#4
da nebbiolo
Io so che i tarli quando sono nel legno li senti raschiare, a questo punto non ti rimane che far vedere il pavimento ad un restauratore o a un esperto di antiquariato, e al volo anche, e se possibile a più di uno.
Io so che si può fare un trattamento antitarlo introducendo con siringhe delle sostanze, ma fino a quando non lo fai vedere ad un esperto io non vado oltre.
Certo che un pavimento che ha 100 anni è un patrimonio dell'umanità !
In bocca al lupo.
"Che cosa c'è di più vittorioso della luce.
La luce,come la immagino io.
Quando mai arriverò ad impadronirmene.
Quando riuscirò a trasformare un pezzo di intonaco in luce.
In una trasparenza compatta.
In una luce e basta."
Piero della Francesca