#16
ciao, qualche idea velocissima:
- all'ingresso, cercherei di schermare in maniera molto leggera la zona cucina;
- ho indicato in giallo le percorrenze.
- la cucina è ampia (arancio), così come il divano(in verde). Più sacrificata la zona pranzo (che andrebbe disegnata in scala perchè le proporzioni non sono corrette)
Immagine
Immagine

#18
Immagine


Mi piace il rendering di minni! :D

In alternativa a questa soluzione, metterei il divano ad angolo come diceva pamy nel primo post (oppure divano + poltrona) e la TV al posto dello specchio con un supporto adatto.

Si guadagna più spazio libero al centro (es. x allungare il tavolo) e si perde però un po' di spazio contenitivo, che si può recuperare con una madia più alta e mensole sulle pareti del divano.

Una libreria aperta a schermare parzialmente il divano, simile all'idea di minni ma più corta e più alta.

#19
julz ha scritto:ciao...innanzitutto complimenti: già dalla piantina promette bene.
Io, da profana, potrei suggerirti questa soluzione (appena un'idea senza avere misure concrete sotto mano):
[img][img]http://img522.ImageShack/img522/4711/architettura.jpg[/img]

Uploaded with ImageShack[/img]

che ne dici?

Cmq mi associo al consiglio di usare floorplanner oppure sweethome3d...sono facili e rendono l'idea :wink:
ci proverò! è che io sono leggermente impedita! :lol:
grazie, l'unica cosa è che non mi piace che appena si entra a casa si veda subito la cucina... adesso sto provando anche io a buttare giù qualcosa... così mi consigliate anche voi!!!

#20
minni74 ha scritto:Come promesso.....ecco la mia proposta!! :D I passaggi ci sono e secondo me offre un'ottima vivibilità dell'ambiente in tutte le occasioni!!

vista1
vista2
vista3
vista4
vista5
grazie mille! è molto carino!! si può disporre un divano con penisola? lo preferisco!

#21
enrick84 ha scritto:ciao, qualche idea velocissima:
- all'ingresso, cercherei di schermare in maniera molto leggera la zona cucina;
- ho indicato in giallo le percorrenze.
- la cucina è ampia (arancio), così come il divano(in verde). Più sacrificata la zona pranzo (che andrebbe disegnata in scala perchè le proporzioni non sono corrette)
Immagine
Immagine
grazie anche a te!!!

#25
simo91 ha scritto:Io preferirei la soluzione di Minni, così la cucina è anche più vicina alle porte finestre... :D
ed ha più luce... cosa molto importante!

che fatica ragazzuoli!!

#26
Direi che se proprio non vuoi rinunciarci un divano con piccola penisola da 140/150 cm lo puoi anche inserire ovviamente appoggiato alla parete delle scali!!! :lol: :lol: Riguardo il fatto di creare una parete appena l'ingresso x nascondere la cucina, io la eviterei proprio....rischieresti di rimpicciolire l'ambiente....in fondo il tuo è un living e ti assicuro che anche pochi cm in più fanno la differenza in ambienti non troppo grandi!!! :wink: :wink:
Minni74 Progettazione e consulenza d'interni http://www.arredarefacile.com
Il nostro e-shop
http://www.arredarefacileshop.com

Facebook: http://www.facebook.com/arredarefacileblog

#27
minni74 ha scritto:Direi che se proprio non vuoi rinunciarci un divano con piccola penisola da 140/150 cm lo puoi anche inserire ovviamente appoggiato alla parete delle scali!!! :lol: :lol: Riguardo il fatto di creare una parete appena l'ingresso x nascondere la cucina, io la eviterei proprio....rischieresti di rimpicciolire l'ambiente....in fondo il tuo è un living e ti assicuro che anche pochi cm in più fanno la differenza in ambienti non troppo grandi!!! :wink: :wink:
preziosisssssima! grazie mille

#29
Secondo me una piccola schermatura all'ingresso serve eccome. Bastano 120 cm, una cosa leggera, delle "lamelle", una libreria, (a filo della parete della scala) e ottieni due cose:
1) eviti l'impatto visivo diretto di chi entra, sui piani cucina
2) crei un piccolissimo disimpegno che "accompagna" verso la scala per la cantina.

#30
Ha assolutamente ragione Minni. L'ambiente sembrerebbe molto più piccolo e buio. Non capisco dove sia il problema nel vedere un tavolo o i pensili di una cucina; si spendono un sacco di soldi per cucine davvero belle e poi però le si vuole schermare il più possibile chissà che l'ospite veda un bicchiere fuori posto. Probabilmente avrà, invece, la sensazione che la casa sia vissuta e calda. Scusate la piccola parentesi ma leggo spessissimo questo genere di pensiero e davvero non capisco perchè allora gli italiani non tornino al cucinino da chiudere.