Confronto Preventivi PVC Finstral-Internorm-Veka

#1
Ciao a tutti,

sono finalmente arrivato al momento della ristrutturazione e con esso al momento di chiedere preventivi per gli infissi. Dopo aver letto attentamente il forum (veramente utile!), ci siamo diretti verso un prodotto di gamma medio-alta.

Premesso che con la mia compagna siamo orientati sul PVC, abbiamo chiesto preventivi a due rivenditori Internorm, a tre Finstral e ad uno Veka. Per il momento ne abbiamo ricevuto uno per ciascuna marca ed in attesa degli altri vorrei il vostro parere, per capire quanto secondo voi si può trattare con ciascuno e quale infisso complessivamente rappresenta la soluzione migliore (ps appartamento all’ultimo piano a Milano)

Lista infissi:
1. porta-finestra alzante scorrevole L 160 * H 246 cm a due ante, di cui una scorrevole
2. finestra L 130 * H 54 cm a singola anta con apertura a vasistas
3. finestra L 127 * H 50 cm a singola anta con apertura a vasistas
4. porta-finestra alzante scorrevole L 287 * H 246 cm a due ante, entrambe scorrevoli
5. finestra L 164 * H 55 cm a singola anta con apertura a vasistas antisfondamento/intrusione
6. porta-finestra alzante scorrevole L 160 * H 245 cm a due ante, di cui una scorrevole
7. porta-finestra L 150 * H 246 cm a due ante
8. finestra L 23 * H 140 cm a singola anta fissa
9. porta-finestra L 88 * H 245 cm a due ante
10. finestra L 88 * H 245 cm a due ante nella parte alta, mentre per la parte bassa (altezza di 110 cm da terra) ad anta unica fissa
11. identica alla precedente (n. 10)

Ecco i preventivi (tutti inclusivi anche di falsi telai): Internorm (modelli Solion per la n.1, 6 e 9, Dimension+ per le altre) € 14.970 esclusa manodopera, trasporto e montaggio, Finstral (serie 500 Top 72 per la n.1 e 6, serie 200 Top 72 per le altre) € 14.955 inclusa manodopera, trasporto e montaggio, Veka (Softline 70 AD) € 14.225 inclusa manodopera, trasporto e montaggio.

I prezzi Veka e Internorm sono già scontati (anche se credo esista qualche ulteriore margine di trattativa), quelli Finstral no (o almeno non vi è alcun riferimento in merito nel preventivo).

Ho visto di persona tutti e tre gli infissi, a livello estetico Veka è quello che mi piace meno, Internorm ha ottime finiture ma ha il problema del colore bianco sull’esterno (a meno di sovrapprezzi), Finstral è un buon compromesso.

Voi cosa fareste?

Scusate la prolissità e grazie in anticipo per l’aiuto ed il supporto che vorrete darmi nella scelta.

Ciao!

#2
Visto che sei in lombardia senti anche ERCO, utilizza profilo Kommerling inoltre potresti sentire anche NOBENTO che utilizza profilo Veka.

Re: Confronto Preventivi PVC Finstral-Internorm-Veka

#3
emacos ha scritto:Ciao a tutti,

sono finalmente arrivato al momento della ristrutturazione e con esso al momento di chiedere preventivi per gli infissi. Dopo aver letto attentamente il forum (veramente utile!), ci siamo diretti verso un prodotto di gamma medio-alta.

Premesso che con la mia compagna siamo orientati sul PVC, abbiamo chiesto preventivi a due rivenditori Internorm, a tre Finstral e ad uno Veka. Per il momento ne abbiamo ricevuto uno per ciascuna marca ed in attesa degli altri vorrei il vostro parere, per capire quanto secondo voi si può trattare con ciascuno e quale infisso complessivamente rappresenta la soluzione migliore (ps appartamento all’ultimo piano a Milano)

Lista infissi:
1. porta-finestra alzante scorrevole L 160 * H 246 cm a due ante, di cui una scorrevole
2. finestra L 130 * H 54 cm a singola anta con apertura a vasistas
3. finestra L 127 * H 50 cm a singola anta con apertura a vasistas
4. porta-finestra alzante scorrevole L 287 * H 246 cm a due ante, entrambe scorrevoli
5. finestra L 164 * H 55 cm a singola anta con apertura a vasistas antisfondamento/intrusione
6. porta-finestra alzante scorrevole L 160 * H 245 cm a due ante, di cui una scorrevole
7. porta-finestra L 150 * H 246 cm a due ante
8. finestra L 23 * H 140 cm a singola anta fissa
9. porta-finestra L 88 * H 245 cm a due ante
10. finestra L 88 * H 245 cm a due ante nella parte alta, mentre per la parte bassa (altezza di 110 cm da terra) ad anta unica fissa
11. identica alla precedente (n. 10)

Ecco i preventivi (tutti inclusivi anche di falsi telai): Internorm (modelli Solion per la n.1, 6 e 9, Dimension+ per le altre) € 14.970 esclusa manodopera, trasporto e montaggio, Finstral (serie 500 Top 72 per la n.1 e 6, serie 200 Top 72 per le altre) € 14.955 inclusa manodopera, trasporto e montaggio, Veka (Softline 70 AD) € 14.225 inclusa manodopera, trasporto e montaggio.

I prezzi Veka e Internorm sono già scontati (anche se credo esista qualche ulteriore margine di trattativa), quelli Finstral no (o almeno non vi è alcun riferimento in merito nel preventivo).

Ho visto di persona tutti e tre gli infissi, a livello estetico Veka è quello che mi piace meno, Internorm ha ottime finiture ma ha il problema del colore bianco sull’esterno (a meno di sovrapprezzi), Finstral è un buon compromesso.

Voi cosa fareste?

Scusate la prolissità e grazie in anticipo per l’aiuto ed il supporto che vorrete darmi nella scelta.

Ciao!

ciao!
i gusti non si discutono :)
i prodotti sono buoni.
Hai riscontri su come lavorano le aziende che hai contattato? intendo come lavorano gli installatori, magari di qualche conoscente. E' una parte fondamentale del lavoro.

#4
Ma il colore esterno è bianco oppure altra finitura?
I prezzi mi sembrano interessanti
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

#6
Olabarch ha scritto:sono di parte, ma io uso sempre Finstral.
Piuttosto, fai attenzione ai vetri.
Siamo in molti da quella parte :P
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

#7
l'unico problema sono i ritardi nelle consegne (contrariamente a quello che ci si aspetta dai tedeschi....).

#8
A me (NOI) mai successo...addirittura mi comunicano anche l'orario di scarico, e non sbagliano...al più anticipano!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

#9
Sti str...... Allora è solo con le consegne in loco che tirano avanti....... :P Oppure hanno risolto... L'ultima fornitura è stata in aprile - maggio e abbiamo aspettato 4 giorni......

#10
Olabarch ha scritto:l'unico problema sono i ritardi nelle consegne (contrariamente a quello che ci si aspetta dai tedeschi....).
Peccato che siano italiani...
ricorda!, chi piu' spende meno spende!

#12
Olabarch ha scritto:sono di parte, ma io uso sempre Finstral.
Piuttosto, fai attenzione ai vetri.
ultimamente ne arriva qualcheduno venato in effetti...
ma in questo periodo sono sottosopra con gli ordini, è normale qualche difficoltà.
per fortuna provvedono sempre immediatamente alla sostituzione

#13
Grazie a tutti per le risposte.

Provo a rispondere ai vari temi emersi e ne approfitto per fare anche un punto della situazione, modificatasi a seguito dei sopralluoghi dei tecnici.

Innanzitutto il colore scelto sarebbe un bianco venato sia dentro che fuori (per intenderci quello che in Finstral si chiama "bianco perla goffrato").

In secondo luogo, durante un sopralluogo con un rivenditore Finstral, ho notato che, contrariamente a quanto pensavo, su molte finestre non potrò mettere avvolgibili, causa presenza di travi portanti del tetto proprio sopra le varie finestre.

A questo punto penso che dovrò giocoforza orientarmi sulla soluzione infissi+vetri rinforzati per smorzare il problema sicurezza e sulla soluzione veneziana interna all'infisso (che esteticamente non mi fa impazzire) per smorzare il problema oscuramento. A questo proposito, la veneziana collocata tra i due vetri è 1) azionabile elettricamente o solo manualmente? 2) "scompare" in alto dietro il montante della finestra?

Ultimo quesito: per i lavori di ristrutturazione, essendo ad un piano alto del palazzo, sto sfruttando i ponteggi montati per effettuare lavori condominiali straordinari per facciata e tetto. Ora, tutti i rivenditori di infissi mi hanno detto che tali ponteggi non possono essere utilizzati per portar su le finestre (soprattutto lo scorrevole), in quanto non ne garantiscono l'incolumità: è possibile che debba per forza affittare una scala mobile (al modico prezzo di 500 EUR o più!!) per portar su i nuovi infissi?

#14
emacos ha scritto: Ultimo quesito: per i lavori di ristrutturazione, essendo ad un piano alto del palazzo, sto sfruttando i ponteggi montati per effettuare lavori condominiali straordinari per facciata e tetto. Ora, tutti i rivenditori di infissi mi hanno detto che tali ponteggi non possono essere utilizzati per portar su le finestre (soprattutto lo scorrevole), in quanto non ne garantiscono l'incolumità: è possibile che debba per forza affittare una scala mobile (al modico prezzo di 500 EUR o più!!) per portar su i nuovi infissi?
non vedo come si possa far salire un alzante o qualsiasi altro infisso da un ponteggio.

Il ponteggio può essere utile per gli installatori per le rifiniture, ma possono anche lavorare senza ponteggio con le imbragature.

Penso comunque che un'anta da 800x2450 si possa portare su per la scala del palazzo senza problemi.

PS: se sei ad un piano alto mi spieghi meglio il problema sicurezza??


CHIEDO PERDONO..................... :(

non avevo letto che c'era anche un alzante con ante da 1400.

in questo caso gru o scala è obbligatoria..........

#15
emacos ha scritto:Grazie a tutti per le risposte.

Provo a rispondere ai vari temi emersi e ne approfitto per fare anche un punto della situazione, modificatasi a seguito dei sopralluoghi dei tecnici.

Innanzitutto il colore scelto sarebbe un bianco venato sia dentro che fuori (per intenderci quello che in Finstral si chiama "bianco perla goffrato").

In secondo luogo, durante un sopralluogo con un rivenditore Finstral, ho notato che, contrariamente a quanto pensavo, su molte finestre non potrò mettere avvolgibili, causa presenza di travi portanti del tetto proprio sopra le varie finestre.

A questo punto penso che dovrò giocoforza orientarmi sulla soluzione infissi+vetri rinforzati per smorzare il problema sicurezza e sulla soluzione veneziana interna all'infisso (che esteticamente non mi fa impazzire) per smorzare il problema oscuramento. A questo proposito, la veneziana collocata tra i due vetri è 1) azionabile elettricamente o solo manualmente? 2) "scompare" in alto dietro il montante della finestra?
1)Anche elettricamente con telecomando, rispondo per Finstral...per gli altri produttori aspettiamo qualcun altro!
2)Si nota poco dall'interno, e dall'esterno c'è la possibilità di richiedere il vetro nero smaltato che la nasconde completamente se chiusa.
emacos ha scritto:Ultimo quesito: per i lavori di ristrutturazione, essendo ad un piano alto del palazzo, sto sfruttando i ponteggi montati per effettuare lavori condominiali straordinari per facciata e tetto. Ora, tutti i rivenditori di infissi mi hanno detto che tali ponteggi non possono essere utilizzati per portar su le finestre (soprattutto lo scorrevole), in quanto non ne garantiscono l'incolumità: è possibile che debba per forza affittare una scala mobile (al modico prezzo di 500 EUR o più!!) per portar su i nuovi infissi?
Si!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.