Mia personale opinione su Secilflex.

#1
Sono state settimane molto intense fatte di continue ricerche, domande, prove per capire quale fosse il mio materasso ideale ( un Dorelan Origin hd cs ) apro il topic per chi fosse incuriosito dai prodotti secilflex riportando la mia impressione, frutto di un piacevole scambio d'email col titolare dell'azienda e dell'ottimo supporto offertomi dal punto vendita nottiinforma di torino.


"ma se ti sei trovato tanto bene allora perchè hai preso un Dorelan? "
In molti potrebbero porsi questa domanda, la risposta è che visto il mio peso massimo di 110kg l'ho trovato quel filo più comodo, giusto un filo, pesassi ancora 80 kg allora sceglierei l'alisea di secilflex.

Ma andiamo con ordine, ho scoperto il marchio secilflex qui sul forum, grazie all'utente Mellyna, fatalità ho notato che fra i membri del forum c'era un rivenditore secilflex non troppo distante da me ed ho potuto così contare sulla sua esperienza e disponibilità nel fare più e più prove in diversi giorni.


Il marchio credo sia poco conosciuto ma non ha molto da invidiare rispetto altri brand e in quanto a prodotti memory li ho trovati più confortevoli di enrev, permaflex, tempur, altrenotti, sealy, Bedding, falomo.
Ovviamente il mio è un parere puramente soggettivo soprattutto nei confronti dell'osannato tempur, prodotto sicuramente al top ma che non rispecchia i miei gusti.

Ho avuto modo di dedicarmi al modello stilla dal supporto abbastanza rigido e al prodotto Alisea molto confortevole, morbido e avvolgente.
Il mio problema è risultato essere proprio la sua avvolgenza, nel senso che l'avvertivo particolarmente lungo la colonna vertebrale stando a pancia in su, ma ricordo a tutti che sono 184 per 110kg abbondanti.
Stando sul fianco invece l'ho trovato fantastico, nulla da invidiare al dorelan hd.
Peccato che io amo scrivere al pc stando sdraiato.


Interessante anche il modello a moduli componibili Idea Vera un prodotto che offre un altissimo livello di personalizzazione e adattabilità negli anni a venire.


Quello che ci tengo a testimoniare è che il titolare dell'azienda, vedendomi molto interessato a particolari tecnici sulla composizione delle lastre, loro componenti chimici e quant'altro si è messo a mia completa disposizione in uno scambio di una decina d'email dandomi quel genere di supporto e trasparenza non sempre scontato quando si ha a che fare con una fabbrica.

Mi spiace non aver concluso con loro perchè prodotto e persone dietro al prodotto mi sono sembrate davvero al top ed attente al consumatore.
Ora spero solo di aver scelto un prodotto alternativo privo di sorprese e altrettanto valido.

Forse quando avrò smaltito i kg superflui dovuti ad un incidente stradale e ad uno stop prollungato dallo sport troverò l'alisea perfetto.

Un marchio che mi sento di consigliare a chi vuole un buon prodotto, un'ottima disponibilità nei confronti del potenziale cliente e non per ultimo un prezzo molto concorrenziale.

#2
concordo in tutto..... per me e' un'azienda al top!!
Lo posso dire con certezza dopo 3 mesi di utilizzo del mio Stilla di Secilflex!!!

#3
Io invece ho un'opinione diversa e per questo non la tratto come marca. Hanno in sostanza un prodotto che tutte le noname trattano (lastre conosciutissime) curano molto, da cio che ho visto, i particolari e fanno prodotti "furbi" cioè molto d'impatto. Però con tutto rispetto per il prodotto che fanno loro non è minimamente confrontabile con Tempur e altri top brand.


Per quanto riguarda l'idea vera lo reputo un ottimo prodotto per modularità, ma difficilmente vendibile perche il cliente (almeno i miei) andrebbero in confusione totale, lo fanno gia per scegliere una fodera o una durezza...
EX NEGOZIO

#4
non tratto il discorso tecnico perche' non e' assolutamente il mio campo, ma per una profana come me che prova un materasso e lo deve scegliere, e' stato quello che mi ha dato le sensazioni migliori... e credimi io avevo provato sia Dorelan (Nube e altri), Tempur (sempre straordinario come sensazione ma molto caro e fuori budget x me) , Simmons (anche qui siamo al top ma fuori budget).
E' chiaro che il cliente come me valuta un insieme di cose, oltre al comfort, le rifiniture e chiaramente il prezzo... e Secilflex e' la marca che mi ha convinto.
A parita' di prezzo avevo provato un materasso Perdormire ..comodo abbastanza... ma ti assicuro che le rifiniture sono assolutamente piu' scarse di quelle di Secilflex!!!!

#5
mellyna ha scritto:non tratto il discorso tecnico perche' non e' assolutamente il mio campo, ma per una profana come me che prova un materasso e lo deve scegliere, e' stato quello che mi ha dato le sensazioni migliori... e credimi io avevo provato sia Dorelan (Nube e altri), Tempur (sempre straordinario come sensazione ma molto caro e fuori budget x me) , Simmons (anche qui siamo al top ma fuori budget).
E' chiaro che il cliente come me valuta un insieme di cose, oltre al comfort, le rifiniture e chiaramente il prezzo... e Secilflex e' la marca che mi ha convinto.
A parita' di prezzo avevo provato un materasso Perdormire ..comodo abbastanza... ma ti assicuro che le rifiniture sono assolutamente piu' scarse di quelle di Secilflex!!!!
Infatti è cio che ho detto. Il prodotto è valido perche è molto ben rifinito, ma in sostanza l'interno sono lastre ben conosciute ed utilizzate da parecchie noname. Se si cerca bene si trovano prodotti molto validi anche tra le "non famose".
EX NEGOZIO

#6
marco di secilflex è davvero una persona speciale, sempre pronto ad ascoltare il consumatore o noi rivenditori e per un'azienda credo sia una cosa fondamentale (come unica).

secilflex è un'azienda che lavora ancora artigianalmente, il prodotto finito è curato nei minimi dettagli. utilizzano tessuti di primissima qualità. le lastre, come dice manuel, non sono tecnicissime ma il pacchetto finale ha un ottimo risultato. l'unico punto negativo è il prezzo. solo perchè secilflex è un no name quindi con costi di marketing e pubblicità quasi nulli in confronto a dorelan, tempur o brand più conosciuti.

cmq sono prodotti che io straconsiglio (parlo personalmente dell'alisea e lo stilla). per l'idea vera ho già detto quello che penso. :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

#8
dorelan si fa le lastre da per se! sicuramente sono superiori, oltretutto cambia proprio la densità! :wink: (si vede anche poi dalla differenza di prezzo)
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

#9
Per quanto mi riguarda, senza entrare nel merito dell'azienda dico solo che se continuiamo valutare un prodotto solo per la lastra è errato.
Il materasso è un composto molto + complesso di quello che sembra e la realizzazione dell'intero pacchetto è complessa.
A volte ci sono particolari invisibili che cambiano sostanzialmente la prestazione del materasso ed il suo mantenimento del tempo.
Sono cose che nella valutazione della pura lastra si perdono ma fanno la differenza.
Io porto come esempio il nube ed il limbo di dorelan, alla fine la differenza è pari a 0,5 cm di memory e la lavorazione superficiale della lastra eppure, a mio parere la differenza è evidente e parliamo alla fine di un 10% in più di materiale.
Se guardiamo le schede tecniche i prodotti sembrano tutti molto simili poi la differenza alla prova a volte è macroscopica.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

#10
LiberoPensatore ha scritto:Per quanto mi riguarda, senza entrare nel merito dell'azienda dico solo che se continuiamo valutare un prodotto solo per la lastra è errato.
Il materasso è un composto molto + complesso di quello che sembra e la realizzazione dell'intero pacchetto è complessa.
A volte ci sono particolari invisibili che cambiano sostanzialmente la prestazione del materasso ed il suo mantenimento del tempo.
Sono cose che nella valutazione della pura lastra si perdono ma fanno la differenza.
Io porto come esempio il nube ed il limbo di dorelan, alla fine la differenza è pari a 0,5 cm di memory e la lavorazione superficiale della lastra eppure, a mio parere la differenza è evidente e parliamo alla fine di un 10% in più di materiale.
Se guardiamo le schede tecniche i prodotti sembrano tutti molto simili poi la differenza alla prova a volte è macroscopica.
Personalmente anche io la penso come libero! E aggiungo che se la densità del memory è maggiore non vuol dire che maggiore sarà il confort! una densità di 50/60 kg/m3 è più che sufficiente!!
Libero, passerà anche Natale! :D :D
Marchi trattati: - Simmons - Candia Strom - Curem - Falomo - Daunen Step - Bolzan Letti - Alpretec -

#11
La prima cosa che mi viene da pensare e che forse la famosa cultura del riposo di cui tanto si parla in Italia e con la quale molti altisonanti nomi del settore si sciacquano la bocca e da insegnarla prima agli operatori del settore e poi magari ai consumatori visto che questo forum spesso dimostra quanto l'ignoranza (dicesi ignorante persona che ignora che non è a conoscienza) sia diffusa e purtroppo per una serie di concause, dovute anche alle palle colossali che tante aziende dicono da anni per incrementare le marginalità sui prodotti....oltre ad esserci il problema che la grande maggioranza dei rivenditori abbia il solo scopo di lucrare senza pensare minimamente all'esigenze del consumatore.
Fatta questa premessa entro nel merito dicendo caro gooodzilla complimenti per l'acquisto......ciò che ti ha fatto scegliere origin c.s. Non è discutibile dal punto di vista delle sensazioni ma sicuramente hai paragonato due target differenti ed il prezzo è lì a testimoniarlo sicuramente se avessi provato un altro modello secilflex esempio l'ergo in versione sfoderabile,anche qui tecnicamente due concetti differenti di assemblaggio delle lastre, molto probabilmente avresti avuto le sensazioni di origin ed avresti speso molto meno, con questo voglio dire che nonostante i due articoli appartengano a due segmenti differenti con un minore investimento avresti riposato bene ugualmente ed a livello di durata chissà che non ti sarebbe andata meglio.....in ogni caso è evidente che la percezione psicologica data da un insieme di input dati dalla comunicazione del brand dorelan, unita alla maggiore incisività dei rivenditori che la spingono nei processi di vendita, abbiano inciso in maniera piuttosto evidente nella tua scelta ed in quella di migliaia di persone, visto che si è preferito un materasso nato in un azienda con processi industriali che crescendo in questi anni ha dovuto rinunciare a molte delle sue peculiarità, rispetto ad un azienda che persegue un processo e una filosofia volta esclusivamente alla qualità senza compromessi eccessivi...Caro Gooodzilla i materassi a differenza di un massello di lattice, memory o altro hanno ancora oggi una percentuale altissima di incidenza della competenza e conoscienza delle maestranze che ci lavorano e la qualità la si può fare partendo dal progetto nato dalla filosofia e dall'etica aziendale,paradossalmente un prodotto più industriale in questo settore abbassa gli standard qualitativi rispetto ad un prodotto più curato e più seguito nei particolari che fanno la differenza molto di più che la densità di un poliuretano nato da un processo chimico industriale.
Secilflex a differenza di quanto affermato da manuel non è un azienda furba è un azienda trasparente e non vuole nascondere nulla di ciò che viene proposto al mercato non dice che stilla è il miglior materasso che esiste dice che nel suo segmento di vendità rapporto qualità prezzo è tra i migliori se non il migliore idem per alisea e idem per altri prodotti, secilflex produce anche materassi economici che rapportati al costo industriale del prodotto sono di grande qualità sfido tante aziende a fare un materasso di basso target con le capacità di resistenza dei loro prodotti, i materassi devono dividersi per fascie di prezzo e a mio parere per ogni segmento loro hanno articoli di qualità superiore proprio perchè se bastasse la densità di un materiale a farne un prodotto di qualità lo avrebbero già fatto tutti....compreso secilflex,quanto sarebbe difficile per un azienda no name acquistare un memory ad alta densità e proporlo a prezzi inferiori a tempur o dorelan sul mercato???Considerando che ve ne sono già diversi in giro senza il minimo senso della costruzione di un buon materasso di qualità....
Abbiamo già detto più volte come i valori che identificano un poliuretano buono sono diversi ma come detto da libero il materasso non è la semplice somma di un materiale da sovrapporre ad un altro ed è proprio per questo che il mercato è stato massacrato proprio da chi oggi vuole far credere di essere di qualità....dando modo anche a chi di materassi non capisce nulla, di unire una lastra di poliuretano con una fodera,senza un criterio basato sulle conoscienze specifiche dei vari materiali, per una pura speculazione dovuta prima ad un lucro maggiore ed oggi dovuta alla sopravvivenza.....ma quale competenza hanno queste persone???Quali conoscienze hanno su come deve essere costruito un prodotto???
In questo forum ancora vengono fatti passare i permaflex come materassi di qualità o tempur come un prodotto venuto da un altro pianeta con prestazioni fantascientifiche oppure che dorelan ché ha un piccolo impianto dove schiumano blocchi di visco possa essere qualitativamente superiore a chi come Orsa,Olmo e Vefer da anni schiumano in grandi quantità questi materiali e che inoltre hanno fior di chimici pagati profumatamente , ed ho citato solamente le tre aziende che in italia hanno le maggiori quote di mercato nel poliuretano, non vi sembra troppo per un prodotto che può discendere solo da un processo industriale e che non ha nulla di artigianale, visto che l'unico elemento umano importante è il chimico che ne decide la composizione???A differenza dei materassi qui gli impianti contano parecchio così come contano tanto le filosofie aziendali tese a far si che gli azionisti guadagnino....allora Dorelan in cosa è migliore come memory non certo nella densità visto che anche altri ne producono,non è che per caso è solo una percezione che sia migliore dovuta all'influenza della comunicazione???
Mi dispiace dirlo ma oggi loro rapporto qualità prezzo nel prodotto finito non sono più tra le aziende migliori.
Soprattutto considerando che il primo falso d'autore da smentire è che dorelan si faccia tutto in casa quando ad esempio il nuvola oppure lo sfera sono due articoli in waterlily della orsa,ma per terij essendo un prodotto schiumato in casa con densità più alte è superiore ai modelli delle altre aziende, tralasciando per esempio che nell'origin il famoso 95 kg è stato di gran lunga diminuito come materiale proprio per i tanti problemi avuti visto l'enorme rigidità di questo memory che durante l'inverno diventava un pezzo di marmo e solo i rivenditori dorelan conoscono quanti problemi hanno avuto....ed allora perchè non abbassare i prezzi di origin visto che i cm del 95 kg sono diminuiti rispetto al prodotto iniziale??? perchè continuare a speculare sulla pelle dei consumatori avendo diminuito lo strato del 95 unendolo ad uno strato di un 50 kg???
Definire i prodotti di secilflex costosi è purtroppo un altro falso da smentire, costosi per chi??? Per chi come terij acquista a prezzi migliori ma solamente perchè prende prodotti peggiori.....???per intenderci se terij prendesse lo sconto 80% non sarebbero più articoli cari e li venderebbe speculandoci sopra ed è ciò che le altre aziende sconosciute senza argomenti propongono oggi al mercato....per esempio manuel propone la zigflex azienda di reti....non certo da considerare nei materassi... apparentemente a prezzi competitivi ma che valgono quanto vengono pagati....???ma semplicemente non hanno argomenti con i quali affrontare il mercato....le aziende no name come le chiama manuel dovrebbero capire prima possibile che la sfida dei prossimi anni da vincere se vogliono sopravvivere è quella di imparare a fare gli imprenditori considerando che oggi un azienda fatta da diversi costi ha nella gestione del bilancio un punto cardine dal quale non è possibile con i tempi che corrono derogare,un azienda moderna deve essere sempre più leggera,più essenziale,più attenta all'esigenze del trade e del consumer e soprattutto dovrebbero mettere al primo posto il concetto della qualità in tutti i suoi aspetti sia di prodotto sia di azienda sia di logistica e per fare ciò dovrebbero capire che il tirare a campare è una sfida da superare, finendola di dare sempre la colpa al mercato o alle banche e coscienti che il mercato viene fatto da loro e sono loro che lo hanno infangato e lo infangano quotidianamente con politiche distributive allucinanti.
Quindi caro Manuel digli alla zigflex di fare qualche prodottino fatto meglio e che te lo facciano pagare qualcosina in più in modo da non doverti trovare un altro fornitore a breve per scomparsa definitiva,magari rinunciando a qualche euro di troppo dei tuoi più alti margini....consigliandogli di prendere esempio dalle aziende di cui sei innamorato come tempur,simmons sealy (esempi veramente pessimi dal mio punto di vista)che quando ti vendono i loro prodotti straguadagnano fregandosene dei tuoi problemi e delle tue necessità ed imparando a distinguere ciò che è veramente caro, ti basta guardare bene in casa tua e vedrai che ci arriverai e solo questione di tempo.....perdona l'ironia.
Ciao Paoletta.
8) 8) 8)
Forza Romaaaa!!!!!!

#13
Scusa paoletta, ma a parte il post biblico che hai scritto, perche non accetti mai chi la pensa diversamente da te?

Io il prodotto di sacilflex l'ho visto, ti ho detto che ha delle buone finiture, ma i materiali in sostanza sono quelli usati da molte noname che non sono mai citate sui forum. Fa un prodotto "furbo" non vuol dire che l'azienda fa la "furba". Vuol dire che vestono bene delle lastre ben conosciute.

Sinceramente mi ero fatto delle aspettative molto alte prima di vedere il prodotto però poi non mi ha entusiasmato cosi come lo si propone qui.
Tu critichi spesso i top brand, io ho il diritto di esprimere il mio parere sul marchio che tu cosi tanto decanti.

Pure io tratto una "noname" che fa degli ottimi rivestimenti ed il prodotto finito ha un ottimo aspetto, importante, con buone caratteristiche però di certo non vengo su un forum a decantarla come la miglior azienda al mondo...

Impara ad accettare anche le idee degli altri, quindi anche le critiche.
EX NEGOZIO

#15
Terji ha scritto:marco di secilflex è davvero una persona speciale, sempre pronto ad ascoltare il consumatore o noi rivenditori e per un'azienda credo sia una cosa fondamentale (come unica).

secilflex è un'azienda che lavora ancora artigianalmente, il prodotto finito è curato nei minimi dettagli. utilizzano tessuti di primissima qualità. le lastre, come dice manuel, non sono tecnicissime ma il pacchetto finale ha un ottimo risultato. l'unico punto negativo è il prezzo. solo perchè secilflex è un no name quindi con costi di marketing e pubblicità quasi nulli in confronto a dorelan, tempur o brand più conosciuti.

cmq sono prodotti che io straconsiglio (parlo personalmente dell'alisea e lo stilla). per l'idea vera ho già detto quello che penso. :wink:
mi sono autoquotato così magari paoletta si rilegge il mio commento... non si sa mai che la sua fantasia avesse superato la realtà e si fosse dimenticata il mio brevissimo intervento.

sempre con affetto! :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;