Sembra un eresia ma per una serie di problemi inderogabili non posso mantenere il pavimento originale.
Siamo al primo livello ed il pavimento in cotto è posato su travi e travicelli che oscillano in maniera evidente causando spolvero di calcinaccio nell' appartamento sottostante.
Avrei pensato di livellare il pavimento esistente, che essendo così vecchio presenta dislivelli al centro delle stanze dopo di chè andrei a posare un materassino fonoassorbente e subito dopo pannelli di sialite alti 15 mm maschio femmina per creare una soletta rigida da supporto per il legno.
Accetto critiche e consigli
aspetto fiducioso che qualcuno più competente di me mi dia una mano a trovare la via più giusta
grazie
Dino
Re: pavimento in parquet su pavimento di fine 1800 in cotto
#2parlando a spanne, ritengo che non risolverai praticamente nulla solo posando la sialite in quanto i giunti rappresenteranno sempre un punto di flessione (anche se maschiati) senza contare che difficilmente con materassino riuscirai a metterli in bolla .DUKKE ha scritto:Sembra un eresia ma per una serie di problemi inderogabili non posso mantenere il pavimento originale.
Siamo al primo livello ed il pavimento in cotto è posato su travi e travicelli che oscillano in maniera evidente causando spolvero di calcinaccio nell' appartamento sottostante.
Avrei pensato di livellare il pavimento esistente, che essendo così vecchio presenta dislivelli al centro delle stanze dopo di chè andrei a posare un materassino fonoassorbente e subito dopo pannelli di sialite alti 15 mm maschio femmina per creare una soletta rigida da supporto per il legno.
Accetto critiche e consigli
aspetto fiducioso che qualcuno più competente di me mi dia una mano a trovare la via più giusta
grazie
Dino
la soluzione più corretta sarebbe rinforzare il solaio da sotto (se fattibile) oppure realizzare una nuova soletta sopra agganciandoti ai muri perimetrali.
se invece nessuna delle due soluzioni è praticabile potresti provare a realizzare un telaio in legno da fissare attraverso al pavimento in cotto direttamente sulle travi (calcolo statico è stato fatto? il solaio regge il carico?), mettendolo poi in bolla, sul quale fissare poi i pannelli di sialite oppure inchiodarci direttamente il tavolato
ciao da Mauro
www.parquetpro.eu
www.parquetpro.eu