Hai perfettamente ragione.
Ma sono anche una consumatrice. e la prima cosa che una consumatrice deve pretendere oggi è la chiarezza delle qualità del prodotto e dell'affidabilità di chi me lo vende.
Questo sempre, indipendentemente che si acquisti un Nicoletti o un Cassina, o un Frau.
Un salutone
#17
Grazie Mcariot e giacinto,
è un ottimo consiglio quello di controllare i componenti del divano.
tuttavia allo stato attuale anche in questo caso non riuscirei a capire le differenze sulla qualità del poliuretano, ad esempio.
@Mcariot
una volta avevo letto un tuo post in cui parlavi velocemente di struttura, reti o cinghie etc... mi sarebbe piaciuto approfondire questi parametri, ma non sono riuscito a trovare nulla di concreto sulla rete, eccetto le, seppur, rapide considerazioni espresse da te.
Ad esempio come si riconosce una buona imbottitura?
CMQ, per la fascia di prezzo di 1500 per una lunghezza di 2,3 metri non saprei cosa potrei scegliere senza pentirmene in seguito.
Nel frattempo grazie per gli interventi
è un ottimo consiglio quello di controllare i componenti del divano.
tuttavia allo stato attuale anche in questo caso non riuscirei a capire le differenze sulla qualità del poliuretano, ad esempio.
@Mcariot
una volta avevo letto un tuo post in cui parlavi velocemente di struttura, reti o cinghie etc... mi sarebbe piaciuto approfondire questi parametri, ma non sono riuscito a trovare nulla di concreto sulla rete, eccetto le, seppur, rapide considerazioni espresse da te.
Ad esempio come si riconosce una buona imbottitura?
CMQ, per la fascia di prezzo di 1500 per una lunghezza di 2,3 metri non saprei cosa potrei scegliere senza pentirmene in seguito.
Nel frattempo grazie per gli interventi

#18
Io ho venduto i divani Nicoletti per circa 10 anni, grande qualità, ottimo design.MADDALENA TEOFILO ha scritto:Hai perfettamente ragione.
Ma sono anche una consumatrice. e la prima cosa che una consumatrice deve pretendere oggi è la chiarezza delle qualità del prodotto e dell'affidabilità di chi me lo vende.
Questo sempre, indipendentemente che si acquisti un Nicoletti o un Cassina, o un Frau.
Un salutone
Sono anche stato 2 volte nel loro mega stabilimento di produzione. Però ricordo che anche loro avevano aperto uno stabilimento in ROMANIA, che ultimamente mettevano crosta nella struttura, l'assistenza iniziava ad avere qualche lacuna e le pelli non erano più le migliori. Inoltre ricordo che alcuni modelli li facevano fare ai terzisti li in zona.
Da quando hanno riaperto dopo l'entrata di Calia non ho più grandi notizie, li ho visti alla scorsa fiera di Milano e devo dire che stanno tentando di ripartire, però non mi hanno convinto al 100%.
Auguro all'azienda di riprendere a fare tutto in Italia, di migliorare le pelli in campionario e di evitare di mettersi al livello dei filo-cinesi, per portare avanti il made in Italy.
#19
Intendevi questo? http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... t=#1444712salvo ha scritto:G
@Mcariot
una volta avevo letto un tuo post in cui parlavi velocemente di struttura, reti o cinghie etc... mi sarebbe piaciuto approfondire questi parametri, ma non sono riuscito a trovare nulla di concreto sulla rete, eccetto le, seppur, rapide considerazioni espresse da te.
Ad esempio come si riconosce una buona imbottitura?

http://www.cariota.it
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.
Re: Consiglio su divano in pelle Nicoletti
#21Posso riportare la mia testimonianza. Ho acquistato da poche settimane un divano Nicoletti mod. Ginevra; inizialmente avevo adocchiato il Mod. Olimpo in pelle nera e con cuciture bianche. Bellissimo, ma non ci stavamo con le misure. Quindi abbiamo optato per il Ginevra che gli assomiglia; l'abbiamo preso in pelle nera Rugiada con le cuciture in contrasto bianche ed un pouff. E' veramente comodissimo!salvo ha scritto:Ciao a tutti,
girando alla ricerca di un divano, oggi ho trovato un divano nicoletti modello olimpo che non mi è sembrato male dal punto di vista estetico e con un prezzo accessibile.
.

Uploaded with ImageShack
Re: Consiglio su divano in pelle Nicoletti
#22Posso riportare la mia testimonianza. Ho acquistato da poche settimane un divano Nicoletti mod. Ginevra; inizialmente avevo adocchiato il Mod. Olimpo in pelle nera e con cuciture bianche. Bellissimo, ma non ci stavamo con le misure. Quindi abbiamo optato per il Ginevra che gli assomiglia; l'abbiamo preso in pelle nera Rugiada con le cuciture in contrasto bianche ed un pouff. E' veramente comodissimo!delfone ha scritto:salvo ha scritto:Ciao a tutti,
girando alla ricerca di un divano, oggi ho trovato un divano nicoletti modello olimpo che non mi è sembrato male dal punto di vista estetico e con un prezzo accessibile.
.
quote]
...Ed è anche grandissimo!!

Grazie per la tua testimonianza documentata con foto

Noi non abbiamo ancora deciso, diciamo che se potessimo permettercelo acquisteremmo un divano della "Divinity", ma mi sa che salvo offerte dell'ultim'ora, andremo su Nicoletti che ci costa un po' meno. Tuttosommato mi sembra una marca di discreta qualità, da quanto ho letto...Poi ci farai sapere se il tuo divano "resiste bene" all'usura

Casa Mi & Jè:
www.alfemminile.com/album/casamije PW: bequiet
Commenti (sempre graditi!) qui:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=87321
www.alfemminile.com/album/casamije PW: bequiet
Commenti (sempre graditi!) qui:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=87321