DILEMMA ROBOT DA CUCINA che fareste?

#1
Mi affido ai vs suggerimenti perchè già in passato siete stati validissimi consiglieri!!

Dunque il problema è questo mi si è rotto il mio robot BOSCH MUM PROFI 45 che ha 9 anni. Credo sia la scheda elettronica.
Il dubbio che ho è se farlo riparare o meno in quanto mi hanno cheisto solo per fare il preventivo 10 euro...e poi si vedrà!!
Inoltre da un pò di tempo accarezzo l'idea di acquistare una impastatrice con la ciotola più grande in quanto con questa monto a fatica 8 uova poi straborda... o impasto max 500 gr di farina.
ha un 550 watt.

Il fatto è che ho un sacco di accessori che ho comprato a parte (tritacarne, multimixer, trafila biscotti, ha in dotazione taglierina, frullatore le 3 fruste per montare- impastare e per impasti medi).

Le opzioni sono 3:
1. lo aggiusto costi quel che costi.
2. ne compro uno simile su cui possa montare gli accessori. Avrei il vantaggio di avere doppia ciotole e fruste, lo svantaggio di avere sempre una ciotola comunque piccola. i Watt per i modelli Mum 4 vanno a un max di 600 , mentre per le impastatrici grandi arrivano a 1600.
Non sarà che la scheda si brucia perchè i Watt sono pochi? questa è già la seconda volta, la prima è successo in garanzia.
3. Vendo tutti gli accessori (che non sono stati usati molto, anzi!) e acqusito una planetaria più grande o bosch mum 8 oppure un kenwood.


Voi che fareste?????????
Secondo vopi gli accessori sono vendibili? Sono ancora validi per i modelli ancora in commercio e ho visto su ebay che in germania sono ancora venduti.

il wattaggio è importante nella scelta del robot impastatore?
Considerate che gli accessori li ho usati pochissimo perchè poi ho comprato il bimby, quindi sia il mixer che il tritacarne, li avrò usati si e no 5 volte ciascuno. Quindi in realtà non ne avrei bisogno.

Che faccio?
mammottola

#2
ne comprerei uno nuovo, aggiustare questa roba non conviene quasi mai
li accessori provi a venderli su ebay, magari qualcuno lo piazzi

#3
Io lo comprerei nuovo e con le caratteristiche che cerchi, gli acessori, magari venduti in blocco su ebay, potrebbero essere interessanti. :wink:

#4
Grazie per le risposte.
In effetti vorrei provare a fare così.
Sol oche sono na totale capra con ebay. Mi sa che dovrò studiarci un pò su. Ma è tanto difficile?
E' meglio venderli in blocco o separati?

Per quanto riguarda il robot, procederò dopo che avrò venduto gli accessori....così almeno recupero qualcosa.
Tra i vari marchi ci sono bosch (mum 8) o kenwood (ciotole da 6.7lt)
andare su clatronic risparmierei di certo ma su web ci sono commenti non troppo entusiastici per via di polverina o olio nero rilasciati negli impasti.

Vorrei anche capire che differenza c'è tra una potenza di 1200 w e una di 1600w...in termini di durata e di affidabilità dell'apparecchio sono differenze sostanziali? mi servirebbe unicamente la base per impastare e montare, in quanto il frullatore non mi serve avendo il bimby.
In termini di durata, il bosch mi è durato 9 anni... è vero che è un robettino da 550 watt e che ha lavorato parecchio, ma mi chiedo non è un pò poco? Qual'è la vita media di un robot da cucina-impastatore?
ciaoo
mammottola

#5
Io ho una planetaria KitchenAid da 300 W, con motore sopra, va benone e non si surriscalda, tutto in acciaio, infatti pesa 12 chili. L'unico neo e' che non impasti piu' di 1/2 chilo di farina e costa in negozio quasi 600 euro. Io l'ho preso in un acquisto di gruppo per 370 euro.

#6
grazie cailyn, effettivamente anche KA fa delle belle macchine.
Però io se lo cambio, vorrei prendere una macchina che impasti di più di quello di ora.
Il mum 4 impasta fino a 1 kg di farina (ma fa fatica con 600 watt) e fino a 8 uova.
Io volevo arrivare a 2 kg di farina e almeno 12-16 uova.

Perchè di fatto ho visto che per i dolcetti quotidiani (non compro merendine per i ragazzi faccio io 2 torte in media alla settimana) uso il bimby, mentre quando faccio compleanni o feste o panettone7colomba vado con quantità più elevate e il mum 4 non basta.
Ecco perchè il dilemma.
Aggiustarlo secondo me minimo 50 euro me li beccano.
Comprarlo nuovo costa sui 100 -120 (senza acessori che avrei già) e avrei una doppia ciotola e dippie fruste.

L'alterativa è andare su qaulacosa di più grande ..
Avevo adocchiato il kenwood kmm760 che corsta circa 320-350 euro on line. che mi sermbrava una buona alternativa. voi che ne pensate?
Io intanto devo ancora capire come mettere in vendita i miei accessori. Se riesco a recuperare qualche soldino alla fine spendo un pò di più ma ho una macchina come si deve.

voi che ne dite?
mammottola

#7
Lo so che è fuori argomento ma.....mi inviteresti a casa per assaggiare i tuoi dolci??:-) Dopo aver letto la lista di tutte le cose che abitualmente prepari m'è venuta l'acquolina in bocca!!!
Scusa l'interruzione...ciao!!!

#8
ciao topinambur!!!

vedi con delle buone ricette e i giusti attrezzi si fanno grandi cose.
Nel web circolano ricette di ogni tipo e maestre incredibili.
Ho imparato frequentando siti di cuina cose che non mi sarei mai sognata di provare altrimenti.

Internet è una scuola formidabile e free per chi vuole apprendere tecniche e altro, in cuina ma credo anche in altri campi.

Con i giusti attrezzi le cose vengono facilitate di molto.
Il tutto per dire che non è merito mio...o comunque non tutto!!!
Se passi da queste parti fai un fischio!! :D

colgo l'occasione per aggironarvi...datosi che sono una capra con ebay, ho contattato un vendilo shop per vedere tutti gli aggeggi...ma mi hanno già praticamente detto che ne ricaverei poco date le commissioni che loro applicano.
Sicchè se non vendo gli accessori, potrei ripiegare nel prendere un mum 4507 a 60 euro (non credo che la riparazione vada tanto lontano da quella cifra) e avre iun modotore nuovo (550 watt però) ciotola e ganci doppi.
Capienza sempre quella, solo che con due ciotole....
Al massimo quando faccio il pan di spagna con 12-16 uova, faccio due montate.
Però è un peccato...uffi :(
mammottola

#9
domanda: chi te lo ripara venderebbe eventualmente anche il nuovo modello?

Se sì, allora io farei fare il preventivo e deciderei di conseguenza. Solitamente infatti il costo del preventivo viene scalato se poi effettui la riparazione o acquisti qualcosa di nuovo...

e soprattutto, informati sui tempi: manca un mese a natale e immagino che dovrai fare una montagna di biscotti :lol:

#10
no milla chi lo ripara non vende.
E il mum 4507 l'ho visto su internet.
Ed hai ragionissima sui tempi..mi devo sbrigare a decidere!!!
ma mi piace tanto il kmm760 della kenwood...
uffa
mammottola

#11
Stavo pensando una cosa, forse è un'eresia... ma se lo ripari e lo vendi insieme a tutti gli aggeggi?Oppure lo vendi da riparare sempre compresi gli aggeggi??Non so se, in entrambi i casi, ci possa essere gente disposta a comprarli però così ti libereresti di tutto.

#12
topinambur ha scritto:Stavo pensando una cosa, forse è un'eresia... ma se lo ripari e lo vendi insieme a tutti gli aggeggi?Oppure lo vendi da riparare sempre compresi gli aggeggi??Non so se, in entrambi i casi, ci possa essere gente disposta a comprarli però così ti libereresti di tutto.
buona idea! Su ebay probabilmente c'è chi se lo ripara nel tempo libero e poi lo rivende o regala o o o....

Prova tu a mettere tutto su ebay, senza intermediari. Io non ho mai venduto nulla, ma ho acquistato spesso e non credo che vendere sia più complicato dal punto di vista pratico. Devi informarti prima sui costi di spedizione, ma per il resto, non dovresti avere problemi.
Personalmente ti consiglio di mettere articoli separati (robot e accessori, al massimo raggruppane qualcuno se sono tanti), sempre scrivendo che hai altri accessori / robot da riparare in altre offerte.
Specifica anche che escludi qualsiasi forma di garanzia in quanto privato e scrivi ben GRANDE che il robot è rotto e non sai se è riparabile.

#13
Ragazzi, forse avete proprio ragione, dovrei provare io a fare una inserzione su ebay. L'intermediario chiede cifre folli...il 25% sul valore di vendita +10 euro per ogni inserzione... a me sembra tanto.

Vedrò di trovare un momento di tranquillità e di provare a fare la cosa.
Anche io ho sempre acquistato su ebay, ma mai venduto, ed ho una certa remora, perchè ho paura di sbaglare qualcosa... poi non avendo tanti feedback non so se risulto un venditore affidabile... boh!
Comunuqe ci provo.
E' un gran peccato tenerli li, e il fatto poi di potermi compare una macchina più potente mi farebbe felice!!!
ciao e grazie!! vi faccio sapere.
mammottola

#14
Posso andare un attimo ot e chiederti una cosa?
Avendo il Bimby come mai ti è indispensabile una planetaria? è una domanda interessata, nel senso che a me attira più che altro esteticamente il Kitchen aid, ma poi mi dico che avendo il Bimby sarebbe più uno sfizio che altro...o invece può essere davvero utile?

#15
kiwina ha scritto:Posso andare un attimo ot e chiederti una cosa?
Avendo il Bimby come mai ti è indispensabile una planetaria? è una domanda interessata, nel senso che a me attira più che altro esteticamente il Kitchen aid, ma poi mi dico che avendo il Bimby sarebbe più uno sfizio che altro...o invece può essere davvero utile?
Ma certo kiwina!!!
per quel che mi riguarda io all'inizio avevo comprato il bosch del bimby nenahce ocnoscevo l'esistenza.
Poi mi sono presa il bimby perchè cucinare era diventata una mia passione, sopratutto fare dolci.
Avendoli tutti e due posso dirti che si completano.

una planetaria la userei:
1. per montare le uova o gli albumi (cosa che il bimby fa ma a mio avviso non bene), la montata fatta con una planetaria è uno spettacolo, una nuvola.
2. per impastare impasti particolari (tipo panettone, colomba o comunque impasti "grassi". per esmepio volevo provare i croissant di montersino..ma anche ocn il mio bosch non ce la farei dovrei dimessare le dosi.
Ma la preparazione è talmente lunga e laboriosa che non vale la pena per farne pochi. Ecco perchè sognavo una planetaria bella grande.

Per la pizza, il pane, focacce frolla il bimby va stupendamente, veloce e affidabile. l'unica cosa sono le quantità che per una produzione famigliare vanno super bene, meno quando devi preparare montagne di biscotti per natale, mega pandispagna o dolci per compleanni e feste, etc etc. è un pò stretto...

quindi dipende un pò da te, e da cosa prepari ...se devi preparare normalmente picocle quanittà, allora il bimby basta e avanza...per il panettone e la colomba si fa a meno... come farò io quiest'anno...sigh
Ma forse è meglio così... chissà che riesca a riposarmi!
Se hai altre domande sono qui!!
ciao
mammottola