#31
simo19691 ha scritto:
nancy77 ha scritto:l'argomento interessa anche a me.
uso la lavastoviglie da pochissimo e ho ancora tanto da imparare :wink:

ma l'aceto lo mettete proprio dove si versa il brillantante?

e un'altra cosa: dopo alcuni lavaggi noto che le stoviglie non fanno proprio un ottimo odore :roll:
da cosa dipenderà?
col detersivo abbondo anche, apro subito la lvs quando finisce il programma, e questo succede anche quando i piatti non sono sporchissimi (e non c'è uovo di mezzo) :roll:
usa il metodo del limone o metti un bicchiere di aceto direttamente nella lavastoviglie prima di accenderla, oppure un cucchiaino di bicarbonato insieme al detersivo :wink:
quando ho il mezzo limone spremuto lo metto già :wink:
invece spiegami meglio dell'aceto, verso così mezzo bicchiere d'aceto sopra le stoviglie?
aceto bianco?

#32
io voglio le foto!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

#34
aleale ha scritto:
capperugiola ha scritto:io voglio le foto!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
io le ho fatte ma le ho scaricate a casa!

ecco ,stasera le voglio vedere :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

#36
nancy77 ha scritto:
simo19691 ha scritto:
nancy77 ha scritto:l'argomento interessa anche a me.
uso la lavastoviglie da pochissimo e ho ancora tanto da imparare :wink:

ma l'aceto lo mettete proprio dove si versa il brillantante?

e un'altra cosa: dopo alcuni lavaggi noto che le stoviglie non fanno proprio un ottimo odore :roll:
da cosa dipenderà?
col detersivo abbondo anche, apro subito la lvs quando finisce il programma, e questo succede anche quando i piatti non sono sporchissimi (e non c'è uovo di mezzo) :roll:
usa il metodo del limone o metti un bicchiere di aceto direttamente nella lavastoviglie prima di accenderla, oppure un cucchiaino di bicarbonato insieme al detersivo :wink:
quando ho il mezzo limone spremuto lo metto già :wink:
invece spiegami meglio dell'aceto, verso così mezzo bicchiere d'aceto sopra le stoviglie?
aceto bianco?

io lo uso sempre e lo metto dello scomparto del brillantante...in più quando ho stoviglie puzzose o unte o la lvs troppo carica, aggiungo un bicchiere di aceto e lo butto direttamente sopra le stoviglie :wink:
Simona

#37
simo19691 ha scritto:usa il metodo del limone o metti un bicchiere di aceto direttamente nella lavastoviglie prima di accenderla, oppure un cucchiaino di bicarbonato insieme al detersivo :wink:
ho sottolineato il particolare...perchè se si fanno le due cose insieme si annullano a vicenda...un basico con un acido fa un NIENTE :lol: :lol:

o BICARBONATO... o LIMONE/ACETO

io lavo con la metà del detersivo che dicono di mettere, con brillantante settato a 2 (scala 1-6 mi pare), versando dentro aceto (nella vaschetta del brillantante)...

ma nessun odore, se non quello del detersivo appena apri, cmq io apro.. la spengo e poi la richiudo... non lascio aperta che il vapore caldo poi condensa sui lati (laccati) e col tempo si rovinano... un pò come chi tiene aperto il forno x raffreddarlo.... tanto si raffredda uguale :?
il mio ALBUM...ormai finito!
Immagine

#38
crackman ha scritto: io lavo con la metà del detersivo che dicono di mettere, con brillantante settato a 2 (scala 1-6 mi pare), versando dentro aceto (nella vaschetta del brillantante)...

ma nessun odore, se non quello del detersivo appena apri, cmq io apro.. la spengo e poi la richiudo... non lascio aperta che il vapore caldo poi condensa sui lati (laccati) e col tempo si rovinano... un pò come chi tiene aperto il forno x raffreddarlo.... tanto si raffredda uguale :?
che vuoi dire con brillantante settato a 2? :roll: :oops:

boh sull'odore che a volte sento non so, magari è normale ed è una mia fissa... non che sia puzza capiamoci, ma a me pare che le stoviglie facciano un odore diverso rispetto a quando le lavo a mano :roll: :roll:

#40
crackman ha scritto:è l'odore del detersivo forse...che rimane un pocihno poi scompare :D

il brillantante ha una regolazione x poterne mettere di + o di - in base alla necesità :)... come per il sale dell'addolcitore
Si ma più alzi il dosaggio più ti rimane la patina sopra alle stoviglie...succede anche a voi? :roll:
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!

#41
in teoria il brillantante... se ne metti poco.. le stoviglie rimangono con piccoli aloni di calcare o cmq macchioline...

se ne abusi si potrebbe anche rovinare la lavastoviglie...o creare schiuma

ma non so cosa succede perchè da quando ho la lavastoviglie, mai messo oltre la metà della regolazione :lol:
il mio ALBUM...ormai finito!
Immagine

#42
aleale ha scritto:
crackman ha scritto:è l'odore del detersivo forse...che rimane un pocihno poi scompare :D

il brillantante ha una regolazione x poterne mettere di + o di - in base alla necesità :)... come per il sale dell'addolcitore
Si ma più alzi il dosaggio più ti rimane la patina sopra alle stoviglie...succede anche a voi? :roll:
si, è come se le stoviglie fossero più "lisce" dici?

comunque il brillantante io lo metto nell'apposita sede, come faccio a regolarlo? cioè ho riempito la prima volta che l'ho usata e poi ne ho aggiunto solo dopo vari lavaggi :roll:

#43
nancy77 ha scritto:
aleale ha scritto:
crackman ha scritto:è l'odore del detersivo forse...che rimane un pocihno poi scompare :D

il brillantante ha una regolazione x poterne mettere di + o di - in base alla necesità :)... come per il sale dell'addolcitore
Si ma più alzi il dosaggio più ti rimane la patina sopra alle stoviglie...succede anche a voi? :roll:
si, è come se le stoviglie fossero più "lisce" dici?

comunque il brillantante io lo metto nell'apposita sede, come faccio a regolarlo? cioè ho riempito la prima volta che l'ho usata e poi ne ho aggiunto solo dopo vari lavaggi :roll:
A me capitava che versando l'acqua nel bicchiere guardandola in controluce vedevo delle picocle macchie opalescenti che galleggiavano...detto così fa u po schifo me ne rendo conto....ho diminuito la quantità e non è più successo!
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!

#44
aleale ha scritto:A me capitava che versando l'acqua nel bicchiere guardandola in controluce vedevo delle picocle macchie opalescenti che galleggiavano...detto così fa u po schifo me ne rendo conto....ho diminuito la quantità e non è più successo!
questo non mi è ancora capitato :wink:
io intendevo dire che al tatto a volte le stoviglie le sento più "lisce" (non so come altro spiegarmi :oops: ) e attribuivo la cosa al troppo detersivo o al troppo brillantante :roll:

#45
Adoro la lavastoviglie. In casa mia è sempre esistita, persino mia nonna l'aveva. Tanto che la prima volta che sono andata in campeggio e mi hanno detto che c'era da fare i piatti (rigovernare!) ho fatto questa faccia :shock: non sapevo come si faceva perché in casa mia non l'aveva mai fatto nessuno. Me l'hanno dovuto insegnare :lol: :lol: :lol: . Comunque metto tutto a parte la moka e la bistecchiera che comunque non viene pulita come con la paglietta. Il detersivo adopro il liquido, il brillantante anch'io settato sul 2, lavaggio eco a 45° circa 30 min. Tutto rigorosamente dopo le 20.00 per risparmiare l'elettricità :lol: :lol:
B1
Sweet home