Aiuto organizzazione bagno di servizio!

#1
Allora nel mio bagno di servizio entravano sul lato "lungo" (per modo di dire :lol: )

un microlavello con mobile da 45, un'asciugatrice da 60 e una lavatrice da 60 (quindi la larghezza è 170 cm).

A 21 cm dall'apertura della vecchia lavatrice c'è il bordo del wc, la parte più prominente del sanitario a forma di ellisse.
Di fianco al wc altri 20 cm e poi il muro che nasconde la porta scrigno. Di fronte al wc sulla parete opposta (che è 150) lo scalda salviette.
Ora la vecchia lavatrice aveva l'apertura a sx e quindi si riusciva ad aprirla quasi completamente (dopo c'era il muro) anche perchè l'oblò era piu' piccolo.

Questa nuova ha un oblò molto più grande e l'apertura a dx quindi si pare solo a 45 gradi. In qualche modo la sfango, ma volevo sapere da voi come posso spostare il tutto ottimizzando lo spazio e la praticità
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#3
io metterei asciugatrice e lavatrice a colonna,in modo da non avere problemi con l'apertura nello spazio che rimane un mobile a colonna a profondità ridotta :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

#4
nel caso l'asciugatrice fosse a carica dall' alto, invertirle?
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

#5
capperugiola si è un'ipotesi pero' poi prederei piano d'appoggio e ora il cesto della biancheria da lavare la tengo su quella specie di top che ha costruito mio marito.

se metto lavatrice e asciugatrice in colonna e di fianco al wc il mobile poi non so dove poggare il cesto del bucato da fare.

purtroppo l'asciugatrice ha un oblo' da paura pero' almeno posso invertirne il senso. Ora si apre a sx.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#7
65 x 35

solo che in rete non ho trovato niente più sottile di 35, magari sono più corti ma finiscono per essere larghi uguale.

e a me è la larghezza che mi crea problemi :?
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#8
Quindi sono quei pochi maledetti centimetri che dan fastidio!
Immagino che tu non voglia spostare il WC, vero?
Se l'asciugatrice si apre a sx potresti provare a metterci lei al posto della lavatrice.

:idea: Idea: se la lavatrice fosse più alta potresti aprire facilmente l'oblò, giusto?
Esistono dei cassettoni metallici da mettere sotto, devo cercare in rete.

#9
come suggeriva capperugiola, se li metti in colonna guadagni spazio e liberi sotto per prolungare il piano di appoggio.

#10
myfriend ha scritto: :idea: Idea: se la lavatrice fosse più alta potresti aprire facilmente l'oblò, giusto?
Esistono dei cassettoni metallici da mettere sotto, devo cercare in rete.
cerca poi mi dici! il tecnico della lavatrice dice che è meglio non metterla sopra qualcosa (anche perchè poi per effettuare una riparazione so' cavoli amari)
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#12
hai ragione.

cmq la lavatrice nuova già c'è ed ella non aveva la possibilità di un cassetto :?
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#13
*Francy* ha scritto:hai ragione.

cmq la lavatrice nuova già c'è ed ella non aveva la possibilità di un cassetto :?
Ma lo puoi prendere a parte!
In rete addirittura trovi come farlo da te, anche in calcestruzzo, se vuoi, ovviamente un ripiano non un cassetto, tanto ti servirebbe solo per alzare.

#14
il tecnico della lavatrice dice che è meglio non metterla sopra qualcosa (anche perchè poi per effettuare una riparazione so' cavoli amari
Anche l'idraulico dice che sarebbe meglio che i tubi corressero tutti sopra pavimento così non ci sarebbe da spaccare in caso di guasti... :lol: :lol: :lol:

#15
penso che statisticamente sia piu' facile che intervenga un tecnico della lavatrice che un idraulico a riparare un tubo sottopavimento in una casa costruita nel 2001 :wink: ho molta fiducia in questo :lol:
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE