#16
piccola parentesi:

un vetro 4/20/4 ha prestazioni termiche peggiori di un 4/16/4


un vetro 4/20/4 ha prestazioni acustiche migliori di un 4/16/4

perchè aumentando la dimensione della camera miglioriamo le prestazioni acustiche ma peggioriamo quelle termiche poichè si viene a creare all'interno una forma di movimentazione d'aria che fà crollare le prestazioni termiche.

e questo non è un punto di vista ma una legge fisica.

#17
mary14 ha scritto:diciamo che ci sono circa 500 euro di differenza.....

come infissi, mi sembrano entrambi di buona qualità, solidi, ma riguardo a vetri, isolamento, ecc la mia conoscenza sull'argomento è zero....

Scegli Finstral, con 500€ in più ti fornisce ottimi vetri =) se la differenza era oltre 2000€ allora era un prezzo troppo sproporzionato..
Fabrizio

http://www.mondoporte.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.infissifinestre.it" onclick="window.open(this.href);return false;

#18
eliosurf ha scritto:piccola parentesi:

un vetro 4/20/4 ha prestazioni termiche peggiori di un 4/16/4


un vetro 4/20/4 ha prestazioni acustiche migliori di un 4/16/4

perchè aumentando la dimensione della camera miglioriamo le prestazioni acustiche ma peggioriamo quelle termiche poichè si viene a creare all'interno una forma di movimentazione d'aria che fà crollare le prestazioni termiche.

e questo non è un punto di vista ma una legge fisica.

Ma qui andiamo troppo sul tecnico, no? :P
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

#19
eliosurf ha scritto:piccola parentesi:

un vetro 4/20/4 ha prestazioni termiche peggiori di un 4/16/4


un vetro 4/20/4 ha prestazioni acustiche migliori di un 4/16/4

perchè aumentando la dimensione della camera miglioriamo le prestazioni acustiche ma peggioriamo quelle termiche poichè si viene a creare all'interno una forma di movimentazione d'aria che fà crollare le prestazioni termiche.

e questo non è un punto di vista ma una legge fisica.
Ciao Elio,
quello che tu mi dici l'ho letto e ho subito storto il naso...
sono andato a vedere nel manuale, e quello che leggo è parzialmente diverso ciò che hai detto te.
es:
4-16-4 abbattimento acustico 32 dB
6-12-6 abbattimento 34 dB.

altro es:
8/9-12-8/9 36db
8/9-10-8/9 37db

purtroppo le regole degli abbattimenti non sono cosi 'lineari' :) dico purtroppo perchè sarebbe ovviamente molto piu semplice x tutti...

Edit: sul termico hai,in parte, ragione (ma il discorso non è cosi semplice come lo poni tu) ;)
sull'acustica il discorso è molto diverso, dipende dagli spessi dei vetri (il 4-20-4 fa abbastanza schifo nell'acustica, certo schifo è una parolona, cmq è proprio lo standard:) )
L'abbattimento delle onde sonore è dato dal diverso spessore dei due vetri, in cui il primo abbatte certe onde e il secondo ne abbatte altre. Se prendiamo in considerazione i vetri non pellicolati, il migliore (sempre nelle tabelle Finstral) è il 6-14-10, da 39 dB. Camera abbastanza piccola quindi.
Su cosa hai basato il ragionamento che più è ampia la camera più c'è isolamento acustico?
Ultima modifica di Michy295 il 25/11/10 18:18, modificato 4 volte in totale.

#20
Michy295 ha scritto:
eliosurf ha scritto:piccola parentesi:

un vetro 4/20/4 ha prestazioni termiche peggiori di un 4/16/4


un vetro 4/20/4 ha prestazioni acustiche migliori di un 4/16/4

perchè aumentando la dimensione della camera miglioriamo le prestazioni acustiche ma peggioriamo quelle termiche poichè si viene a creare all'interno una forma di movimentazione d'aria che fà crollare le prestazioni termiche.

e questo non è un punto di vista ma una legge fisica.
Ciao Elio,
quello che tu mi dici l'ho letto e ho subito storto il naso...
sono andato a vedere nel manuale, e quello che leggo è il contrario di ciò che hai detto te.
es:
4-16-4 abbattimento acustico 32 dB
6-12-6 abbattimento 34 dB.

Aumenta il vetro, da 4 a 6 mm!

Tra un vetro 4 mm e uno da 6 mm c'è 1 db di guadagno.
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

#21
g.alberti ha scritto:
Michy295 ha scritto:
eliosurf ha scritto:piccola parentesi:

un vetro 4/20/4 ha prestazioni termiche peggiori di un 4/16/4


un vetro 4/20/4 ha prestazioni acustiche migliori di un 4/16/4

perchè aumentando la dimensione della camera miglioriamo le prestazioni acustiche ma peggioriamo quelle termiche poichè si viene a creare all'interno una forma di movimentazione d'aria che fà crollare le prestazioni termiche.

e questo non è un punto di vista ma una legge fisica.
Ciao Elio,
quello che tu mi dici l'ho letto e ho subito storto il naso...
sono andato a vedere nel manuale, e quello che leggo è il contrario di ciò che hai detto te.
es:
4-16-4 abbattimento acustico 32 dB
6-12-6 abbattimento 34 dB.

Aumenta il vetro, da 4 a 6 mm!

Tra un vetro 4 mm e uno da 6 mm c'è 1 db di guadagno.
si ho visto che il vetro aumenta, e infatti per l'acustica è proprio quello l'importante ;)
elio parlava di camera (quel 16), cioè che aumentandola, aumenta l'abbattimento acustico...mi stava crollando tutto ciò che ho imparato ai corsi!!! :DDDD
leggi il mio edit di poco fa.

#22
mannaggia a questo maledettissimo sito!!!!! :)

ho passato 1 ora del mio pomeriggio lavorativo a:

1) disperarmi perchè pensavo di avere buttato via 3 anni di corsi sull abbattimento acustico dei vetri

2) cercare i manuali tecnici che mi sollevassero il morale (anche se era una cosa ovvia ho voluto conferme scritte) :D :D :D

senza contare che sono malato e dovrei starmene a casa a riposo....

#23
Michy295 ha scritto:mannaggia a questo maledettissimo sito!!!!! :)

ho passato 1 ora del mio pomeriggio lavorativo a:

1) disperarmi perchè pensavo di avere buttato via 3 anni di corsi sull abbattimento acustico dei vetri

2) cercare i manuali tecnici che mi sollevassero il morale (anche se era una cosa ovvia ho voluto conferme scritte) :D :D :D

senza contare che sono malato e dovrei starmene a casa a riposo....


ahahahahhahaaha :D
Fabrizio

http://www.mondoporte.org" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.infissifinestre.it" onclick="window.open(this.href);return false;

#24
fabrizio1987 ha scritto:
Michy295 ha scritto:mannaggia a questo maledettissimo sito!!!!! :)

ho passato 1 ora del mio pomeriggio lavorativo a:

1) disperarmi perchè pensavo di avere buttato via 3 anni di corsi sull abbattimento acustico dei vetri

2) cercare i manuali tecnici che mi sollevassero il morale (anche se era una cosa ovvia ho voluto conferme scritte) :D :D :D

senza contare che sono malato e dovrei starmene a casa a riposo....


ahahahahhahaaha :D
ridi ridi :)

#25
Michy295 ha scritto:
eliosurf ha scritto:piccola parentesi:

un vetro 4/20/4 ha prestazioni termiche peggiori di un 4/16/4


un vetro 4/20/4 ha prestazioni acustiche migliori di un 4/16/4

4-16-4 abbattimento acustico 32 dB
6-12-6 abbattimento 34 dB.
micky io parlavo dello specifico ovvero di 2 vetri da 4 di cui uno con camera da 16 ed uno con camera da 20.

se cambiamo dimensione del vetro cambia tutto in termini di prestazioni.

#26
eliosurf ha scritto:
Michy295 ha scritto:
eliosurf ha scritto:piccola parentesi:

un vetro 4/20/4 ha prestazioni termiche peggiori di un 4/16/4


un vetro 4/20/4 ha prestazioni acustiche migliori di un 4/16/4

4-16-4 abbattimento acustico 32 dB
6-12-6 abbattimento 34 dB.
micky io parlavo dello specifico ovvero di 2 vetri da 4 di cui uno con camera da 16 ed uno con camera da 20.

se cambiamo dimensione del vetro cambia tutto in termini di prestazioni.
ah,ok !

Re:

#28
Michy295 ha scritto:
eliosurf ha scritto:piccola parentesi:

un vetro 4/20/4 ha prestazioni termiche peggiori di un 4/16/4


un vetro 4/20/4 ha prestazioni acustiche migliori di un 4/16/4

perchè aumentando la dimensione della camera miglioriamo le prestazioni acustiche ma peggioriamo quelle termiche poichè si viene a creare all'interno una forma di movimentazione d'aria che fà crollare le prestazioni termiche.

e questo non è un punto di vista ma una legge fisica.
Ciao Elio,
quello che tu mi dici l'ho letto e ho subito storto il naso...
sono andato a vedere nel manuale, e quello che leggo è parzialmente diverso ciò che hai detto te.
es:
4-16-4 abbattimento acustico 32 dB
6-12-6 abbattimento 34 dB.

altro es:
8/9-12-8/9 36db
8/9-10-8/9 37db

purtroppo le regole degli abbattimenti non sono cosi 'lineari' :) dico purtroppo perchè sarebbe ovviamente molto piu semplice x tutti...

Edit: sul termico hai,in parte, ragione (ma il discorso non è cosi semplice come lo poni tu) ;)
sull'acustica il discorso è molto diverso, dipende dagli spessi dei vetri (il 4-20-4 fa abbastanza schifo nell'acustica, certo schifo è una parolona, cmq è proprio lo standard:) )
E invece ha ragione Elio! nell'esempio che ha portato ovviamente.
Michy295 ha scritto: L'abbattimento delle onde sonore è dato dal diverso spessore dei due vetri, in cui il primo abbatte certe onde e il secondo ne abbatte altre. Se prendiamo in considerazione i vetri non pellicolati, il migliore (sempre nelle tabelle Finstral) è il 6-14-10, da 39 dB. Camera abbastanza piccola quindi.
Su cosa hai basato il ragionamento che più è ampia la camera più c'è isolamento acustico?
Quello che ti ho messo in grassetto è un discorso vecchio di almeno 20 anni.

Il suo ragionamento lo ha basato sulle leggi della fisica come ti ha spiegato, il rumore viene riflesso, il primo vetro lo assorbe in parte ed in parte lo riflette al secondo vetro, più aumenta lo spazio tra i 2 vetri e maggiore è lo smorzamento.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: consiglio preventivi finestre PVC

#29
frapre ha scritto:Scusate sono nuovo e inesperto...
Chi suggerite sia meglio Fapes o 3r Group?
Mi servono 6 infissi per problemi di rumore esterno principalmente...
Fapes è molto meno caro a tal punto che mi insospettisce un poco...
Grazie mille!!!
Misure e aperture delle finestre!

Puoi arrivare anche a 43 dB ma poi bisogna vedere se le finestre reggono in peso negli anni.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: consiglio preventivi finestre PVC

#30
mary14 ha scritto:ciao, vedo che il forum pullula di esperti, quindi ne approfitto per chiedere anche io un consiglio.... :)
mi sono fatta fare due preventivi per sostituire finestre di casa e, visto che c'è una bella differenza di prezzo, vorrei capire se ciò dipende dal differente livello di qualità o semplicemente dal fatto che i rivenditori siano più o meno cari....
trattasi di
1 porta-finestra 1200 x 2650
1 porta-finestra 1900 x 2650
1 finestra 1200 x 1720
1 finestra 900 x 1720
comprensivi di cassonetti, tapparelle e falsitelai

prev. a) Finstral sistema 200 Ug medio= 1,1
prev. b) Fapes mod Ondha Ug medio 1,28

quali altri valori devo considerare x la decisione?
sono marche entrambe valide?
Spero sappiate illuminarmi a riguardo...
Grazie!
Conosco purtroppo Finstral e te la sconsiglio assolutamente. Io ho avuto una terribile esperienza a causa dell'incompetenza e della negligenza del rivenditore e montatore, ma anche la casa madre ci ha messo del suo. Ad ogni modo, ho recentemente visto altre soluzioni di altre marche e altri materiali e devo dire che non c'è confronto. Prima i miei serramenti, almeno guardati da dentro, non mi sembravano male, ora invece mi fanno proprio schifo (e hanno solo 3 anni!). Io ti consiglio legno+alluminio, magari fabbricati da un buon falegname.

PS: Ognuno su questo forumo tira l'acqua al suo mulino, io di mulini ad acqua non ne ho...