



(pensa che qualcuno ha scritto che il mobile è un pugno in un occhio. Tu cosa ne pensi? Sinceramente però!!)
Moderatore: Steve1973
tutta tutta tutta in avorio e spatolato???vale103 ha scritto:Ragazzi io ho fatto tutta la casa (soggiorno, camere da letto e corridoi) con lo spatolato color avorio
e ho arredato casa assolutamente con mobili moderni!
Non potrei essere + felice!!!
Elegante e bello!!!!
Puoi dare un'occhiata qui. purtroppo la foto è fatta di sera ma il colore di giorno è decisamente più luminosocostantini307 ha scritto:purtroppo sembra che devo aprire 10 post almeno per mandarti un PM...peccato mi sarebbe piaciuto vedere il tuo "entusiasmante" colore.....vale_MI ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
(pensa che qualcuno ha scritto che il mobile è un pugno in un occhio. Tu cosa ne pensi? Sinceramente però!!)
Io ho visto poco tempo fa una parete bicolore: il muro aveva una fascia perimetrale larga circa 50 cm color prugna (non spatolato ma liscio) e l'interno era rifinito con uno spatolato avorio: il contrasto era notevole e di un'eleganza unica! Al centro era stata posizionata una consolle in ciliegio in stile classico...vi lascio immaginare...costantini307 ha scritto:tutta tutta tutta in avorio e spatolato???vale103 ha scritto:Ragazzi io ho fatto tutta la casa (soggiorno, camere da letto e corridoi) con lo spatolato color avorio
e ho arredato casa assolutamente con mobili moderni!
Non potrei essere + felice!!!
Elegante e bello!!!!
neanche una parete di un colore diverso oppure non spatolata?
Beeeellla!davidem ha scritto:
Io ho visto poco tempo fa una parete bicolore: il muro aveva una fascia perimetrale larga circa 50 cm color prugna (non spatolato ma liscio) e l'interno era rifinito con uno spatolato avorio: il contrasto era notevole e di un'eleganza unica! Al centro era stata posizionata una consolle in ciliegio in stile classico...vi lascio immaginare...
ecco qua cosi' rende un po' l'idea anche se i colori erano diversi...non so se e' quello che intendevi tu, pero' magari si avvicina...myfriend ha scritto:Beeeellla!davidem ha scritto:
Io ho visto poco tempo fa una parete bicolore: il muro aveva una fascia perimetrale larga circa 50 cm color prugna (non spatolato ma liscio) e l'interno era rifinito con uno spatolato avorio: il contrasto era notevole e di un'eleganza unica! Al centro era stata posizionata una consolle in ciliegio in stile classico...vi lascio immaginare...
Quindi tipo la cornice di un quadro? su tutti i lati della parete?
Mi sembra l'ideale su una parete di un ingresso/disimpegno.
Sono pienamente d'accordo su tutto.... in taluni casi, come il tuo, è meglio creare netto contrasto piuttosto che cercare di armonizzare...Marcvsrvs ha scritto:lo stucco veneziano non stona affatto con un arredo moderno, anzi crea un binomio che oggi come oggi va molto di moda nelle case di alto ed altissimo livello.
Ti suggerisco di valutare un colore non neutro, perché in queste situazioni è molto meglio "osare" piuttosto che cercare un omogeneità che alla fine non esalta nè lo stucco nè l'arredo (in generale lo stucco veneziano di colore neutro - dal bianco al grigio - non è "nè carne nè pesce")....
Grazie milledavidem ha scritto:ecco qua cosi' rende un po' l'idea anche se i colori erano diversi...non so se e' quello che intendevi tu, pero' magari si avvicina...myfriend ha scritto:Beeeellla!davidem ha scritto:
Io ho visto poco tempo fa una parete bicolore: il muro aveva una fascia perimetrale larga circa 50 cm color prugna (non spatolato ma liscio) e l'interno era rifinito con uno spatolato avorio: il contrasto era notevole e di un'eleganza unica! Al centro era stata posizionata una consolle in ciliegio in stile classico...vi lascio immaginare...
Quindi tipo la cornice di un quadro? su tutti i lati della parete?
Mi sembra l'ideale su una parete di un ingresso/disimpegno.
http://www.margottofratelli.it/index.ph ... e&Itemid=3
Volevo inserire solo l'immagine ma non son capace....imparero' anche questo...
Torna a “Zona giorno e progettazione”