Salve gente, ho trovato un'azienda che procude infissi in legno alluminio utilizzando questo legno:Esotek®
ho provato a cercare su Google qualche notizie ma nulla... qualcuno mi potrebbe aiutare a capire di che legno si tratta ?
Grazie !
Esotek
#3Ciao,
in effetti come specie legnosa non esiste
E' un fantasioso nome commerciale che il marketing di quell'azienda ha voluto riconoscere a questo legno.
Nella scheda prodotto dovresti (perchè è obbligatorio) trovare la giusta denominazione, puoi chiederlo al rivenditore, da lì potrai anche testare la serietà nel rilasciare le giuste informazioni sul prodotto.
Ad ogni buon conto per quanto ne so io, non si tratta di una specie legnosa "nobile". Si dovrebbe trattare (il condizionale è d'obbligo) di un legno tenero, una latifoglia proveniente dalla fascia equatoriale africana (esotica
).
In falegnameria si adatta bene alla lavorazione per cornici e battiscopa. Essendo all'origine di colorazione chiara, si adatta bene alla colorazione, mordenzatura.
Spero di essere stato di aiuto.
ciao
in effetti come specie legnosa non esiste

E' un fantasioso nome commerciale che il marketing di quell'azienda ha voluto riconoscere a questo legno.
Nella scheda prodotto dovresti (perchè è obbligatorio) trovare la giusta denominazione, puoi chiederlo al rivenditore, da lì potrai anche testare la serietà nel rilasciare le giuste informazioni sul prodotto.
Ad ogni buon conto per quanto ne so io, non si tratta di una specie legnosa "nobile". Si dovrebbe trattare (il condizionale è d'obbligo) di un legno tenero, una latifoglia proveniente dalla fascia equatoriale africana (esotica

In falegnameria si adatta bene alla lavorazione per cornici e battiscopa. Essendo all'origine di colorazione chiara, si adatta bene alla colorazione, mordenzatura.
Spero di essere stato di aiuto.
ciao
Quando il perché è abbastanza forte, il come non è mai un problema
Re: Esotek®, questo sconosciuto....
#7Fabioemaria ha scritto:Salve gente, ho trovato un'azienda che procude infissi in legno alluminio utilizzando questo legno:Esotek®
ho provato a cercare su Google qualche notizie ma nulla... qualcuno mi potrebbe aiutare a capire di che legno si tratta ?
Grazie !
Meglio scegliere un legno più classico e conosciuto, c'è il pino oppure il meranti..

Fabrizio
http://www.mondoporte.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.infissifinestre.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.mondoporte.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.infissifinestre.it" onclick="window.open(this.href);return false;
#9
Fabioemaria ha scritto:Concordo con te Fabrizio, ma possibile che nessuno riesce a capire precisamente di che legno si tratta... mah !
Dovresti chiedere più informazioni ai venditori che ti hanno proposto questo tipo di legno, non sono sicuro che sia un tipo di legno "inventato", potrebbe essere un prodotto nuovo.. comunque per non rischiare di prendere un legno non efficiente chiedi un prodotto più conosciuto



Fabrizio
http://www.mondoporte.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.infissifinestre.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.mondoporte.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.infissifinestre.it" onclick="window.open(this.href);return false;
#10
fabrizio1987 ha scritto:
Dovresti chiedere più informazioni ai venditori che ti hanno proposto questo tipo di legno
Questa volta mi trovi d'accordissimo con te!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Re: Esotek®, questo sconosciuto....
#11No, non è un legno naturale, ma un prodotto tecnologicamente avanzata composto scarti di legno e PVC e si capisce con i costi minori dal legno,(ma dificilmente reciclabile)Fabioemaria ha scritto:Salve gente, ho trovato un'azienda che procude infissi in legno alluminio utilizzando questo legno:Esotek®
ho provato a cercare su Google qualche notizie ma nulla... qualcuno mi potrebbe aiutare a capire di che legno si tratta ?
Grazie !
Re: Esotek®, questo sconosciuto....
#12.... siamo fuori stradamedi2303 ha scritto:No, non è un legno naturale, ma un prodotto tecnologicamente avanzata composto scarti di legno e PVC e si capisce con i costi minori dal legno,(ma dificilmente reciclabile)
è un legno, basta guardare l'angolo del serramento
Quando il perché è abbastanza forte, il come non è mai un problema