#14571
tamben e passare al latte della vaccino direttamente?
cmq io proverei prima ad eliminare dalla tua alimentazione TUTTO per qualche giorno: se resisti prova a stare a riso, petto di pollo e patate.............se la situazione non migliora secondo me il latte non centra nulla
cmq io proverei prima ad eliminare dalla tua alimentazione TUTTO per qualche giorno: se resisti prova a stare a riso, petto di pollo e patate.............se la situazione non migliora secondo me il latte non centra nulla
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)
#14572
Il passato di verdura lo mangia? Io ogni tanto glielo faccio (non spesso perchè già glielo danno all'asilo) e lei si diverte e metterci dentro i crostiniAndrea ha scritto:le zucchine "qualche pezzo" le mangia, gli spinaci mai provati, (non mangiandoli noipaprina ha scritto:se mangia la verdura vai di spinaci e zucchine...........con ari fanno miracoli![]()
![]()
![]()
) proveremo
Forza Daniel!



#14573
Verdure, frutta (uva in primis e pera, evita la mela che stringe un po') passati di verdure miste, creme di verdure (porri, zucca, broccoli)Andrea ha scritto:mammine care, è da quaclhe giorno che il nano caga a targhe alterne, ops.. giorni alterni o più ed a detta della mamma e della nonna, solo pallette! consigli?!?!?
#14574
6-7 pagine indietro...stellina ha scritto:Ila ma che ti ha combinato la cognata![]()
Curiosa io
#14575
Quotissimo pure ioSil70 ha scritto:io parto da un presupposto...
chi ha figli, non dovrebbe mai giudicare il comportamento dei figli degli altri...quello che oggi è il problema di un amico o di un parente, domani potrebbe essere un nostro problema, vista l'imprevedibilità dei bambini!
chi non ha figli...forse ha ancor meno diritto di parola, visto che una cosa è essere genitori, una cosa non esserlo! e quando ci si diventa, ciò che davamo per certo prima, perde ogni certezza in un attimo dopo...
detto ciò...Ila, io non mi preoccuperei di viziarlo, quello di Giulio non mi sembra proprio un capriccio!
ci sono bambini che più facilmente si adattano a situazioni nuove, ci sono bambini che fanno più fatica!
magari standogli comunque vicino in questo percorso di crescita, gli infondi più fiducia in se stesso...poi il resto verrà da se!
Rebecca è passata di braccia in braccia fin dalla nascita eppure ora è cambiata e ha bisogno di molto tempo prima di accettare di "chiacchierare"o andare in braccio a qualcun altro, senza contare che ha bisogno di estrema tranquillità anche nel dialogo altrimenti si spaventa e piange...eppure sia io che mio marito non siamo certo tranquilli
In braccio a mia sorella piange sempre
Quindi ripeto, Ila vai avanti per la tua strada, sei bravissima a capire i bisogni di Giulio e credo che questo sia il vero successo!
ot: Sil non ti ved più tanto in giro..tutto ok?
e anche Estratti è un sacco che non la leggo..me la sono persa io?
#14576
#14577
matteo a pranzo per l'80% viaggia a minestra con brodo di verdure e carne frullata o omo, quindi da quel punto di vista "verdure" dovrebbe essere più o meno coperto, ma ciò nonostate da alcuni giorni è stitichello..Jndiana ha scritto:Il passato di verdura lo mangia? Io ogni tanto glielo faccio (non spesso perchè già glielo danno all'asilo) e lei si diverte e metterci dentro i crostiniAndrea ha scritto:le zucchine "qualche pezzo" le mangia, gli spinaci mai provati, (non mangiandoli noipaprina ha scritto:se mangia la verdura vai di spinaci e zucchine...........con ari fanno miracoli![]()
![]()
![]()
) proveremo
#14578
Se è una cosa momentanea io non mi preoccuperei più di tanto, magari sarà il cambio di temperature... con il caldo di solito succede l'opposto no? (ok forse ho detto una cavolataAndrea ha scritto: matteo a pranzo per l'80% viaggia a minestra con brodo di verdure e carne frullata o omo, quindi da quel punto di vista "verdure" dovrebbe essere più o meno coperto, ma ciò nonostate da alcuni giorni è stitichello..
Se mangia yogourt prova a dargli l'activia
PS. ma a quasi 2 anni ancora omogeneizzati????
Forza Daniel!



#14579
Sono tornata oggi e come ho detto nel mio 3D qualcosa ho seguito, ma non tutto e tu rientri in questa parteiladoc ha scritto:papera scusami ma non ci siamo proprio capite...io non sono superultramega protettiva, io da sempre ho fatto prendere in braccio a chiunque il bambino, io sono rientrata a lavorare mezza giornata quando aveva 4 mesi e mezzo lasciandolo alla suocera, io l'ho iscritto al nido a 9 mesi, io mi preoccupo se è lamentoso e non socializza facilmente proprio perchè voglio un figlio e non un soprammobile e quindi chiedo qui "è normale che faccia così?"...proprio perchè non mi ritengo infallibile o tuttologa pediatrica.Papera ha scritto:[
Io non ho figli...ma un nipote (figlio della sorella di mio marito) di 1 anno e 3 mesi quasi...per cui sono ufficialmente una cognata![]()
![]()
!!!
Con questo bambino non ho quasi rapporti, perchè i genitori (e non lo dico solo io, ma anche i nonni e l'altra sorella di mio marito) sono supermegaultraprotettivi e gelosi.
Tu non sai quante volte avrei voluto dire che certe cose non le comprendevo (vere e proprie esagrazioni), ma mi sono ben astenuta dal farlo!
Al tuo posto, visto la mia posizione, forse prenderei con il beneficio del dubbio le parole di tua cognata...ovvero magari s'è espressa male, però il concetto è giusto, forse dall'esterno ha visto delle cose che non vanno...
Quindi scusami, ma certi commenti sono insulti gratuiti e non considerazioni fatte a ragion veduta...
Vedi io ho questa esperienza di essere mamma di mia cognata così chioccia che ha reso il bambino oltre che timido sempre con l'aria spaventata da tutto e da tutti, per cui, se me ne fregasse qualcosa, magari scherzando le direi quello che penso.
Ma vedo che tu ti sei comportata in modo quasi perfetto, per cui a questo punto penso che sia proprio il carattere di Giulio.
O semplicemente ha già le sue persone preferite e loro non rientrano tra quelle!!!
COMITATO PRO-CLASSICO:PER ESSERE DIVERSI
#14580
Sì Lore è lei, dopo un primo periodo di depressione post partum indecisa tra allattamento e artificiale (la bimba è andata in sottopeso perchè la faceva piangere tutto il giorno non capendo che aveva fame)...ora si è ripresa.Alice è tranquillissima da quando ha 15 gg dorme dalle 11 di sera alle 9.30 del mattino.E mia cognata ha pure il coraggio di lamentarsi che se si alza prima la bimba si sveglia e lei non può fare colazione con calmaloremir77 ha scritto:
elemauli: ma la cognata che rammenti è sempre quella che finiva il tempo su per giù come me? come adesso?










