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 47#1526347
#8
ho visto il sito (che è .it e non .com per chi è interessato)parma45 ha scritto:ti rispondo io che ho il tuo stesso tipo di pavimento.
Non sono mattoni ma sono marmette cioè la base è in cemento mentre sopra hanno un mix di marmo di vario colore.
Per valorizzarli devi farli levigare(tirare a piombo)e poi lucidarli.In pratica li molano con mole con grana che va da 30 a 600 e poi alla fine li lucidano con un sale.
Tornano come nuovi
Costo a mq è di circa 22 euro
Un pavimento alla veneziana posato in opera va sui 100 euro a mq mentre la grandinetti(sito www.grandinetti.com) vende la graniglia cioè le piastrelle da 20x20 fino a 60x60 a prezzi interessanti.
Io ti conoiglio di tenerli perchè rispetto ad un gres li dnano 100 a 0.
Il seminato fa parte della nostra storia oltre che essere un pavimento da signori oggi come oggi
Nelle chiese antiche se guardi il pavimento è tutto alla veneziana mica hanno messo piastrelle
hai una vaga idea dei costi? è un genere che amo molto ma i costi soprattutto per grandi spazi è SPAVENTEVOLE!

La mia casa tutta da rifare...
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 47#1526347
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 47#1526347
#10
ah beh, già si ragiona... 

La mia casa tutta da rifare...
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 47#1526347
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 47#1526347
#12
ecco, mi pareva...
ola! tu che sai di questo argomento?

ola! tu che sai di questo argomento?

La mia casa tutta da rifare...
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 47#1526347
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 47#1526347
#15
Ciao amici,
scusate il ritardo ma solo ora sono riuscita a recuperare delle foto.
spero che il link funzioni.
http://picasaweb.google.com/casaflavia/ ... toMarmette#
L' immagine non è centrata sul pavimento, comunque serve a dare una impressione generale sull' ambiente che volevo svecchiare. Le condizioni del pavimento sono buone, nel senso che non ci sono sbeccature o pezzi saltati, io pensavo di dare l' effetto lucido.
Intanto mi sono informata qui dalle mie parti e siamo sui 10-12 euro a mq.
Certo, sarebbero 1200 euro in totale che non sono più sicura di voler spendere in questo momento solo per lucidare il pavimento.
Al limite, se anche voi ritenete che opaco va bene, sono più propensa a spendere la stessa cifra per cambiare la cucina.
Trattandosi di una casa al mare con quella cifra posso farcela.
Intanto grazie alle vostre risposte, ho deciso che lo tengo e non lo copro.
scusate il ritardo ma solo ora sono riuscita a recuperare delle foto.
spero che il link funzioni.
http://picasaweb.google.com/casaflavia/ ... toMarmette#
L' immagine non è centrata sul pavimento, comunque serve a dare una impressione generale sull' ambiente che volevo svecchiare. Le condizioni del pavimento sono buone, nel senso che non ci sono sbeccature o pezzi saltati, io pensavo di dare l' effetto lucido.
Intanto mi sono informata qui dalle mie parti e siamo sui 10-12 euro a mq.
Certo, sarebbero 1200 euro in totale che non sono più sicura di voler spendere in questo momento solo per lucidare il pavimento.
Al limite, se anche voi ritenete che opaco va bene, sono più propensa a spendere la stessa cifra per cambiare la cucina.
Trattandosi di una casa al mare con quella cifra posso farcela.
Intanto grazie alle vostre risposte, ho deciso che lo tengo e non lo copro.