Ciao a tutti, sto prendendo una cucina nuova e prenderò gli eldom a parte. Sono in dubbio sul forno, ne capisco poco: quali sono le funzioni che per voi sono più importanti? Ne cito alcune che ho letto su altri post e dico le mie impressioni da profano:
- Pulizia pirolitica: sicuramente sarà comoda, ma non la vedo indispensabile (per me): preferirei spendere più per funzioni di cottura che non di pulizia.
- Regolazione esatta della temperatura: mi sembra più importante, che dite?
- Apertura a bandiera: vedo che pochi forni ce l'hanno, io ho un po' paura che con l'apertura tradizionale sulla colonna ci sia il rischio di scottarsi, che mi dite?
Poi non capisco se alcuni forni cuociono anche a vapore...
Insomma come vedete non ne capisco molto... Come marche mi sembra che Neff sia una delle migliori ma è un po' cara... stavo pensando a un bosch o siemens, avete suggerimenti? Non dovrei spendere troppo, direi tra i 500 e gli 800 euro. Grazie per l'aiuto!
#2
Buongiorno aerandir!
Per quel che possa valere, ti dò il mio parere...
Anche a me non interessava la pulizia pirolitica, avendo letto qua e là in questo forum che alla fine consuma parecchio e portando a temperature elevatissime il forno (deve carbonizzare tutti i residui...) rischia di rovinare i mobili adiacenti.
Quanto all'apertura a bandiera, io personalmente ero partita convintissima di volerla, perchè la mia esperienza con il forno alto pur non avendomi causato molte scottature (1 o forse 2 in 4 anni...) mi ha fatto ragionare molto sulla comodità... e poi? Beh, come hai detto tu, quasi tutte le marche propongono pochi modelli di questo tipo, e la maggior parte sono proprio il modello base con le minime funzioni!
Detto questo, la mia scelta è stata questa (su consiglio del buon Extrasuper
):
http://www.bosch-home.com/it/prodotti/f ... rce=browse
Alla fine, ho preferito investire sulle prestazioni, anche se a scapito della comodità! Siemens e Neff non le avevo considerate per problemi di budget... Sulla cottura a vapore però non so come aiutarti, mi sa che dovrai chiedere a qualche esperto!
Scusa la lunghezza... e buona ricerca!
Per quel che possa valere, ti dò il mio parere...
Anche a me non interessava la pulizia pirolitica, avendo letto qua e là in questo forum che alla fine consuma parecchio e portando a temperature elevatissime il forno (deve carbonizzare tutti i residui...) rischia di rovinare i mobili adiacenti.
Quanto all'apertura a bandiera, io personalmente ero partita convintissima di volerla, perchè la mia esperienza con il forno alto pur non avendomi causato molte scottature (1 o forse 2 in 4 anni...) mi ha fatto ragionare molto sulla comodità... e poi? Beh, come hai detto tu, quasi tutte le marche propongono pochi modelli di questo tipo, e la maggior parte sono proprio il modello base con le minime funzioni!
Detto questo, la mia scelta è stata questa (su consiglio del buon Extrasuper

http://www.bosch-home.com/it/prodotti/f ... rce=browse
Alla fine, ho preferito investire sulle prestazioni, anche se a scapito della comodità! Siemens e Neff non le avevo considerate per problemi di budget... Sulla cottura a vapore però non so come aiutarti, mi sa che dovrai chiedere a qualche esperto!
Scusa la lunghezza... e buona ricerca!
"Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio"
Oscar Wilde
Oscar Wilde
#3
sul pirolitico la penso come Ninni. Per me è una gran cavolata consuma troppo quando alla fine io il forno lo pulirò una volta ogni 3 mesi se va bene.
sulla cottura a vapore, magari è utile, soprattutto se sei un'amante delle ricette light...noi sinceramente no.
l'apertura a bandiera a me non convince molto perchè ho pensato che quando si tirano fuori le teglie, comunque rimane questo sportello "libero a cui si puo' finire per appoggiarsi, col gomito magari o d'estate col braccio nudo.
L'apertura tradizionale secondo me offre meno opportunità di scottarsi alla fine perchè se consideri come tiri fuori la roba dal forno, mi pare più probabile che le braccia finiscano per occupare spazio in larghezza rispetto alla figura.
cmq io prenderò con apertura tradizionale.
sulla cottura a vapore, magari è utile, soprattutto se sei un'amante delle ricette light...noi sinceramente no.
l'apertura a bandiera a me non convince molto perchè ho pensato che quando si tirano fuori le teglie, comunque rimane questo sportello "libero a cui si puo' finire per appoggiarsi, col gomito magari o d'estate col braccio nudo.
L'apertura tradizionale secondo me offre meno opportunità di scottarsi alla fine perchè se consideri come tiri fuori la roba dal forno, mi pare più probabile che le braccia finiscano per occupare spazio in larghezza rispetto alla figura.
cmq io prenderò con apertura tradizionale.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE
#4
Provo a darti qualche dritta sui punti che hai evidenziato:
1) Riguardo l'apertura porta, Neff ha un sistema brevettato ed esclusivo SLIDE&HIDE che fa scomparire la porta all'interno del forno:
http://neff.it/meglio_di/097/hide.html
http://neff.it/meglio_di/101/slide.html
Questo dovrebbe prevenire eventuali scottature e rende più facile l'accesso al forno
2) Riguardo la pulizia sempre NEFF utilizza la funzione EASY CLEAN: http://neff.it/meglio_di/030/easyclean.html
Non credo quindi che ci sia bisogno del pirolitico
3) Relativamente al prezzo se acquisti online da siti tedeschi puoi trovare tranquillamente il top di gamma Neff a prezzi accettabili (900/1000 €).
Si vede che comprerò a breve i forni della Neff???

1) Riguardo l'apertura porta, Neff ha un sistema brevettato ed esclusivo SLIDE&HIDE che fa scomparire la porta all'interno del forno:
http://neff.it/meglio_di/097/hide.html
http://neff.it/meglio_di/101/slide.html
Questo dovrebbe prevenire eventuali scottature e rende più facile l'accesso al forno
2) Riguardo la pulizia sempre NEFF utilizza la funzione EASY CLEAN: http://neff.it/meglio_di/030/easyclean.html
Non credo quindi che ci sia bisogno del pirolitico
3) Relativamente al prezzo se acquisti online da siti tedeschi puoi trovare tranquillamente il top di gamma Neff a prezzi accettabili (900/1000 €).
Si vede che comprerò a breve i forni della Neff???



#5
Innanzittuto grazie mille per le risposte!
@ Ninni: come ti trovi col tuo Bosch? Ho letto sul forum che è una marca seria e che i prodotti sono praticamente uguali a quelli siemens. Io non ho niente di bosch ma sto pensando di prenderci il piano cottura e frigo e poi in futuro forse lavastoviglie... Insomma tutto!
@ newcris: mi sai dare qualche dritta dove comprare online forni neff dalla germania? Thanks!!!
Sto ordinando la cucina (una snaidero orange) e mi chiedevo: ma l'incasso del forno non è sempre uguale per tutti i forni? Gli devo dire subito che forno sarà o posso sceglierlo con calma?

@ Ninni: come ti trovi col tuo Bosch? Ho letto sul forum che è una marca seria e che i prodotti sono praticamente uguali a quelli siemens. Io non ho niente di bosch ma sto pensando di prenderci il piano cottura e frigo e poi in futuro forse lavastoviglie... Insomma tutto!

@ newcris: mi sai dare qualche dritta dove comprare online forni neff dalla germania? Thanks!!!
Sto ordinando la cucina (una snaidero orange) e mi chiedevo: ma l'incasso del forno non è sempre uguale per tutti i forni? Gli devo dire subito che forno sarà o posso sceglierlo con calma?
Ceci n'est pas un sign
#6
Le dimensioni dell'incasso sono standard sia per forno che per microonde. Di sicuro dovrai comunicare i codici degli elettrodomestici prima di completare l'ordine.aerandir ha scritto:Innanzittuto grazie mille per le risposte!![]()
@ newcris: mi sai dare qualche dritta dove comprare online forni neff dalla germania? Thanks!!!
Sto ordinando la cucina (una snaidero orange) e mi chiedevo: ma l'incasso del forno non è sempre uguale per tutti i forni? Gli devo dire subito che forno sarà o posso sceglierlo con calma?
Per quanto riguarda l'acquisto online basta che inserisci su idealo.de il modello di forno che cerchi. Ad esempio il forno che comprerò io è il B46W74N0:
http://www.idealo.de/preisvergleich/Off ... -neff.html
L'importante secondo me è comprare da un negozio che ha molti feedback positivi (sono le stelline al fianco del nome del negozio) e che spedisca in Italia.
Molti utenti hanno comprato online da siti esteri o da ebay. Leggi questa discussione: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=51529
#7
Ciao!
Io devo ancora provare il mio bosch, perchè mi arriverà insieme alla cucina, penso passerà ancora un mesetto prima che possa usarlo...
ma già non vedo l'ora! Ma sto pensando di scaricarmi il libretto di istruzioni dal sito per cominciare a studiare... e perdere così il meno tempo posiibile quando sarà il momento! E appena testato, vi farò sapere!
Sulla porta slide and hide di neff, in effetti sarebbe quanto di meglio possa esserci in fatto di sicurezza, perchè ti permette di non avere l'ingombro della porta frontalmente o il rischio di scottarti, come diceva Francy...
ma ti ripeto, per noi il budget non consentiva!
Comunque anche per gli altri nuovi eldom (lavastoviglie e pc) ho optato per bosch! Ne ho letto bene e mi sono fidata!
Io devo ancora provare il mio bosch, perchè mi arriverà insieme alla cucina, penso passerà ancora un mesetto prima che possa usarlo...
ma già non vedo l'ora! Ma sto pensando di scaricarmi il libretto di istruzioni dal sito per cominciare a studiare... e perdere così il meno tempo posiibile quando sarà il momento! E appena testato, vi farò sapere!
Sulla porta slide and hide di neff, in effetti sarebbe quanto di meglio possa esserci in fatto di sicurezza, perchè ti permette di non avere l'ingombro della porta frontalmente o il rischio di scottarti, come diceva Francy...
ma ti ripeto, per noi il budget non consentiva!
Comunque anche per gli altri nuovi eldom (lavastoviglie e pc) ho optato per bosch! Ne ho letto bene e mi sono fidata!
"Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio"
Oscar Wilde
Oscar Wilde
#8
grazie dei consigli!
allora siamo giunti ad aver selezionato un po' di modelli:
il Bosch HBA56B550J (Ninni ti copio!) mi sembra molto buono perché ha anche la regolazione automatica della temperatura... L'unica cosa è che non ha la cottura a vapore e l'apertura hide dei neff... e costa parecchio (€760 minimo).
http://www.bosch-home.com/it/prodotti/f ... rce=browse
In alternativa ci sono due modelli neff: il B15M42N0EU, che costa meno (€470) e ha più o meno tutte le funzioni che mi interessano (tranne, credo, la regolazione esatta della temperatura), con apertura tradizionale. In più esiste in versione bianca e la cosa mi piace (ho la cucina bianca).
http://www.neff.it/prodotti/elettrodome ... N0EU&Tip=5
Il secondo modello neff è il B46E74N0 ed è molto completo ed ha l'apertura hide. Però: costa di più (circa € 800) e non esiste in bianco.
http://www.neff.it/prodotti/elettrodome ... 74N0&Tip=3
Voi quale mi consigliereste? Io forse andrei sul secondo, meno costoso e in versione bianca. Ma Neff come marchio è un pochino meglio d bosch o sono analoghi secondo voi?
Il bosch ha dalla sua la regolazione esatta della temperatura... però costa quanto il neff di alta gamma!
Insomma sempre confuso!
allora siamo giunti ad aver selezionato un po' di modelli:
il Bosch HBA56B550J (Ninni ti copio!) mi sembra molto buono perché ha anche la regolazione automatica della temperatura... L'unica cosa è che non ha la cottura a vapore e l'apertura hide dei neff... e costa parecchio (€760 minimo).
http://www.bosch-home.com/it/prodotti/f ... rce=browse
In alternativa ci sono due modelli neff: il B15M42N0EU, che costa meno (€470) e ha più o meno tutte le funzioni che mi interessano (tranne, credo, la regolazione esatta della temperatura), con apertura tradizionale. In più esiste in versione bianca e la cosa mi piace (ho la cucina bianca).
http://www.neff.it/prodotti/elettrodome ... N0EU&Tip=5
Il secondo modello neff è il B46E74N0 ed è molto completo ed ha l'apertura hide. Però: costa di più (circa € 800) e non esiste in bianco.
http://www.neff.it/prodotti/elettrodome ... 74N0&Tip=3
Voi quale mi consigliereste? Io forse andrei sul secondo, meno costoso e in versione bianca. Ma Neff come marchio è un pochino meglio d bosch o sono analoghi secondo voi?
Il bosch ha dalla sua la regolazione esatta della temperatura... però costa quanto il neff di alta gamma!
Insomma sempre confuso!

Ceci n'est pas un sign
#9
Fanno tutti parte dello stesso gruppo (BSH). In linea generale la classifica, ammesso che si possa fare, è: Gaggenau, Neff, Siemens, Bosh. Tuttavia il confronto va fatto sui singoli prodotti! Ad esempio la lavastoviglie top di gamma Bosh è riproposta pari pari da Neff e Gaggenau con una sensibile variazione di prezzo. Altri prodotti, invece, sono una esclusiva dei brand più "importanti". Sui forni comunque io starei su Neff!aerandir ha scritto:grazie dei consigli!
allora siamo giunti ad aver selezionato un po' di modelli:
il Bosch HBA56B550J (Ninni ti copio!) mi sembra molto buono perché ha anche la regolazione automatica della temperatura... L'unica cosa è che non ha la cottura a vapore e l'apertura hide dei neff... e costa parecchio (€760 minimo).
http://www.bosch-home.com/it/prodotti/f ... rce=browse
In alternativa ci sono due modelli neff: il B15M42N0EU, che costa meno (€470) e ha più o meno tutte le funzioni che mi interessano (tranne, credo, la regolazione esatta della temperatura), con apertura tradizionale. In più esiste in versione bianca e la cosa mi piace (ho la cucina bianca).
http://www.neff.it/prodotti/elettrodome ... N0EU&Tip=5
Il secondo modello neff è il B46E74N0 ed è molto completo ed ha l'apertura hide. Però: costa di più (circa € 800) e non esiste in bianco.
http://www.neff.it/prodotti/elettrodome ... 74N0&Tip=3
Voi quale mi consigliereste? Io forse andrei sul secondo, meno costoso e in versione bianca. Ma Neff come marchio è un pochino meglio d bosch o sono analoghi secondo voi?
Il bosch ha dalla sua la regolazione esatta della temperatura... però costa quanto il neff di alta gamma!
Insomma sempre confuso!
#10
ciao raga,
per la mia cucina devo acquistare forno e micro e volevo prenderli neff dalla germania.
450 circa il microonde
550 il forno cn apertura slide and hide
http://www.premiumshop24.de/kochenbacke ... eraet.html
http://www.premiumshop24.de/kochenbacke ... kofen.html
come vi pare la scelta?
voi quali prendereste?
per la mia cucina devo acquistare forno e micro e volevo prenderli neff dalla germania.
450 circa il microonde
550 il forno cn apertura slide and hide
http://www.premiumshop24.de/kochenbacke ... eraet.html
http://www.premiumshop24.de/kochenbacke ... kofen.html
come vi pare la scelta?
voi quali prendereste?
#11
e i Miele dove li posizioneresti nella classifica?newcris ha scritto: Fanno tutti parte dello stesso gruppo (BSH). In linea generale la classifica, ammesso che si possa fare, è: Gaggenau, Neff, Siemens, Bosh. Tuttavia il confronto va fatto sui singoli prodotti! Ad esempio la lavastoviglie top di gamma Bosh è riproposta pari pari da Neff e Gaggenau con una sensibile variazione di prezzo. Altri prodotti, invece, sono una esclusiva dei brand più "importanti". Sui forni comunque io starei su Neff!
#12
io ho preso questo forno:
http://www.e-nox.it/forno-incasso-samsu ... 3e6fg5bg01
mi deve arrivare quindi non posso raccontarti la mia esperienza però questo ha la possibilità di accendere mezzo forno per volta dividendolo in due con un pannello interno e fare cotture a temperature diverse. inoltre versando un bicchiere d'acqua sul fondo del forno, si può pulirlo a vapore con costi molto inferiori al pirolitico. ha le guide telescopiche e poi... non ricordo
qui il sito ufficiale con alcune spiegazioni
http://www.samsung.com/it/consumer/lear ... rni-1.html

http://www.e-nox.it/forno-incasso-samsu ... 3e6fg5bg01
mi deve arrivare quindi non posso raccontarti la mia esperienza però questo ha la possibilità di accendere mezzo forno per volta dividendolo in due con un pannello interno e fare cotture a temperature diverse. inoltre versando un bicchiere d'acqua sul fondo del forno, si può pulirlo a vapore con costi molto inferiori al pirolitico. ha le guide telescopiche e poi... non ricordo
qui il sito ufficiale con alcune spiegazioni
http://www.samsung.com/it/consumer/lear ... rni-1.html
