#16
:oops: :oops: :oops: :oops:

(pensa che qualcuno ha scritto che il mobile è un pugno in un occhio. Tu cosa ne pensi? Sinceramente però!!)
Non è vero che UNO più UNO fa sempre DUE. Se sommi due gocce d'acqua il risultato è una goccia più grande.

#17
vale_MI ha scritto::oops: :oops: :oops: :oops:

(pensa che qualcuno ha scritto che il mobile è un pugno in un occhio. Tu cosa ne pensi? Sinceramente però!!)
purtroppo sembra che devo aprire 10 post almeno per mandarti un PM...peccato mi sarebbe piaciuto vedere il tuo "entusiasmante" colore.....;)

#18
Ragazzi io ho fatto tutta la casa (soggiorno, camere da letto e corridoi) con lo spatolato color avorio
e ho arredato casa assolutamente con mobili moderni!
Non potrei essere + felice!!!
Elegante e bello!!!!

#20
vale103 ha scritto:Ragazzi io ho fatto tutta la casa (soggiorno, camere da letto e corridoi) con lo spatolato color avorio
e ho arredato casa assolutamente con mobili moderni!
Non potrei essere + felice!!!
Elegante e bello!!!!
tutta tutta tutta in avorio e spatolato???

neanche una parete di un colore diverso oppure non spatolata?

Re: Stucco veneziano vs Arredo Moderno

#21
Rispondo al tuo messaggio.
Io ho fatto il soggiorno (e la cucina) interamente in stucco veneziano - rosa chiaro e ho arredato con mobili moderni, laccati lucido. Ho poi acquistato tutte le luci con base in acciaio! L'effetto lo trovo spettacolare!
Lo stucco veneziano dona un tocco di eleganza. I mobili sono bianchi e neri, lucidi. Se avessi ascoltato un mobiliere non avrei dovuto mettere il nero sul rosa. Ed invece.....Ho aggiunto dei complementi color metallo e color argento. Anche il tappeto moderno l'ho preso color grigio perla.
Che dire altro.....SI' PER LO STUCCO VENEZIANO CON MOBILI MODERNI

#22
costantini307 ha scritto:
vale_MI ha scritto::oops: :oops: :oops: :oops:

(pensa che qualcuno ha scritto che il mobile è un pugno in un occhio. Tu cosa ne pensi? Sinceramente però!!)
purtroppo sembra che devo aprire 10 post almeno per mandarti un PM...peccato mi sarebbe piaciuto vedere il tuo "entusiasmante" colore.....;)
Puoi dare un'occhiata qui. purtroppo la foto è fatta di sera ma il colore di giorno è decisamente più luminoso

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... t=#1507514
Non è vero che UNO più UNO fa sempre DUE. Se sommi due gocce d'acqua il risultato è una goccia più grande.

#23
costantini307 ha scritto:
vale103 ha scritto:Ragazzi io ho fatto tutta la casa (soggiorno, camere da letto e corridoi) con lo spatolato color avorio
e ho arredato casa assolutamente con mobili moderni!
Non potrei essere + felice!!!
Elegante e bello!!!!
tutta tutta tutta in avorio e spatolato???

neanche una parete di un colore diverso oppure non spatolata?
Io ho visto poco tempo fa una parete bicolore: il muro aveva una fascia perimetrale larga circa 50 cm color prugna (non spatolato ma liscio) e l'interno era rifinito con uno spatolato avorio: il contrasto era notevole e di un'eleganza unica! Al centro era stata posizionata una consolle in ciliegio in stile classico...vi lascio immaginare...

#24
davidem ha scritto:
Io ho visto poco tempo fa una parete bicolore: il muro aveva una fascia perimetrale larga circa 50 cm color prugna (non spatolato ma liscio) e l'interno era rifinito con uno spatolato avorio: il contrasto era notevole e di un'eleganza unica! Al centro era stata posizionata una consolle in ciliegio in stile classico...vi lascio immaginare...
Beeeellla!
Quindi tipo la cornice di un quadro? su tutti i lati della parete?

Mi sembra l'ideale su una parete di un ingresso/disimpegno.

#25
myfriend ha scritto:
davidem ha scritto:
Io ho visto poco tempo fa una parete bicolore: il muro aveva una fascia perimetrale larga circa 50 cm color prugna (non spatolato ma liscio) e l'interno era rifinito con uno spatolato avorio: il contrasto era notevole e di un'eleganza unica! Al centro era stata posizionata una consolle in ciliegio in stile classico...vi lascio immaginare...
Beeeellla!
Quindi tipo la cornice di un quadro? su tutti i lati della parete?

Mi sembra l'ideale su una parete di un ingresso/disimpegno.
ecco qua cosi' rende un po' l'idea anche se i colori erano diversi...non so se e' quello che intendevi tu, pero' magari si avvicina...
http://www.margottofratelli.it/index.ph ... e&Itemid=3

Volevo inserire solo l'immagine ma non son capace :cry: ....imparero' anche questo...

#26
lo stucco veneziano non stona affatto con un arredo moderno, anzi crea un binomio che oggi come oggi va molto di moda nelle case di alto ed altissimo livello.

Ti suggerisco di valutare un colore non neutro, perché in queste situazioni è molto meglio "osare" piuttosto che cercare un omogeneità che alla fine non esalta nè lo stucco nè l'arredo (in generale lo stucco veneziano di colore neutro - dal bianco al grigio - non è "nè carne nè pesce").

puoi scegliere poi se cerare le superfici oppure no: con la ceratura ottieni un effetto "marmo" e una parete quasi completamente idrofuga (la cera va stesa almeno una volta ogni paio d'anni); se lo lasci al naturale, ha un effetto spatolato.

nel caso, ti consiglio di rivolgerti a posatori qualificati e di evitare di far fare il lavoro a chi non ha una giusta esperienza.

sempre della giorgio graesan puoi valutare anche la serie "spirito libero", che è un prodotto simile e con una gamma cromatica sfiziosa, che ho usato in alcune mie realizzazioni.
lo studio professionale
il blog
fotografia e grafica
casa nostra!

#27
Marcvsrvs ha scritto:lo stucco veneziano non stona affatto con un arredo moderno, anzi crea un binomio che oggi come oggi va molto di moda nelle case di alto ed altissimo livello.

Ti suggerisco di valutare un colore non neutro, perché in queste situazioni è molto meglio "osare" piuttosto che cercare un omogeneità che alla fine non esalta nè lo stucco nè l'arredo (in generale lo stucco veneziano di colore neutro - dal bianco al grigio - non è "nè carne nè pesce")....
Sono pienamente d'accordo su tutto.... in taluni casi, come il tuo, è meglio creare netto contrasto piuttosto che cercare di armonizzare...

Saluti
Luca
Arredamento e Complementi d'Arredo - www.essellearredo.it

Unisciti ai nostri amici su Facebook: cerca Esselle Arredo!

#28
davidem ha scritto:
myfriend ha scritto:
davidem ha scritto:
Io ho visto poco tempo fa una parete bicolore: il muro aveva una fascia perimetrale larga circa 50 cm color prugna (non spatolato ma liscio) e l'interno era rifinito con uno spatolato avorio: il contrasto era notevole e di un'eleganza unica! Al centro era stata posizionata una consolle in ciliegio in stile classico...vi lascio immaginare...
Beeeellla!
Quindi tipo la cornice di un quadro? su tutti i lati della parete?

Mi sembra l'ideale su una parete di un ingresso/disimpegno.
ecco qua cosi' rende un po' l'idea anche se i colori erano diversi...non so se e' quello che intendevi tu, pero' magari si avvicina...
http://www.margottofratelli.it/index.ph ... e&Itemid=3

Volevo inserire solo l'immagine ma non son capace :cry: ....imparero' anche questo...
Grazie mille :D
Ti linko le istruzioni per l'immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=16342
Immagine

#29
Ho qui davanti i cataloghi che mi ha lasciato il pittore: un'alternativa allo stucco veneziano per case moderne può essere l'effetto metallizzato in tinte neutre.

Mi hanno detto che puoi scegliere l'effetto in base a come viene passato il pennello dopo.

Ecco i nomi che ho a disposizione:
- Giorgio Graesaw& friends, catalogo White Paint - colored
- Ucic, catalogo Samsara cromatismi metallici

Non capisco nulla di pittura e non so quale sia il nome della casa e della linea però le tonalità dell'avorio e del grigio chiaro sono molto luminose e non impegnano troppo!
Don't mind your make up...make your mind up!

ALBUM WORK IN PROGRESS: http://album.alfemminile.com/album/casacasuzza
TOPIC ALBUM:
viewtopic.php?t=86988