#16
io ho sempre sentito sta storia della qualità dei pannelli al plasma soprattutto per la fedeltà dei colori, ma vi dico che ogni volta che vedo vicini un pannello lec e un plasma (anche Panasonic) i neri dell'lcd mi sembrano più scuri, mentre quelli del plasma mi sembrano grigi scuri. Sono solo io che vedo sta cosa?

#17
fare confronti fra TV esposti in un supermercato non ha alcun senso, le condizioni di luce sono totalmente diverse da quelle di un ambiente domestico e i settaggi dei TV sono totalmente a caso!
Quasi sempre poi i TV hanno una modalità apposita "da negozio" con colori e contrasto sparatissimi, fatta apposta per far sembrare più luminoso e attraente il pannello (classico specchietto per allodole).
Ti posso invece confermare che che il livello di nero dei plasma è di gran lunga più basso di quello degli LCD. Se sei interessata ad approfondire, su questo forum specifico trovi i test con tutti i dati "reali" (cioè misurati) di numerosi TV.

http://www.avforums.com/reviews/index.p ... _special=1

#18
[quote="schulz63"]fare confronti fra TV esposti in un supermercato non ha alcun senso, le condizioni di luce sono totalmente diverse da quelle di un ambiente domestico e i settaggi dei TV sono totalmente a caso!
Quasi sempre poi i TV hanno una modalità apposita "da negozio" con colori e contrasto sparatissimi, fatta apposta per far sembrare più luminoso e attraente il pannello (classico specchietto per allodole).
Ti posso invece confermare che che il livello di nero dei plasma è di gran lunga più basso di quello degli LCD. Se sei interessata ad approfondire, su questo forum specifico trovi i test con tutti i dati "reali" (cioè misurati) di numerosi TV.

http://www.avforums.com/reviews/index.p ... _special=1[/quote]

Consigli:
Philips 5605 Tuttele misure - Sony EX500 da 40" e 46 (sono Tv Full led senza fenomeni e problemi di cui attuamente soffrono gli Edge Led.

#19
Mik ha scritto:
Consigli:
Philips 5605 Tuttele misure - Sony EX500 da 40" e 46 (sono Tv Full led senza fenomeni e problemi di cui attuamente soffrono gli Edge Led.
non ho presente il Samsung , ma mi sembra che il sony ex 500 abbia un solo led ........ quello della spia d'accensione.
:D

Non è un LED, nè tantomeno un FULL LED . E' un banale seppur validissimo TV LCD con lampade CCFL.

:wink:

#20
interlab ha scritto:
Mik ha scritto:
Consigli:
Philips 5605 Tuttele misure - Sony EX500 da 40" e 46 (sono Tv Full led senza fenomeni e problemi di cui attuamente soffrono gli Edge Led.
non ho presente il Samsung , ma mi sembra che il sony ex 500 abbia un solo led ........ quello della spia d'accensione.
:D

Non è un LED, nè tantomeno un FULL LED . E' un banale seppur validissimo TV LCD con lampade CCFL.
:wink:
Forse volevi dire "non ho presente il Philips" ;) di Samsung non ha parlato. :)

Il Philips 5605 è considerato un "Full Led", però non ha Local Dimming, il che lo "ridimensiona" un bel po' rispetto ai veri Full Led; non ha Local Dimming in quanto ha solo circa 150 Led sul pannello... contro i 1500 di un vero Full Led.

#22
interlab ha scritto:Si intendevo Philips , scusa :D
forse intendi full HD .... non full led .
"Purtroppo" non mi sono sbagliato: è considerato un Full Led (anche Full HD). C'è stata una discussione su questo anche sul forum di AVMagazine ( http://www.avmagazine.it/forum/showthre ... 82&page=58 ).

Qui sotto trovi la relativa recensione, nella quale dicono chiaramente che non è un Edge Led, ma "BackLigth Led"... stessa definizione che dà Philips (non li chiama mai Full Led) sulla ben più rinomata serie 9605, però quest'ultima ha anche Local Dimming. Nella recensione del 5605H (in inglese), puoi vedere che nella prova del Clouding (difetto che si riscontra principalmente negli Edge Led) risulta "immune":
http://www.flatpanelshd.com/review.php? ... 1279009235

Poi concordo anch'io che non è un "Full Led" da paragonare a "veri" Full Led.

#23
Scusate se mi intrometto...anch'io sono in cerca di un televisore, visto che siete tutti molto preparati, vorrei un consiglio...
Con budget di 1500€ più o meno, dovrei comprare un TV 50'' e Blu Ray Home theatre... quale mi consigliate???
Grazie mille in anticipo...! :D

#24
a.matteo ha scritto:Scusate se mi intrometto...anch'io sono in cerca di un televisore, visto che siete tutti molto preparati, vorrei un consiglio...
Con budget di 1500€ più o meno, dovrei comprare un TV 50'' e Blu Ray Home theatre... quale mi consigliate???
Grazie mille in anticipo...! :D
Se vuoi proprio un 50" devi per forza andare sui plasma, gli unici che hanno quel taglio preciso.

Un buon plasma 50" ti costa almeno 1300 € ...... dubito che con 200 euro riesci a comprare un Home theater con blu ray almeno dignitoso.



Panasonic G20

se guardi molto le partite mi tocca sconsigliartelo però .

#25
Se vuoi proprio un 50" devi per forza andare sui plasma, gli unici che hanno quel taglio preciso.

Un buon plasma 50" ti costa almeno 1300 € ...... dubito che con 200 euro riesci a comprare un Home theater con blu ray almeno dignitoso.



Panasonic G20

se guardi molto le partite mi tocca sconsigliartelo però .
azz...mi sa che guardo troppe partite... :D
Come mai? Ho scelto un 50'' perchè la distanza dal divano è enorme e non ottimale...qundi non so...
Un HT BD quanto può costare? Potrei anche alzare di 500€ il budget...

#26
quanto enorme la distanza dal divano.
?

a quel punto non ti conviene un videoproiettore ?

I puristi direbbero di prendere un Blu ray a parte e l'impianto HT per fatti suoi . Con gli all in one devi scendere a compromessi.

#30
saxarba ha scritto:ma un full led rispetto a un edge che vantaggi da a parte il clouding?
Non è semplice dare una risposta esaustiva, perchè in gioco ci sono tantissime variabili. Se ti interessa una risposta generica possono andare bene queste:

http://assistenza.futek.it/index.php?_m ... ticleid=62

http://blog.neotekonline.it/2010/04/la- ... ei-tv-lcd/

Considera che non ha molto senso paragonare genericamente le 2 tecnologie; ha più senso paragonare modelli di TV, ovviamente della stessa fascia di prezzo, che alla fine è quello che incide maggiormente sulla decisione finale.