Salve a tutti.
Finalmente sono riuscito ad acquistare il tanto sognato appartamentino.
Di tale appartamento fa parte anche una tavernetta di circa 20-25mq consegnata "grezza" (niente pavimenti, pareti grezze, niente impianti, ingresso indipendente e collegata al soggiorno con scala).
L'idea sarebbe quella di procedere alla coibentazione delle pareti perimetrali avvalendomi dell'aiuto di un paio di amici muratori.
Il dilemma è su come procedere?
Pensavo all'utilizzo dei blocchi Ytong o gasbeton, spessore non molto elevato (chessò 5-7,5cm) su tutte le pareti. Tale soluzione per garantirmi la resistenza sufficiente di almeno una parete a sopportare una staffa per un TV LCD da circa 50".
Ma tali blocchi dovrebbero essere posati a diretto contatto con le pareti esistenti? o sarebbe necessario interporre del materiale isolante? di quale spessore? Avendo così una sacca tra le due pareti, verrebbe più comodo per la stesura dei tubi corrugati dei cablaggi elettrici? (no tracce, solo fori per scatolette nel gasbeton)...
Qualcuno ha suggerimenti su come procedere o alternative a gasbeton e derivati?
Quale potrebbe essere il costo del materiale per una stanza di circa 20-25mq per 2,70 di altezza?
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi!!
#4
Tale taverna da un lato confina con una cantina , da 2 è libera (corridoio delle scale, rampa dei garage) dall'altro con il giardino.
L'appartamento è nuovo nuovo e non so se ci possono essere dei problemi di umidità...
Se non ci fosse l'esigenza di coibentare ulteriormente potrei prevedere solo una fila di Ytong da 5 cm o cartongesso...non so proprio...
L'appartamento è nuovo nuovo e non so se ci possono essere dei problemi di umidità...
Se non ci fosse l'esigenza di coibentare ulteriormente potrei prevedere solo una fila di Ytong da 5 cm o cartongesso...non so proprio...
#5
Si sta avvicinando sempre più il momento di iniziare i lavori in tavernetta, e non sono ancora bene orientato sul titpo di intervento:
starei valutando di fare solo una parete di fondo da 4 mt in gasbeton da7,5cm lasciando 5 cm dal muro esistente. L'intercapedine la sfrutterei per il passaggio dell'impianto elettrico e sarei orientato a riempirla con materiale di cellulosa per insufflaggio o con pannelli di lana di roccia?
Le altre pareti sarei orientato a farle con del cartongesso lasciando sempre 8-10cm pe ril passaggio dei corrugati, impianto idraulico e di riscaldamento e riempindo con qualche pannello isolante.
A tal proposito, chi riuscirebbe a consigliarmi sul materiale da utilizzare (tenendo sempre conto di poca spesa ma..discreta resa...)?
Qualcuno saprebbe indicarmi quale sarebbe la potenza termica da installare? Abito in quel di Torino, vberso le montagne, d'inverno si va a nche a -7. Il locale è una taverna di 7mt x 4mt x 2,3mt di altezza, una sola finestra di 50cm x30 e portoncino d'ingresso. i muri da 7mt confinano da una parte con un garage, dall'ltra con il vano scale, i muri corti da una parte con un altra tavernetta, dall'ltra con la corsia dei garage (coperti).
Grazie!!
starei valutando di fare solo una parete di fondo da 4 mt in gasbeton da7,5cm lasciando 5 cm dal muro esistente. L'intercapedine la sfrutterei per il passaggio dell'impianto elettrico e sarei orientato a riempirla con materiale di cellulosa per insufflaggio o con pannelli di lana di roccia?
Le altre pareti sarei orientato a farle con del cartongesso lasciando sempre 8-10cm pe ril passaggio dei corrugati, impianto idraulico e di riscaldamento e riempindo con qualche pannello isolante.
A tal proposito, chi riuscirebbe a consigliarmi sul materiale da utilizzare (tenendo sempre conto di poca spesa ma..discreta resa...)?
Qualcuno saprebbe indicarmi quale sarebbe la potenza termica da installare? Abito in quel di Torino, vberso le montagne, d'inverno si va a nche a -7. Il locale è una taverna di 7mt x 4mt x 2,3mt di altezza, una sola finestra di 50cm x30 e portoncino d'ingresso. i muri da 7mt confinano da una parte con un garage, dall'ltra con il vano scale, i muri corti da una parte con un altra tavernetta, dall'ltra con la corsia dei garage (coperti).
Grazie!!