CASE IN LEGNO
#1Sarei curiosa di sapere il vostro parere a riguardo, cosa ne pensate? Quali sono le aziende che se ne occupano?
Moderatore: Steve1973
beh il discorso sul perchè da noi le case sono storicamente in muratura è più ampio e tiene conto più del fatto che da noi costava, all'epoca, di meno il mattone del legno, e che alcune tipologie di alberi particolarmente adatti alle costruzioni (tipo il pino, quello tipo albero di natale) da noi non crescono. Negli Stati Uniti si costruiscono case di legno in tutto il paese (molto legno viene dalle foreste del Canada), comprese quelle zone in cui il clima è molto vicino al nostro. Ovviamente le fondamenta le fanno sempre in muratura, va da sèElectrolite ha scritto:Agli insetti non avevo pensato in quanto, come dice Marcvsrvs, il legno avrebbe comunque bisogno di una manutenzione in tal direzione e costante. Ciò ovviamente mi fa intuire che ci sarebbero anche dei costi ed immagino che in zone dove le case in legno non sono per nulla utilizzate sarebbero anche elevati e non proprio sicuri (in quanto bisognerebbe cercare personale competente rischiando di sbagliare). Il discorso poi di Architeo mi fa dedurre che, come il passato insegna, i climi mediterranei hanno sempre preferito la pietra al legno, ergo l'idea è da escludere.
Sì infatti.Marcvsrvs ha scritto:beh il discorso sul perchè da noi le case sono storicamente in muratura è più ampio e tiene conto più del fatto che da noi costava, all'epoca, di meno il mattone del legno, e che alcune tipologie di alberi particolarmente adatti alle costruzioni (tipo il pino, quello tipo albero di natale) da noi non crescono. Negli Stati Uniti si costruiscono case di legno in tutto il paese (molto legno viene dalle foreste del Canada), comprese quelle zone in cui il clima è molto vicino al nostro. Ovviamente le fondamenta le fanno sempre in muratura, va da sèElectrolite ha scritto:Agli insetti non avevo pensato in quanto, come dice Marcvsrvs, il legno avrebbe comunque bisogno di una manutenzione in tal direzione e costante. Ciò ovviamente mi fa intuire che ci sarebbero anche dei costi ed immagino che in zone dove le case in legno non sono per nulla utilizzate sarebbero anche elevati e non proprio sicuri (in quanto bisognerebbe cercare personale competente rischiando di sbagliare). Il discorso poi di Architeo mi fa dedurre che, come il passato insegna, i climi mediterranei hanno sempre preferito la pietra al legno, ergo l'idea è da escludere.